Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV027849 >> Luogo di pubblicazione = milano >> Titolo uniforme = hayyat ha-hosekh. 1.LEADER 01980nam0 22003493i 4500 001 UBO3422159 005 20240624070509.0 010 $a9788884519429 073 1$a9788884519429 100 $a20220708d2008 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cheb 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰bestia d'ombra$fUri Orlev$gillustrazioni di Emanuele Luzzati 205 $aNuova ed 210 $aMilano$cSalani$d2008 215 $a77 p.$cill.$d19 cm 225 | $aˆGl'‰istrici$v106 300 $aTrad. di Alessandro Guetta. 330 $aNon bisogna lasciarsi ingannare da quella che sembra una fiaba, se emana tanta luce e tanta ombra. La bestia del bambino che racconta non è solo la sua personale paura, ma il riflesso di una tensione che, nella terra d'Israele, continua a farsi sentire, nonostante i tentativi di pace. Lì uomini e donne, padri e madri, possono venir chiamati in ogni momento a combattere, e così molti di essi improvvisamente scompaiono. Ed è proprio perché i bambini di Israele - come quelli di tanti altri paesi in conflitto - possano riuscire ad ammaestrare la loro Bestia d'ombra fino a farsela amica, che Orlev ha scritto questa favola apparente, ricordando che l'ombra ha origine tra le stelle. Età di lettura: da 8 anni. 410 0$1001CFI0086952$12001 $aˆGl'‰istrici$v106 500 10$aHayyat ha-hosekh.$3RAV0262451$9RAVV083531 700 1$aOrlev$b, Uri$3RAVV083531$4070 702 1$aLuzzati$b, Emanuele$3CFIV027849 790 1$aLuzzati$b, Lele$3CFIV073237$zLuzzati, Emanuele 790 1$aLuzzati$b, Emmanuele$3LIGV023800$zLuzzati, Emanuele 790 1$aOrlowski$b, Jerzy Henryk$3PALV078858$zOrlev, Uri 801 3$aIT$bIT-000000$c20220708 850 $aIT-CT0114 950 0$aBiblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea$d ZASR 892.4/Bes Orl$e ZA 0000069265 VMB 1 op.$fA $h20220708$i20220708 977 $a ZA