Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = FERV073371 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa >> Titolo uniforme = good enough mother 1.LEADER 02847nam0 22003133i 4500 001 PIA0020427 005 20240610070334.0 010 $a9788823528550 100 $a20240109d2022 ||||0itac50 ba 101 | $aita$ceng 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆUna ‰buona madre$e[romanzo]$fCatherine Dunne$gtraduzione di Ada Arduini 210 $aMilano$cGuanda$d2022 215 $a347 p.$d22 cm 225 | $aNarratori della fenice 330 $aUn appuntamento tra due donne in un caffè di Dublino, che segnerà per sempre il loro futuro. Tess non ha idea di chi sia Maeve, questa donna che l'ha cercata dicendole di avere informazioni importanti su uno dei suoi figli, Luke, quello scapestrato, quello che a tutti i costi deve distruggere la serenità dei genitori e del fratello Aengus, spesso costretto suo malgrado a coprirlo. Che cosa avrà fatto questa volta Luke? Ma se veramente Maeve è una sconosciuta, perché Tess ha la vaga impressione di averla già vista? Dall'incontro tra Tess e Maeve si dipanano le storie delle loro famiglie, che si scopriranno legate in un intreccio indissolubile. Tess è cresciuta in una famiglia numerosa nell'Irlanda degli anni Settanta, troppe responsabilità hanno gravato precocemente sulle sue spalle perché avesse voglia di diventare madre a sua volta, e ha faticato a calarsi in quel ruolo. Invece Maeve è rimasta incinta troppo presto, ha rischiato di vedersi sottrarre sua figlia, e solo il coraggio di una zia che aveva subito quel feroce destino è riuscito a salvarla da un istituto per ragazze madri molto simile a una prigione. Tess e Maeve sono due facce della maternità in un'Irlanda che, attraverso le generazioni, sembra negare alle donne la possibilità di scegliere. Un filo sottile lega le protagoniste di questo romanzo corale - e le loro madri, e i loro figli -, un filo simile a quello delle coperte patchwork che una di loro realizza, metafora dell'inesauribile capacità femminile di tessere, creare, rammendare e rinnovare sentimenti e relazioni.   410 0$1001ANA0226784$12001 $aNarratori della fenice 500 10$aˆA ‰good enough mother$3RAV2157280$9TO0V271837 676 $a823.914$9NARRATIVA INGLESE, 1945-1999$v23 700 1$aDunne$b, Catherine$3TO0V271837$4070 702 1$aArduini$b, Ada$3FERV073371$4730 801 3$aIT$bIT-000000$c20240109 850 $aIT-CT0073 $aIT-CT0141 950 0$aBiblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa$d LI. 823 DUNNC$e LI 0000369445 VMB $fA $h20240109$i20240109 950 0$aBiblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo$d TESL 823.914 DUN BUO$e TE 0000146385 VMB 1 v.$fA $h20240307$i20240307 977 $a LI$a TE