Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Anno di pubblicazione = 2018 >> Collezione = universale economica 10.LEADER 02092nam0 22002893i 4500 001 RCA0813608 005 20240624070413.0 010 $a9788807890680 100 $a20201023d2018 ||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰donna in gabbia$fJussi Adler-Olsen$gtraduzione di Maria Valeria D'Avino 210 $aMilano$cFeltrinelli$d2018 215 $a461 p.$d21 cm 225 | $aUniversale economica 300 $aIn copertina: I casi della Sezione Q. 1 330 $aUn giovane sognatore, nella magia vagamente inquieta delle nordiche notti bianche, incontra una misteriosa fanciulla e vive la sua educazione sentimentale, segnata da un brusco risveglio con conseguente ritorno alla realtà. Un Dostoevskij lirico, ispirato, comincia a riflettere sulle disillusioni dell'esistenza e dell'amore nell'ultima opera pubblicata prima dell'arresto e della deportazione, esperienze che modificheranno in maniera radicale e definitiva la sua concezione dell'uomo e dell'arte. In questa edizione, al celebre racconto viene affiancata la visione diurna di Pietroburgo contenuta nei feuilletons che compongono la Cronaca di Pietroburgo, vero e proprio laboratorio per la scrittura dostoevskiana. Lo stretto legame tra pubblicistica e letteratura, che accompagnerà Dostoevskij negli anni della maturità, viene così a manifestarsi fin quasi dal suo esordio. Il racconto Le notti bianche ha ispirato il film omonimo di Luchino Visconti (1957), con Marcello Mastroianni e Maria Schell, e il film Quattro notti di un sognatore di Robert Bresson (1971). 410 0$1001CFI0001103$12001 $aUniversale economica 500 10$aKvinden i buret$3PUV1192153$9PUVV413524 700 1$aAdler-Olsen$b, Jussi$3PUVV413524 702 1$aD'Avino$b, Maria Valeria$3MILV101024 801 3$aIT$bIT-000000$c20201023 850 $aIT-CT0073 950 0$aBiblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa$d LI. 839.813 ADLEOJ$e LI 0000349455 VMB $fA $h20201023$i20210318 977 $a LI