Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV041784 1.LEADER 01821nam0 22002653i 4500 001 UBO3051955 005 20240603070505.0 010 $a880617990X 100 $a20220324d2006 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aVolevo la luna$fPietro Ingrao 210 $aTorino$cEinaudi$d[2006] 215 $a376 p.$d23 cm. 330 $aQueste memorie sono in qualche modo la ricostruzione di una vicenda personale e sociale nelle insanguinate vicende del mio tempo. Ma - anche per il memorialista - non è proprio certo che le cose siano andate così, e con tale ordine sotteso. L'accaduto forse diverrà più sicuro, quando saranno appurati nessi ed eventi che a tutt'oggi, almeno per chi scrive, risultano ambigui o ancora nel farsi, o ancora troppo personali e segreti. Quell'evento fu cosi, come sta aggrappato nella mia dolce, dolorosa memoria? O si è consumata la chiave, ammesso che ci sia in campo una chiave, sia pure per una raccolta di frammenti? Essendo incerta la lingua, come si dà e si legittima la memoria? E perché temiamo tanto che la memoria si perda? E la vanità di stare ancora e per sempre sulla scena o un tentativo di salvezza? O forse è la memoria di una soggezione ad altri, tale che non può reggere il silenzio. 500 10$aVolevo la luna$3TO10021228$9CFIV041784 606 $aItalia$xPolitica$xSec. 20.$xDiari e memorie$2FIR$3LO1C035998$9I 606 $aIngrao, Pietro$xAutobiografia$2FIR$3PUVC007214$9I 700 1$aIngrao$b, Pietro$3CFIV041784$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20220324 850 $aIT-CT0260 950 0$aBiblioteca Zelantea di Acireale$b1 v.$c1 v.$d ZEC TR2 /14 /6 15$e ZE 0000397945 VMB 1 v.$fA $h20220324$i20220324 977 $a ZE