Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Soggetti = Austria >> Luogo di pubblicazione = milano >> Luogo di pubblicazione = firenze 1.LEADER 03001nam0 22003133i 4500 001 RAV2156306 005 20240624070411.0 010 $a9788809942158 100 $a20230127d2022 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cger 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aSissi$ela vera storia$eil cammino della giovane imperatrice$fMartina Winkelhofer 210 $aFirenze$aMilano$cGiunti$d2022 215 $a334 p.$d23 cm 300 $aTraduzione di Federica Saccucci 330 $aIl mito di Sissi ha resistito al tempo e alle mode, ovunque nel mondo, ma in Italia con una forza particolare. Ogni volta che il ricordo di Elisabetta d'Austria affiora, l'interesse generale si accende e un vasto pubblico si raccoglie per ascoltarne ancora la storia. Sembrava che tutto fosse stato detto e scritto su di lei, ma non è così. Attingendo ad archivi privati in tutto il vecchio continente e a fonti inedite, grazie a un enorme lavoro di ricerca e a un trasporto unico nei confronti della vicenda, la storica austriaca Martina Winkelhofer dà vita a una nuova biografia in cui emergono una Sissi sconosciuta e un percorso esistenziale unico, per umanità e universalità. In queste pagine prende corpo la storia della giovane Sissi, dagli anni della sua formazione a quelli del suo arrivo a Vienna: il matrimonio, le maternità, i viaggi, fino al momento in cui, dopo un periodo di difficile adattamento alla vita di corte, in maniera inaudita, Elisabetta pretende e ottiene dal marito il diritto di prendere decisioni per sé e per i suoi figli, senza chiedere permesso, e definisce così un traguardo straordinario per il suo tempo, il suo status e il suo genere. Martina Winkelhofer delinea una figura di donna eccezionalmente moderna per l'epoca, che usa il rango e la posizione in seno alla monarchia per rivendicare un'inedita autonomia, sia in senso politico, come imperatrice, che personale e familiare, come moglie e madre. 500 10$aSisis Weg$3RAV2156307$9TSAV602527 606 $aElisabetta $xBiografia$2FIR$3LO1C214536$9I 676 $a943.6044092$9STORIA. AUSTRIA. PERIODO DELLA MONARCHIA AUSTROUNGARICA, 1867-1919. Persone$v21 700 1$aWinkelhofer$b, Martina$3TSAV602527$4070 702 1$aSaccucci$b, Federica$3RAVV702619$4730 801 3$aIT$bIT-000000$c20230127 850 $aIT-CT0009 $aIT-CT0070 $aIT-CT0108 950 0$aBiblioteca comunale Rosario Russo di Adrano$b1 v.;$c1 v.$d ADSL 833.92 WIN/SIS$e AD 0000388125 VMB 1 v.;$fA $h20230322$i20230322 950 0$aBiblioteca comunale di Licodia Eubea$c1 v.$d LED 943.6044092 SIS WIN$e LE 0000182305 VMN 1 v.$fA $h20230530$i20230530 950 0$aBiblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni$d TRSL 943.6044092 WIN/SIS$e TR 0000206025 VMN 1 v.$fA $h20230127$i20230127 977 $a AD$a LE$a TR