Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = CFI0171231 12.LEADER 01970nam0 22002773i 4500 001 PCM0025085 005 20240610070334.0 010 $a9788833573236 100 $a20230731d2021 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cjpn 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aRed girls$ela leggenda della famiglia Akakuchiba$fSakuraba Kazuki$gtraduzione dal giapponese di Anna Specchio 210 $aRoma$cE/O$d2021 215 $a467 p.$d21 cm 225 | $aTascabili E/O$v300 330 $aManyo, un'orfana nata con l'abilità di profetizzare come una novella Cassandra, viene adottata dalla ricca e potente famiglia Akakuchiba e ne sposa in seguito l'erede. Nel corso della sua vita non rivela mai le sue predizioni sul futuro, inclusa quella della prematura morte del suo primo figlio. La figlia di Manyo, Kemari, trascorre la sua giovinezza ribelle insieme a una gang di motociclisti, sempre in sella, per poi diventare una popolare artista comica amata da tutto il Giappone. La nipote, Toko, è la narratrice della storia: un'autoproclamatasi inutile giovane donna, che si impegna a risolvere il mistero delle ultime parole pronunciate da Manyo in punto di morte: Sono un'assassina. Ambientato nel periodo di drastici cambiamenti che ha coinvolto il Giappone negli ultimi cinquant'anni, dal dopoguerra alla Guerra Fredda, durante la fase della bolla economica fino al Ventunesimo secolo, il destino degli Akakuchiba ha alti e bassi, e così anche quello delle donne della famiglia. 410 0$1001CFI0171231$12001 $aTascabili E/O$v300 500 10$aAkakuchiba ke no densetsu$3UBO4409512$9UBOV352243 700 1$aSakuraba$b, Kazuki$3UBOV352243$4070 702 1$aSpecchio$b, Anna$3RMBV286490$4730 801 3$aIT$bIT-000000$c20230731 850 $aIT-CT0330 950 0$aBiblioteca comunale di Gravina di Catania$d GCSL 895/KAZ/RED$e GC 0000183285 VMB $fA $h20230731$i20230731 977 $a GC