Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Tipo di documento = testo a stampa >> Collezione = super et >> Autore = cassar scalia, cristina 1.LEADER 02720nam0 22003013i 4500 001 BCT0070186 005 20240624070152.0 010 $a9788806258061 100 $a20240115d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆIl ‰talento del cappellano$fCristina Cassar Scalia 210 $aTorino$cEinaudi$d2023 215 $a314 p.$d21 cm 225 | $aSuper ET 330 $aUn cadavere che scompare, poi riappare. Un duplice omicidio accompagnato da una macabra messinscena. Con il Capodanno alle porte, pasticcio peggiore non poteva capitare al vicequestore Vanina Guarrasi. Se poi una delle vittime è un prete, il caso diventa ancora più spinoso. Comincia tutto in una notte di neve, sull'Etna. Il custode di un vecchio albergo in ristrutturazione chiama la Mobile di Catania: nel salone c'è una donna morta. Quando però i poliziotti arrivano sul posto, del corpo non vi è più traccia. Ventiquattr'ore dopo viene ritrovato nel cimitero di Santo Stefano, proprio il paese dove abita la Guarrasi. Al suo fianco è disteso un uomo, un sacerdote, anzi un monsignore, assai conosciuto e stimato; entrambi sono stati uccisi. Intorno a loro qualcuno ha disposto fiori, lumini, addobbi. Il mistero si dimostra parecchio complesso, oltre che delicato, perché i conti, in questa storia, non vogliono mai tornare, un po' come nella vita di Vanina. L'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè può risultare al solito determinante. Quell'uomo possiede un intuito davvero speciale, ma ha il vizio di non riguardarsi. Una cattiva abitudine che, alla sua età, rischia di essere pericolosa. 410 0$1001RMS1248254$12001 $aSuper ET 500 10$aˆIl ‰talento del cappellano$3BMT0026523$9MILV349365 700 1$aCassar Scalia$b, Cristina$3MILV349365$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20240115 850 $aIT-CT0018 $aIT-CT0333 $aIT-CT0113 950 0$aBiblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone$c1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”)$d CGA NARB. VIII bis f 7$e CG 0001137915 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”)$fA $h20240115$i20240115 950 0$aBiblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone$c1 v .$d NASALA A VIII bis h 22$e NA 0000204995 VMB 1 v.$fA $h20240325$i20240325 950 0$aBiblioteca comunale L. Marineo - Vizzini$d VISL 853.92 CAS TAL$e VI 0000151175 VMN 1 v.$fA $h20240603$i20240603 977 $a CG$a NA$a VI