Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV097805 >> Luogo di pubblicazione = firenze 1.LEADER 01901nam2 22003493i 4500 001 RAV0281536 005 20240610070353.0 010 $a8877825200 010 $a8884511828$b8. rist. 2004 010 $a9788867158812$bRist. 2014 010 $a9788877825209 010 $a9788884518590$b1. rist 2007 di N ed ma rist07 100 $a20201028d1996 ||||0itac50 ba 101 | $aita$ceng 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆ1: La ‰bussola d'oro$fPhilip Pullman$gtraduzione di Marina Astrologo e Alfredo Tutino 210 $aFirenze$cSalani$d1996 215 $a354 p.$d22 cm 330 $aLyra vive al Jordan College di Oxford. Ma il mondo di Lyra è ben diverso dal nostro. Oltre l'Oceano c'è l'America, ma lo stato più importante di quel continente si chiama Nuova Francia; giganteschi orsi corazzati regnano sull'Artico; lo studio della natura viene chiamato "teologia sperimentale". E soprattutto ogni essere umano ha il suo daimon: un compagno, una parte di sé, di sesso opposto al proprio, grazie al quale nessuno deve temere la solitudine. Ma questo mondo sta per attraversare un periodo critico... Età di lettura: da 12 anni. 461 1$1001RAV0281533$12001 $aQueste oscure materie$fPhilip Pullman$v1 500 10$aHis dark materials. 1, Northern lights$3RAV1055470$9CFIV112491 700 1$aPullman$b, Philip$3CFIV112491$4070 702 1$aTutino$b, Alfredo$3RAVV097805$4730 702 1$aAstrologo$b, Marina$3VEAV024151$4730 790 1$aPullman$b, Filip$3SBNV030257$zPullman, Philip 790 1$aPullman$b, Philip Nicholas$3SBNV030258$zPullman, Philip 801 3$aIT$bIT-000000$c20201028 850 $aIT-CT0018 950 2$aBiblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone$c1 v$d CGSALA D XI c 20$e CG 0001024035 VMB 1 v.$fA $h20201027$i20201028 977 $a CG