Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Anno di pubblicazione = 2015 >> Codice Dewey = 853.914 10.LEADER 02613nam0 22002893i 4500 001 LUA0525728 005 20240624070304.0 010 $a9788809807334 100 $a20180530d2015 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aDalla parte sbagliata$ela speranza dopo Iqbal$fFrancesco D'Adamo 210 $aFirenze$aMilano$cGiunti$d2015 215 $a203 p.$d22 cm 225 | $aBiblioteca junior 330 $aIl 16 aprile 1995 veniva assassinato, in circostanze mai chiarite, il tredicenne Iqbal Masih operaio sindacalista pakistano che aveva portato alla ribalta del mondo la tragedia dello sfruttamento minorile in atto nel suo paese. La sua lotta aveva sensibilizzato l'opinione pubblica sui diritti negati dei bambini lavoratori pakistani. A seguito della sua morte, le autorità pakistane cominciarono a prendere provvedimenti, avviando un lento processo che è ancora da compiere appieno. La tragica ed eroica vicenda di Iqbal è stata raccontata in questo romanzo da Francesco D'Adamo, nel quale l'autore ha affiancato al protagonista realmente esistito alcune figure di fantasia, tra cui Fatima e Maria, piccole schiave che lo seguono nella ribellione e nella lotta. D'Adamo ci porta a seguire, a dieci anni dalla morte di Iqbal, le vite di Fatima e Maria, ormai ventenni. Una, Fatima, emigrata in Italia, lavora come domestica e vive sradicata in una terra che non l'accoglie, l'altra, Maria, rimasta in Pakistan, continua la lotta per i diritti, scontrandosi oltre che con lo sfruttamento economico, con il fondamentalismo che si oppone ai cambiamenti della società. Entrambe si troveranno ad affrontare in un viaggio parallelo nello sfruttamento, l'ingiustizia, nello schiavismo, trovandosi a constatare quanto la guerra contro i diseredati e gli sfruttati abbia allargato i propri confini. Età di lettura: da 10 anni. 410 0$1001VIA0256410$12001 $aBiblioteca junior 500 10$aDalla parte sbagliata$3RAV2023752$9CFIV121919 676 $a853.914$9NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999$v23 700 1$aD'Adamo$b, Francesco$3CFIV121919$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20180530 850 $aIT-CT0027 $aIT-CT0087 950 0$aBiblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania$c1 v.$d CTR/ADO/ DAD$e CT 0001016895 VMN 1 v.(4. ristampa 2018)$fA $h20220322$i20220322 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 853.914 DAD$e MT 0000469495 VMB 1 v.$fA $h20180530$i20180530 977 $a CT$a MT