Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = narrativa >> Autore = cooper, glenn 2.LEADER 03337nam0 22003613i 4500 001 LI30026631 005 20240624070246.0 010 $a9788842934585 100 $a20231103d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$ceng 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰verità di Maria$eromanzo$fGlenn Cooper$gtraduzione di Barbara Ronca 210 $a[Milano]$cNord$d2023 215 $a391 p.$d23 cm 225 | $aNarrativa$v888 330 $aEgitto, 69 d.C. Ha viaggiato a lungo, e adesso ha bisogno di un posto dove nascondersi dagli uomini che vorrebbero metterla a tacere. Nonostante i rischi, Lia è pronta ad accogliere quella donna nella sua casa e a proteggere lei e la sua storia. Perché la sua verità è un segreto per cui vale la pena morire. Egitto, oggi. Era sepolta da anni negli archivi del Museo del Cairo, tra altre centinaia di reperti destinati a non essere mai né studiati né esposti. È quello che Samia si ripete per giustificare il furto di una maschera funeraria risalente al I secolo d.C., l'unico modo per racimolare i soldi necessari per pagare le cure mediche della sorella. Prima di rivenderla, però, Samia si accorge che la maschera non è fatta di lino, secondo l'uso dell'epoca, bensì di papiro. E la scritta che v'intravede all'interno cambierà tutto. Roma, oggi. Cal Donovan è in città per assistere all'inaugurazione del nuovo pontificato, quando riceve la telefonata di una sua ex studentessa di Archeologia, che sostiene di essere entrata in possesso di un oggetto sconcertante e pericoloso. Ma, poche ore dopo, la giovane scompare nel nulla. A Cal non resta quindi che mettersi sulle sue tracce, per evitare che il manufatto cada nelle mani sbagliate e il mondo ne subisca le conseguenze... 410 0$1001PAV0000248$12001 $aNarrativa$v888 500 10$aˆThe ‰lost pope$3LI30026630$9UFEV345077 676 $a813.6$9Narrativa americana in lingua inglese, 2000-$v23 700 1$aCooper$b, Glenn$3UFEV345077$4070 702 1$aRonca$b, Barbara$3RAVV642610$4730 801 3$aIT$bIT-000000$c20231103 850 $aIT-CT0330 $aIT-CT0083 $aIT-CT0087 $aIT-CT0331 $aIT-CT0324 $aIT-CT0108 950 0$aBiblioteca comunale di Gravina di Catania$d GCSL 813/COO/VER$e GC 0000189075 VMB $fA $h20231103$i20231103 950 0$aBiblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo$d MNSL 813.6 170$e MN 0000290845 VMB 1 v.$fA $h20240411$i20240411 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 813.6 COO$e MT 0000515035 VMB 1 v.$fA $h20231124$i20231124 950 0$aBiblioteca comunale di San Michele di Ganzaria$d SMC IX g 26$e SM 0000155585 VMB 1 v.$fA $h20231219$i20231219 950 0$aBiblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania$d TGSL 813.6//COO$e TG 0000112835 VMN $fA $h20240315$i20240315 950 0$aBiblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni$d TRSL 813.6 COO/VER$e TR 0000211215 VMB 1 v.$fA $h20240131$i20240131 977 $a GC$a MN$a MT$a SM$a TG$a TR