Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = adelphi 10.LEADER 03456nam0 2200373 i 4500 001 TO02117683 005 20240610070449.0 010 $a9788845937934 100 $a20240126d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cfre 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aGuerra$fLouis-Ferdinand Céline$ga cura di Pascal Fouché$gcon una premessa di François Gibault$gtraduzione di Ottavio Fatica 210 $aMilano$cAdelphi$d2023 215 $a156 p.$cill.$d22 cm 225 | $aBiblioteca Adelphi$v748 330 $aPrimo, folgorante scampolo dei famigerati inediti rubati nel 1944 dall’abitazione di Céline, e rocambolescamente ricomparsi più di settant’anni dopo la sua morte, Guerra narra episodi contemporanei alla prima parte del Viaggio al termine della notte. Nel racconto, scandito in sei sequenze, seguiremo il giovanissimo Ferdinand, alter ego dell’autore, ferito a un braccio e con una grave lesione all’orecchio dovuta a un’esplosione, mentre cerca come un sonnambulo di guadagnare le retrovie attraverso campi di battaglia disseminati di cadaveri martoriati dalle bombe, in una notte visitata da presenze ostili, fantasmi quanto mai reali. Lo ritroveremo poi in un ospedale, in mezzo a infermi d’ogni risma, circondato da infermiere vampiresche nella foia scatenata dal clima bellico. Qui fa amicizia con un altro parigino, malavitoso intraprendente e cinico al punto di far venire la moglie al fronte perché batta il marciapiede per lui. Spunto per nuovi episodi grotteschi, esilaranti e raccapriccianti al tempo stesso, dove Céline preme come mai avrebbe fatto, né prima né dopo, sul pedale di una sessualità estrema. Céline è scrittore da dimenticare, hanno detto, se vuoi vivere, anche se vuoi soltanto leggere, capace com’è di rendere illeggibili gli altri scrittori. Con lui non resta che lasciarsi portare da quel parlottio ipnotico, sbracato e ininterrotto, come il fischio del rimorchiatore sulla Senna, nella notte, che chiudeva il Voyage. Dai primi velenosi accordi di quella petite musique spiritata che seduce, cattura e non lascia scampo. Alla fine, attraverso il suo delirio, ci si accorge che Céline è l'unico scrittore che sia stato capace di nominare quegli avvenimenti. Dalla parte dei Buoni nessuno ha trovato la parola. Con una premessa di François Gibault. (Fonte: editore) 410 0$1001CFI0014578$12001 $aBiblioteca Adelphi$v748 500 10$aGuerre$3MOD1759400$9CFIV030337 606 $aLetteratura francese$2FIR$3CFIC020918$9I 676 $a843.912$9NARRATIVA FRANCESE, 1900-1945$v23 700 1$aCéline$b, Louis-Ferdinand$3CFIV030337$4070 702 1$aFatica$b, Ottavio$3CFIV090037$4730 702 1$aFouché$b, Pascal$3LO1V132949$4340 702 1$aGibault$b, Francois$3TO0V062066$4080 790 1$aDestouches$b, Louis-Ferdinand$3CFIV030340$zCéline, Louis-Ferdinand 790 0$aCéline$3CFIV140014$zCéline, Louis-Ferdinand 801 3$aIT$bIT-000000$c20240126 850 $aIT-CT0131 $aIT-CT0027 950 0$aBiblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso$d BESL 37\D 843.912 CEL GUE$e BE 0000237845 VMB 1V$fU $h20240221$i20240221 950 0$aBiblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania$c1 v.$d CTG 843.912 //CEL$e CT 0001031975 VMN 1 v.$fA $h20240126$i20240126 977 $a BE$a CT