Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV113357 10.LEADER 03286nam0 2200313 i 4500 001 RAV2149152 005 20240527070407.0 010 $a9788817158176 100 $a20221201d2022 ||||0itac50 ba 101 | $aita$ceng 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aLezioni di chimica$fBonnie Garmus$gtraduzione di Anna Rusconi 210 $aMilano$cRizzoli$d2022 215 $a454 p.$d22 cm 225 | $aNarrative 330 $aLa cucina è chimica e la chimica è vita. La capacità di cambiare tutto, compresi se stessi, comincia da qui. Elizabeth Zott è magnetica. Se entra in una stanza, state certi che non le staccherete gli occhi di dosso: perché è bella, e perché ha quel modo schietto di esprimere il proprio pensiero, che scende come una lama sulla superficie molle della morale comune. Siamo nel 1952, ed Elizabeth è una giovane chimica che lavora all'Hastings Research Institute in California, un ambiente ferocemente maschilista dove il suo innegabile talento viene per lo più messo a tacere, sabotato, o usato per il prestigio altrui. Malgrado le difficoltà, il coraggio di rivendicare diritti e successi non viene scalfito e spinge Elizabeth a perseverare. C'è solo un uomo che ammira la sua determinazione: è Calvin Evans, genio della chimica in odore di Nobel, con il quale nasce un sentimento puro in cui condivisione delle formule e attrazione fisica vanno di pari passo. Ma la vita, come la scienza, è soggetta a trasformazioni, e qualche anno dopo la tempra di Elizabeth, ora madre single, folgora un produttore televisivo che le affida la conduzione di Cena alle sei, un programma di cucina che nelle sue mani diventa un appuntamento quotidiano immancabile per il grande pubblico. Il suo approccio rivoluzionario ai fornelli, infarcito di digressioni scientifiche, non mira solo alla preparazione di stufati, ma anche ad aprire gli occhi all'universo femminile. "Lezioni di chimica" è la storia di una donna irresistibile, che cade e si rialza più volte; è l'avventura di un'esistenza che ribalta gli schemi e costruisce un nuovo percorso, nonostante tutto. Con Elizabeth Zott si ride e si piange. È lei a dettare il ritmo, a indicarci quando andare a testa alta e quando invece è impossibile. Quello che sembra dirci, alla fine di tutto, è di non fermarci mai. (Fonte: editore) 410 0$1001TO10028961$12001 $aNarrative 500 10$aLessons in chemistry$3RAV2149153$9RAVV701285 676 $a813.6$9Narrativa americana in lingua inglese, 2000-$v23 700 1$aGarmus$b, Bonnie$3RAVV701285$4070 702 1$aRusconi$b, Anna$3CFIV113357$4730 801 3$aIT$bIT-000000$c20221201 850 $aIT-CT0070 $aIT-CT0087 $aIT-CT0140 950 0$aBiblioteca comunale di Licodia Eubea$c1 v.$d LEB 813.6 GAR LEZ$e LE 0000181625 VMN 1 v.$fA $h20230412$i20230412$c1 v.$d LEB 813.6 GAR LEZ$e LE 0000183375 VMN 1 v.$fA $h20230713$i20230713 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 813.6 GAR$e MT 0000511065 VMB 1 v.$fA $h20221201$i20221201 977 $a LE$a MT