Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV064202 1.LEADER 02335nam0 22002533i 4500 001 RAV1633641 005 20240603070405.0 010 $a9788860732811 100 $a20200519d2008 ||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆL'‰eroe$fPino Farinotti 210 $aMilano$cBaldini Castoldi Dalai$d[2008! 215 $a277 p.$d22 cm. 225 | $aRomanzi e racconti$v431 330 $a11 settembre 1683. A Vienna la Lega cristiana, in forze enormemente inferiori, sostiene l'assedio del turco Maometto IV. Se la città cadrà l'Europa sarà, di fatto, parte dell'Impero Ottomano. Francesco Ferrari, mercenario piacentino, è riuscito a recapitare una lettera disperata di von Starhemberg, comandante cristiano, a Carlo di Lorena, impegnato a raccogliere rinforzi: "non perdete più tempo, clementissimo signore". Carlo arriva in tempo, i cristiani sconfiggono i musulmani. Cristo prevale su Allah. Franco Ferrari, discendente ignaro di Francesco, sociologo, docente, libri tradotti nel mondo, prende una decisione: entrerà in una moschea e si farà esplodere. Franco ha coscienza, come tutti, della jihad, e della debolezza di chi la subisce, ma ha anche incontrato personaggi dell'Islam, colti e importanti, pronti a morire, sicuri della fede, del destino e dell'odio, certi che Allah prevarrà sui crociati. Franco ne è stato sopraffatto e annichilito. A quarantacinque anni ha tirato anche i bilanci personali, ottimo quello professionale, disastroso quello umano. E' dunque in debito con se stesso e con tutti. Agirà e sarà utile. Ma il segnale decisivo, la grande motivazione, gli arriva proprio dall'eroe antenato, che entra in contatto con lui. Dunque Franco, cristiano, uomo realizzato e consapevole, non un fanatico disperato e accecato, reagirà all'aggressione degli "altri", si porrà come simbolo e come precedente di portata enorme. Diventerà, anche lui, un eroe. 410 0$1001RAV0187056$12001 $aRomanzi e racconti$v431 700 1$aFarinotti$b, Pino$3CFIV064202$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20200519 850 $aIT-CT0018 950 0$aBiblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone$c1 v.$d CGSALA D III c 11$e CG 0000834765 VMB 1 v.$fA $h20200519$i20200519 977 $a CG