Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = TO0V170480 1.LEADER 01726nam0 22002413i 4500 001 BMC0007318 005 20240527070150.0 010 $a9788809944497 100 $a20230628d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆIl ‰nido del tempo$fAnna Sarfatti 210 $aFirenze$aMilano$cGiunti$d2023 215 $a201 p.$d23 cm 330 $aLisa, fuggita in Inghilterra insieme ai genitori a seguito delle leggi razziali, riceve dai nonni la splendida casa delle bambole appartenuta alla madre. La casa diviene il gioco da condividere con gli altri bambini rifugiati a Londra e, in qualche modo, il simbolo dell'infanzia violata dalla barbarie della discriminazione. Il ricordo di questo gioco affiora nella memoria di Lisa quando, ormai anziana, incontra la tredicenne Margherita, spaesata dopo aver lasciato la casa in cui è cresciuta a seguito della separazione dei genitori. Margherita, appassionata di falegnameria, comincia a ricostruire insieme a Lisa, pezzo dopo pezzo, la vecchia casa delle bambole conservata in cantina. Questo consente a Lisa di ricomporre con lei e con il nipote Tobia il suo drammatico racconto di vita, ritrovando, in questa condivisione, conforto e fiducia e portando i due ragazzi ad acquisire una nuova maturità e consapevolezza di sé stessi e del mondo. Età di lettura: da 10 anni. 500 10$aˆIl ‰nido del tempo$3BMC0007319$9TO0V170480 700 1$aSarfatti$b, Anna$3TO0V170480 801 3$aIT$bIT-000000$c20230628 850 $aIT-CT0073 950 0$aBiblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa$d LIRAG$e LI 0000365945 VMB $fA $h20230628$i20230628 977 $a LI