Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV009860 >> Titolo uniforme = dogana del vento. 1.LEADER 02377nam0 22002773i 4500 001 MIL0819576 005 20240624070311.0 010 $a9788804617471 073 1$a9788804617471 100 $a20220419d2012 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰dogana del vento$fFolco Quilici 210 $aMilano$cOscar Mondadori$d2012 215 $a190 p.$d20 cm 225 | $aOscar bestsellers$v2208 330 $aUna valle prealpina, aprile 1945: Guido, quindicenne, e sua madre sono rifugiati a Villa Alta, sotto l'imponente maniero della Dogana del Vento. Lì, al rugginoso cancello di Villa Alta, si presenta Pjotr, di poco più vecchio di lui. È un cosacco. Tra le tante vicende drammatiche che si incrociarono negli anni del Secondo conflitto mondiale, poco nota ancora oggi è quella dei circa ventimila cosacchi che, fieramente antibolscevichi, combatterono volontari accanto ai tedeschi e agli italiani. All'approssimarsi della fine del conflitto, i cosacchi cercarono un accordo con i vincitori ma furono rimpatriati e, condannati per tradimento, finirono davanti ai plotoni d'esecuzione o nei gulag siberiani. Con la fine delle ostilità Guido perde le tracce di Pjotr, ed è tormentato dal sospetto che, insieme ai suoi, abbia fatto una fine crudele... Passano gli anni, quando d'improvviso una strana coincidenza riaccende in Guido il desiderio di conoscere la vera sorte dell'amico perduto: di una giovane promessa del calcio italiano i giornali scrivono che è figlio di un cosacco fuggiasco. Guido si mette sulle tracce di Erminia, la donna che anni prima ha amato un cosacco al punto da concepire un figlio con lui. Il rapporto che stabilisce con lei è alimentato dal legame di entrambi con quel cosacco di cui si sono perse le tracce. E proprio facendo i conti con il passato Guido ed Erminia potranno aprirsi a un futuro carico di sorprese... 410 0$1001LIA0948065$12001 $aOscar bestsellers$v2208 500 10$aˆLa ‰dogana del vento.$3CAG2096366$9CFIV009860 700 1$aQuilici$b, Folco$3CFIV009860$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20220419 850 $aIT-CT0113 950 0$aBiblioteca comunale L. Marineo - Vizzini$d VISL 853.914 QUI DOG$e VI 0000146485 VMN 2208 1 v.$fA $h20220419$i20220419 977 $a VI