Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV000534 >> Autore = centovalli, benedetta 1.LEADER 02537nam0 2200373 i 4500 001 BMT0025000 005 20240624070153.0 010 $a9788806249137 100 $a20220203d2021 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aMaria$fLalla Romano$ga cura di Antonio Ria$gprefazione di Benedetta Centovalli$glettere di Maria Botero a cura di Elena Arnone$gpostfazione di Giorgio Zampa 210 $aTorino$cEinaudi$d2021 215 $aXXVII, 220 p.$d20 cm 225 | $aET 330 $aLa storia di una famiglia negli anni Trenta e Quaranta, ritratta nel flusso quotidiano e inesorabile di affetti, avvenimenti, drammi. Ogni gesto o sentimento è evocato con la discrezione e il riserbo di chi vuole mantenere intatta la voce segreta che ciascun personaggio porta con sé. Accanto a Maria, le figure di Fredo, il nipote prete morto di tisi, lo zio Barba e molte altre donne, tutte rivelatrici di un mondo austero, malinconico («anche voler bene stanca») e dolcissimo, cosí tenero da diventare straziante. Completano questa edizione la Prefazione di Benedetta Centovalli, la Postfazione di Giorgio Zampa e le lettere inedite di Maria Bottero a Lalla Romano, a cura di Elena Arnone. Antologia critica, cronologia della vita e delle opere, bibliografia a cura di Antonio Ria. 410 0$1001CFI0626608$12001 $aET 500 10$aMaria$3MIL0804657$9CFIV000534 676 $a853.914$9NARRATIVA ITALIANA. 1945-$v21 700 1$aRomano$b, Lalla$3CFIV000534$4070 702 1$aRia$b, Antonio$3CFIV011740$4340 702 1$aZampa$b, Giorgio$f <1921-2008>$3CFIV049728$4075 702 1$aArnone$b, Elena$3CFIV360419$4570 702 1$aCentovalli$b, Benedetta$3MILV173183$4080 790 1$aRomano$b, Graziella$3SBNV001830$zRomano, Lalla 801 3$aIT$bIT-000000$c20220203 850 $aIT-CT0027 $aIT-CT0070 $aIT-CT0141 950 0$aBiblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania$c1 v.$d CTG 853.914 //ROM$e CT 0001023125 VMN 1 v.$fA $h20221001$i20221001 950 0$aBiblioteca comunale di Licodia Eubea$c1 v.$d LEB 853.914 ROM MAR$e LE 0000179035 VMN 1 v.$fA $h20220404$i20220404 950 0$aBiblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo$d TESL 853.914 ROM MAR$e TE 0000137985 VMB 1 v.$fA $h20220203$i20220203 977 $a CT$a LE$a TE