Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Codice Dewey = 863.7 >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania >> Titolo uniforme = fin de la historia 1.LEADER 03754nam0 22003973i 4500 001 LI30009849 005 20240624070245.0 010 $a9788823508057 020 $aIT$b2017-2044 100 $a20180119d2016 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cspa 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰fine della storia$e[romanzo]$fLuis Sepúlveda$gtraduzione di Ilide Carmignani 210 $aMilano$cGuanda$d2016 215 $a199 p.$d23 cm. 225 | $aNarratori della fenice 312 $aTraduzione di: ˆEl ‰fin de la historia$9LI30009850 330 $aJuan Belmonte, ex guerrigliero cileno che ha combattuto contro il regime di Pinochet, da anni ha deposto le armi e vive tranquillo in una casa sul mare, assistendo la sua compagna, che non si è mai ripresa dalle torture subite dopo il colpo di stato. Belmonte è un uomo stanco, disilluso, restio a scendere in campo. Ma il passato torna a bussare alla sua porta. Belmonte infatti è un grande esperto di guerra sotterranea e i servizi segreti russi hanno bisogno della sua abilità per sventare un piano ordito da un gruppo di nostalgici di stirpe cosacca, decisi a liberare dal carcere Miguel Krassnoff, ultimo discendente di una famiglia di cosacchi riparati in Cile dopo la Seconda guerra mondiale ed ex ufficiale dell’esercito cileno al servizio di Pinochet, condannato all’ergastolo per crimini contro l’umanità. Belmonte ha un ottimo motivo per odiare quell’uomo, un motivo strettamente personale... Dalla Russia di Trockij al Cile di Pinochet, dalla Germania di Hitler alla Patagonia di oggi, il nuovo romanzo di Sepúlveda attraversa la Storia del Novecento, raccontandone grandezze e miserie, per giungere infine alle pagine drammatiche in cui Belmonte gioca la sua partita finale. 410 0$1001ANA0226784$12001 $aNarratori della fenice 500 10$aˆEl ‰fin de la historia$3LI30009850$9RAVV083883 676 $a863.7$9NARRATIVA SPAGNOLA, 2000-$v23 700 1$aSepúlveda$b, Luis$3RAVV083883$4070 702 1$aCarmignani$b, Ilide$3CFIV012537$4730 801 3$aIT$bIT-000000$c20180119 850 $aIT-CT0131 $aIT-CT0330 $aIT-CT0073 $aIT-CT0083 $aIT-CT0087 $aIT-CT0093 $aIT-CT0324 $aIT-CT0108 950 0$aBiblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso$d BESL 32/E SEP FIN$e BE 0000172155 VMB 1 v.$fA $h20220324$i20220324 950 0$aBiblioteca comunale di Gravina di Catania$d GCSL 863/SEP/FIN$e GC 0000141575 VMB $fA $h20180717$i20180717 950 0$aBiblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa$d LI. 863 SEPUL$e LI 0000351405 VMB $fA $h20210323$i20210323 950 0$aBiblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo$d MNSL 863.7 SEPUL 4$e MN 0000277415 VMB 1 v.$fA $h20211027$i20240426 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 863.64 SEP$e MT 0000479565 VMB 1 v.$fA $h20200604$i20200604 950 0$aBiblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara$d PDSL 863 9 Sep$e PD 0000239015 VMB $fA $h20180119$i20180119 950 0$aBiblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania$d TGSL 863.7//SEP$e TG 0000112745 VMN $fA $h20240312$i20240312 950 0$aBiblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni$d TRSL 863.7 SEP/FIN$e TR 0000199525 VMN 1 v.$fA $h20211227$i20211227 977 $a BE$a GC$a LI$a MN$a MT$a PD$a TG$a TR