Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = RMB0794951 18.LEADER 04104nam0 22003493i 4500 001 PAR1277156 005 20240610070332.0 010 $a9788834606759 100 $a20211222d2021 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆIl ‰nostro meglio$e[romanzo]$fAlessio Forgione 210 $aMilano$cLa nave di Teseo$d2021 215 $a258 p.$d22 cm 225 | $aOceani$v140 330 $aAmoresano è cresciuto a Bagnoli con i nonni, una famiglia semplice con una vita fatta di piccoli gesti, bestemmie senza cattiveria e una saggezza popolare che tocca il cuore delle cose. Ora Amoresano vive con i genitori a Soccavo, va all'università. Osserva tutti e parla poco, la storia con la fidanzata non va, il suo rifugio è la lettura, le frasi che annota sono la sua ribellione silenziosa. Suona la chitarra e, a volte, sogna quasi di fare un disco con l'amico Angelo, che freme per fuggire a Londra. Nel mondo di Amoresano, sui treni che prende girando attorno a Napoli e ai suoi desideri, il pensiero torna sempre a quella nonna che l'ha cresciuto e che gli pare più avanti di tutti, che preferisce i murales ai muri abbandonati, che sa scegliere il momento migliore per arrabbiarsi, che insegna a voler bene alle persone giuste. Come cambia la nostra vita quando dobbiamo fare a meno di ciò a cui teniamo di più? Amoresano rincorre la sua risposta nei passi fino alla tabaccheria di Maria Rosaria, nella traiettoria di quello sguardo diverso eppure uguale, dentro le notti di un'estate calda e possibile, a scambiarsi libri e film come domande, millimetri di pelle come tentativi. Una ricerca confusa e inquieta che rimbalza sul terrazzo di Anna, in un'isola fuori stagione, a bordo di motorini lanciati nei viali della città a improvvisare fughe, a scrivere ritirate. Nuotando nella memoria, il suo bene più urgente, osando e rifiutando bellezza, che pure non basta quando pensiamo di non meritarla, inseguendo un dolore inevitabile per vedere fin dove ne arrivano le diramazioni, Amoresano scopre il prezzo rovente dell'amore che abbiamo ricevuto e di quello che non sappiamo dare. Alessio Forgione, dopo Napoli mon amour e Giovanissimi (candidato al premio Strega 2020), torna con un romanzo di fallimenti e conquiste, un nuovo, impetuoso lessico familiare del nostro tempo. 410 0$1001RMB0794951$12001 $aOceani$v140 500 10$aˆIl ‰nostro meglio$3PAR1277157$9PARV577193 676 $a853.92$9NARRATIVA ITALIANA, 2000-$v23 700 1$aForgione$b, Alessio$3PARV577193$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20211222 850 $aIT-CT0070 $aIT-CT0073 $aIT-CT0083 $aIT-CT0127 $aIT-CT0140 $aIT-CT0141 $aIT-CT0324 950 0$aBiblioteca comunale di Licodia Eubea$c1 v.$d LEB 853.92 FOR NOS$e LE 0000176605 VMN 140 1 v.$fA $h20211222$i20211222 950 0$aBiblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa$d LI. 853 FORGA$e LI 0000360885 VMB $fA $h20220711$i20220711$d LI. 853 FORGA$e LI 0000369965 VMB $fA $h20240110$i20240110 950 0$aBiblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo$d MNSL 853.92 439$e MN 0000287235 VMB 1 v.$fA $h20230622$i20230622 950 0$aBiblioteca comunale R. Contarino - Riposto$d RISL 853.92 (1003)$e RI 0000191185 VMN 1 v. 258 p. 22 cm$fA $h20240423$i20240423 950 0$aBiblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale$e SP 0000064272 $f $h20220224 950 0$aBiblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo$d TESL 853.92 FOR NOS$e TE 0000139475 VMB 1 v.$fA $h20220324$i20220324 950 0$aBiblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania$d TGSL 853.92 // FOR$e TG 0000106805 VMN $fA $h20220308$i20220308 977 $a LE$a LI$a MN$a RI$a TE$a TG