Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = RAV1508013 >> Codice Dewey = 853.914 2.LEADER 03246nam0 22003493i 4500 001 MOD1720043 005 20240610070312.0 010 $a9788830105485 100 $a20211122d2021 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aSortilegi$fBianca Pitzorno 210 $aFirenze$aMilano$cBompiani$d2021 215 $a141 p.$d21 cm 225 | $aNarratori italiani 330 $aMentre infuria la peste del Seicento, una bambina cresce in totale solitudine nel cuore di un bosco e a sedici anni è così bella e selvatica da sembrare una strega e far divampare il fuoco della superstizione. Un uomo si innamora delle orme lasciate sulla sabbia da piedi leggeri e una donna delusa scaglia una terribile maledizione. Il profumo di biscotti impalpabili come il vento fa imbizzarrire i cavalli argentini nelle notti di luna. Bianca Pitzorno attinge alla realtà storica per scrivere tre racconti che sono percorsi dal filo di un sortilegio. Ci porta lontano nel tempo e nello spazio, ci restituisce il sapore di parole e pratiche remote – l’italiano secentesco, le procedure di affidamento di un orfano nella Sardegna aragonese, una ricetta segreta – e come nelle fiabe antiche osa dirci la verità: l’incantesimo più potente e meraviglioso, nel bene e nel male, è quello prodotto dalla mente umana. I personaggi di Bianca Pitzorno sono da sempre creature che rifiutano di adeguarsi al proprio tempo, che rivendicano il diritto a non essere rinchiuse nella gabbia di una categoria, di un comportamento “adeguato”, e che sono pronte a vivere fino in fondo le conseguenze della propria unicità. 410 0$1001RAV1508013$12001 $aNarratori italiani 500 10$aSortilegi$3MOD1720045$9CFIV007640 676 $a853.914$9NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999$v23 700 1$aPitzorno$b, Bianca$3CFIV007640$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20211122 850 $aIT-CT0001 $aIT-CT0009 $aIT-CT0027 $aIT-CT0073 $aIT-CT0079 $aIT-CT0127 950 0$aBiblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi$d ABSL R 853 PIT/SOR$e AB 0000104885 VMB 1 v.$fA $h20211122$i20211122 950 0$aBiblioteca comunale Rosario Russo di Adrano$c1 v.$d ADRA 853.92 PIT/SOR$e AD 0000377235 VMB 1 v.$fA $h20220124$i20220124 950 0$aBiblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania$c1 v.$d CTG 853.914 //PIT$e CT 0001017965 VMN 1 v.$fA $h20220406$i20220406 950 0$aBiblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa$d LI. 853 PITZB$e LI 0000361765 VMB $fA $h20221031$i20221031 950 0$aBiblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.$c1 v.$d MVRAG NA Nella storia PITZB$e MV 0000470335 VMB 1 v.$fA $h20211221$i20230303 950 0$aBiblioteca comunale R. Contarino - Riposto$d RISL 853.92 (980)$e RI 0000190705 VMN 1 v. 141 p. 21 cm$fA $h20240314$i20240314 977 $a AB$a AD$a CT$a LI$a MV$a RI