Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = FERV073371 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea 2.LEADER 02073nam0 22002773i 4500 001 RAV2069426 005 20240610070401.0 010 $a9788823516595 100 $a20210506d2018 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cgle 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aCome cade la luce$fCatherine Dunne$gtraduzione di Ada Arduini 210 $aMilano$cGuanda$d2018 215 $a363 p.$d22 cm. 225 | $aNarratori della fenice 330 $aUna madre severa e un padre comprensivo, una sorella maggiore troppo ribelle e una sorella minore troppo responsabile: ogni luogo comune è ribaltato nella famiglia Emilianides, emigrata da Cipro a Dublino dopo la tragedia del colpo di Stato del 1974. Forse è per via di Mitros, il secondogenito, al centro del terzetto di figli, uno spazio di dramma tra la vivace Alexia e la tenera Melina. Mitros infatti, dopo una malattia che lo ha devastato a pochi mesi d'età, non cammina, non parla, non è chiaro se sappia sorridere: eppure sarà lui il deus ex machina di questa storia. Perché grazie a lui la sua famiglia conoscerà quella di Cormac, il figlio del primario della clinica dove a un certo punto si rende necessario ricoverare Mitros adolescente. E l'incontro con Cormac sarà, per Melina ma non solo per lei, l'inizio di un altro destino, che sconvolgerà ogni cosa e a metterà in crisi persino quanto lei ha di più caro: il legame con l'adorata sorella Alexia, forgiato nei difficili anni dell'adolescenza e temprato dagli sconvolgimenti della vita adulta... 410 0$1001ANA0226784$12001 $aNarratori della fenice 500 10$aˆThe ‰way the light falls.$3RAV2069427$9TO0V271837 700 1$aDunne$b, Catherine$3TO0V271837$4070 702 1$aArduini$b, Ada$3FERV073371$4730 801 3$aIT$bIT-000000$c20210506 850 $aIT-CT0140 $aIT-CT0114 950 0$aBiblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea$d ZASL 823.914/Com Dun$e ZA 0000092905 VMB 1 v.$fA $h20210506$i20210506 977 $a ZA