Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV118218 152.LEADER 03068nam0 22003613i 4500 001 TO10008808 005 20240610070450.0 010 $a9788866210870 100 $a20181210d2014 ||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aInferno$fDan Brown$gtraduzione di Nicoletta Lamberti, Annamaria Raffo, Roberta Scarabelli 210 $aMilano$cMondadori$d2014 215 $a522 p.$d22 cm 225 | $aNumeri primi 330 $aIl profilo di Dante che ci guarda dalla copertina è il motore mobile di un thriller che di infernale ha molto. Il ritmo e poi il simbolismo acceso, e infine la complessità dei personaggi. Non è sorprendente che lo studioso di simbologia Robert Langdon sia un esperto di Dante. È naturale che al poeta fiorentino e alla visionarietà con cui tradusse la temperie della sua epoca tormentata il professore americano abbia dedicato studi e corsi universitari ad Harvard. È normale che a Firenze Robert Langdon sia di casa, che il David e piazza della Signoria, il giardino di Boboli e Palazzo Vecchio siano per lui uno sfondo familiare. Ma ora è tutto diverso, non c'è niente di normale. È un incubo e la sua conoscenza della città fin nei labirinti delle stradine, dei corridoi dei palazzi, dei passaggi segreti può aiutarlo a salvarsi la vita. Il Robert Langdon che si sveglia in una stanza d'ospedale, stordito, sedato, ferito alla testa, gli abiti insanguinati su una sedia, ricorda a stento il proprio nome, non capisce come sia arrivato a Firenze, chi abbia tentato di ucciderlo e perché i suoi inseguitori non sembrino affatto intenzionati a mollare il colpo. Barcollante, la mente invasa da apparizioni mostruose, il professore deve scappare. Aiutato solo dalla giovane dottoressa Sienna Brooks, soccorrevole, ma misteriosa come troppe persone e cose intorno a lui, deve scappare da tutti. Comincia una caccia all'uomo in cui schieramenti avversi si potrebbero ritrovare dalla stessa parte, in cui niente è quel che sembra. 410 0$1001TO01807425$12001 $aNumeri primi 676 $a813.54$9Letteratura americana in inglese. Narrativa. 1945-$v20 700 1$aBrown$b, Dan$3RAVV366833 702 1$aLamberti$b, Nicoletta$3CFIV108336 702 1$aRaffo$b, Annamaria$3CFIV118218 702 1$aScarabelli$b, Roberta$3MODV234732 790 1$aRaffo$b, Anna Maria$3CFIV159343$zRaffo, Annamaria 790 1$aDan$b, Bulang$3RT1V009392$zBrown, Dan 790 1$aBrown$b, Danielle$3SBNV029082$zBrown, Dan 790 1$aBrown$b, Daniel Gerhard$3SBNV092936$zBrown, Dan 801 3$aIT$bIT-000000$c20181210 850 $aIT-CT0027 $aIT-CT0068 950 0$aBiblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania$c1 v.$d CTG 813.54 //BRO$e CT 0000984955 VMB 1 v.$fA $h20181210$i20181210 950 0$aBiblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele$d GR 813.54 BRO INF$e GR 0000308055 VMB bis 1 v.$fC $h20211123$i20211123 977 $a CT$a GR