Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Titolo uniforme = LIG0166077 1.LEADER 02294nam0 22002533i 4500 001 UBO3988283 005 20240527070505.0 010 $a9788860442970 100 $a20181107d2013 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aApnea$fLorenzo Amurri 210 $aRoma$cFandango libri$d2013 215 $a251 p.$d21 cm 330 $aLa faccia immersa nella neve, come ovatta soffice che gli toglie il fiato. È la vertigine dell'apnea. Pochi attimi prima Lorenzo stava sciando insieme a Johanna, la sua fidanzata. Un momento spensierato come tanti, ormai irrimediabilmente ricacciato indietro, in un passato lontano. Poi la corsa in ospedale in elicottero, il coma farmacologico e un'operazione di nove ore alla colonna vertebrale. Dai capezzoli in giù la perdita completa di sensibilità e movimenti. D'ora in avanti Lorenzo e il suo corpo vivranno da separati in casa. Ma l'unica cosa che conta, adesso, sono le mani. Poter riprendere a muoverle, poter ricominciare a suonare la chitarra, perché la musica è tutta la sua vita. Dalla terapia intensiva ai lunghi mesi di riabilitazione in una clinica di Zurigo, fino al momento di lasciare il nuovo grembo materno che lo ha tenuto recluso ma lo ha accudito e protetto durante la convalescenza. E il difficile reinserimento in un mondo dove all'improvviso tutto è irraggiungibile e tutti sono diventati più alti, giganti minacciosi dalle ombre imponenti. Con coraggio e determinazione Lorenzo Amurri racconta il suo ritorno alla vita. La voglia di vedere, di toccare, di sentire. Di riprendere a far tardi la notte insieme agli amici, di abbandonarsi all'amore della sua donna e riconquistare la libertà che gli è stata rubata. Ogni tappa è una lenta risalita verso la superficie, un'apnea profonda che precede un perfetto e interminabile respiro. 500 10$aApnea$3LIG0166077$9UBOV349401 676 $a853.92$9NARRATIVA ITALIANA, 2000-$v21 700 1$aAmurri$b, Lorenzo$3UBOV349401$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20181107 850 $aIT-CT0141 950 0$aBiblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo$d TESL 853.92 AMU APN$e TE 0000116165 VMB 1 v.$fA $h20181107$i20181107 977 $a TE