Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = adelphi >> Autore = frausin guarino, laura >> Titolo uniforme = marie qui louche 1.LEADER 03129nam0 22003973i 4500 001 VIA0376399 005 20240624070527.0 010 $a9788845933929 100 $a20201023d2019 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cfre 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aMarie la strabica$fGeorges Simenon$gtraduzione di Laura Frausin Guarino 210 $aMilano$cAdelphi$d2019 215 $a181 p.$d22 cm 225 | $aBiblioteca Adelphi$v697 330 $aSylvie ha diciassette anni ed è bella, procace, impudica; ha un seno magnifico, che eccita gli uomini, e prova piacere «a guardarselo, ad afferrarlo a piene mani». Marie, che ha un anno più di lei, è brutta e strabica, timida e spaurita; a scuola le compagne «le giravano alla larga, dicevano che aveva il malocchio». Da piccole, Sylvie le prometteva: «Quando sarò ricca ti prenderò come cameriera, e ogni mattina mi pettinerai». Eppure, di quello che passa per la testa di Sylvie, che adora e disprezza al tempo stesso, Marie intuisce tutto. Sa perché si spoglia davanti alla finestra aperta con la luce accesa, e sa anche che è lei a provocare il suicidio di Louis, il ragazzo ritardato ed epilettico che si aggira di sera nel giardino della pensioncina dove entrambe lavorano. Priva di scrupoli, ferocemente determinata a fuggire quella povertà che le fa orrore, Sylvie lascia la provincia e parte alla conquista di Parigi. Marie, che appartiene alla razza delle creature «segnate dalla malasorte», la segue nella capitale, ma si rassegna all'esistenza mediocre a cui è destinata. Quando, molti anni dopo, le due donne si rincontreranno, sarà Sylvie ad aver bisogno dell'aiuto di Marie, e questa sembrerà assecondarla con la succube arrendevolezza di sempre. Ma forse, questa volta, con il segreto proposito di rovesciare i ruoli: chi sarà, allora, la serva, e chi la padrona? 410 0$1001CFI0014578$12001 $aBiblioteca Adelphi$v697 500 10$aMarie qui louche$3RAV0078468$9CFIV059572 700 1$aSimenon$b, Georges$3CFIV059572$4070 702 1$aFrausin Guarino$b, Laura$3CFIV028141$4730 790 1$aGuarino$b, Laura$f <1933- >$3CFIV132055$zFrausin Guarino, Laura 790 1$aPerry$b, Giovanni$3CFIV364223$zSimenon, Georges 790 1$aDu Perry$b, Jean$3CFIV364224$zSimenon, Georges 790 1$aDorsan$b, Luc$3PUVV186068$zSimenon, Georges 790 1$aSimenon$b, Georges Joseph Christian$3SBNV032120$zSimenon, Georges 790 1$aDu Perry$b, Giovanni$3SBNV094491$zSimenon, Georges 790 1$aSim$b, Georges$3UBOV191205$zSimenon, Georges 790 1$aBrulls$b, Christian$3UBOV835915$zSimenon, Georges 801 3$aIT$bIT-000000$c20201023 850 $aIT-CT0127 $aIT-CT0324 950 0$aBiblioteca comunale R. Contarino - Riposto$d RISL 843.9 (201)$e RI 0000186305 VMN 1 v.$fA $h20201023$i20201023 950 0$aBiblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania$d TGSL 843.912//Sim$e TG 0000110235 VMB $fA $h20230202$i20230202 977 $a RI$a TG