Ricerca: Ultimi arrivi » Tipo di documento = testo a stampa » Collezione = universale economica

Scheda: 91/101
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rumiz, Paolo
Titolo Come cavalli che dormono in piedi / Paolo Rumiz
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica 261 p. : ill. ; 20 cm
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788807892325
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02044856

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA E XXV h 28 0001092311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
M 853 RUM COM 0000100561 v solo consultazione
Scheda: 92/101
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hart, Josephine
Titolo Il danno / Josephine Hart ; traduzione di Vincenzo Mantovani
Edizione 24. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica 167 p. ; 19 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Damage | CFIV107610
Nomi
· [Autore] Hart, Josephine
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2150261

Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914//Har 000010991 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 93/101
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wells, H. G.
Titolo L' isola del Dottor Moreau / H.G. Wells ; a cura di Mirko Esposito ; con un saggio di Margaret Atwood
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica 206 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· «L'isola del Dottor Moreau» fu pubblicato nel 1896, quando H.G. Wells aveva solo trent'anni. L'anno prima era uscito «La macchina del tempo» e, due anni dopo, avrebbe visto la luce «La guerra dei mondi», il libro che consacrerà Wells. "Non avrebbe mai dovuto essere scritto". La recensione apparsa sulla «Review of Reviews» subito dopo l'uscita del romanzo non è l'unica critica, e neppure la più spietata, del capolavoro wellsiano. Definito, a più riprese, "nauseante", "un abisso di sgradevolezza repellente", "una profonda manifestazione di imbecillità", «L'isola del dottor Moreau» si è posto, fin dalla sua prima pubblicazione, come un testo estremo e perturbante, soffuso di atmosfere macabre e grottesche, saturo di immagini di violenza terribile che ne fanno un romanzo simbolo di una certa temperie scientista fin-de-siècle, quando l'orgoglio positivista delle "umane sorti e progressive" cede il passo a un'inquietudine spirituale squisitamente moderna. Che il tema centrale del romanzo - gli esperimenti biotecnologici del pazzo Dottor Moreau - dovesse costituire un possibile elemento di scandalo era cosa ben presente alla mente di Wells che, in maniera abbastanza inusuale per il periodo, decide di pubblicarlo nella sua interezza, senza parcellizzarlo sulle riviste, per non frammentarne il ritmo sostenuto e l'incastro sapiente di scene ricche di suspense e drammaticità. Postfazione di Margaret Atwood.
Titolo uniforme
· The island of Dr. Moreau | CFIV010461
Numeri
· [ISBN] 9788807903274
Nomi
· [Autore] Wells, H. G.
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Atwood, Margaret
· [Curatore] Esposito, Mirko
Classificazione Dewey
· 823.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11736247

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.912 //WEL 0001026681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 94/101
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ajvide Lindqvist, John
Titolo Lasciami entrare / John Ajvide Lindqvist ; traduzione di Giorgio Puleo
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2019
Descrizione fisica 461 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Låt dan rätte komma in | LO1V321631
Numeri
· [ISBN] 9788831783279
Nomi
· [Traduttore] Puleo, Giorgio
Classificazione Dewey
· 839.738 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VEA1264443

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 839.738 //AJV 0001025541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 95/101
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pennac, Daniel
Titolo Mio fratello / Daniel Pennac ; traduzione di Yasmina Melaouah
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica 121 p. : 1 ritratto ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Mon frère | CFIV111707
Numeri
· [ISBN] 9788807892783
Nomi
· [Autore] Pennac, Daniel
· [Traduttore] Melaouah, Yasmina
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10028232

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 PEN/MIO 0000376971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 843 PENND 000035248 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 PEN MIO 0000145321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 PEN/MIO 0000198711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 96/101
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Agnello Hornby, Simonetta
Titolo Nessuno può volare / Simonetta Agnello Hornby ; con (l'interferenza di) George Hornby
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica 220 p. ; 20 cm
Collezione
Note generali
· Sul frontespizio: Nemo resideo.
Titolo uniforme
· Nessuno può volare | LO1V211992
Numeri
· [ISBN] 9788807892776
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MO10041173

Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 AGN NES 0000056981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-3-96 000008487 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 97/101
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Allende, Isabel
Titolo Oltre l'inverno / Isabel Allende ; traduzione di Elena Liverani
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica 297 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Brooklyn, ai giorni nostri. Durante una tempesta di neve, Richard Bowmaster, professore universitario spigoloso e riservato, tampona la macchina di Evelyn Ortega, una giovane donna emigrata illegalmente dal Guatemala. Quello che sembra solo un banale incidente prende tutt'altra piega quando Evelyn si presenta a casa del professore per chiedere aiuto. Smarrito, Richard si rivolge alla vicina, che conosce a malapena, Lucia Maraz, una matura donna cilena con una vita complicata alle spalle. Lucia, Evelyn e Richard, tre persone molto diverse tra loro, si ritrovano coinvolte in un thriller dalle conseguenze imprevedibili. Tre destini che Isabel Allende incrocia per dare vita a un romanzo molto attuale sull'emigrazione e l'identità americana, le seconde opportunità e la speranza che, oltre l'inverno, ci aspetti sempre un'invincibile estate.
Titolo uniforme
· Más allá del invierno | CFIV016588
Numeri
· [ISBN] 9788807891656
· [ISBN] 9788807892325
Nomi
· [Traduttore] Liverani, Elena <1964- >
Classificazione Dewey
· 863.7 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10018124

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 863 ALL OLT 9165 0000175251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 863 ALLEI 000035340 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.7 ALLEI 11 0000292481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.6 (122) 0000186611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-3-35 000005958 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 98/101
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lispector, Clarice
Titolo La passione secondo G. H. / Clarice Lispector ; traduzione di Adelina Aletti
Edizione 3. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2020
Descrizione fisica 143 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· A paixão segundo G. H. | CFIV019681
Numeri
· [ISBN] 9788807891946
Nomi
· [Autore] Lispector, Clarice
· [Traduttore] Aletti, Adelina
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PCM0008188

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 869.342 //LIS 0001029511 v. (3. ed. ma rist. 2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 869/LIS/PAS 000016335 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 99/101
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lessing, Doris
Titolo Il taccuino d'oro / Doris Lessing ; traduzione di Marialivia Serini
Edizione 9. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica 723 p. ; 20 cm
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788807880940
Nomi
· [Autore] Lessing, Doris
· [Traduttore] Serini, Marialivia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo NAP0958578

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 LES/TAC 0000396341 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 100/101
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galimberti, Umberto
Titolo 1-3: Il tramonto dell'Occidente nella lettura di Heidegger e Jaspers / Umberto Galimberti
Edizione 6. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica 731 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il messaggio che scaturisce dalle loro analisi contiene l'indicazione di un possibile futuro Sta forse giungendo a compimento il senso espresso dalla nostra cultura che, come dice il nome, è 'occidentale', cioè 'serale', avviata a un 'tramonto', a una 'fine'. L'evento occidentale è sempre stato presso la sua fine, ma solo ora comincia a prenderne coscienza. Ma che cosa finisce, oggi che l'Occidente è sulla via di occidentalizzare il mondo e, quindi, di annullare la propria specificità che l'ha reso finora riconoscibile? Finisce la fiducia che l'Occidente aveva riposto nel progressivo dominio da parte dell'uomo sugli enti di natura, oggi divenuti, al pari dell'uomo, materiali della tecnica. Ma la tecnica non ha alcun fine da raggiungere né alcuno scopo da realizzare, non apre scenari di salvezza, non redime, non svela la verità, la tecnica 'funziona' secondo quelle procedure che, pur nel loro rigore e nella loro efficacia, si rivelano incapaci di promuovere un orizzonte di senso. E sulle ceneri della categoria del 'senso', che dell'Occidente è sempre stata l'idea guida, si affacciano le figure del nichilismo, le quali, nel proiettare le loro ombre sulla 'terra della sera', indicano, a ben guardare, la direzione del tramonto. Un tramonto già iscritto nell'alba di quel giorno in cui l'Occidente ha preso a interpretare se stesso come cultura del dominio dell'uomo sulle cose.
Numeri
· [ISBN] 9788807889493
Fa parte di Opere / Umberto Galimberti
Variante del titolo Il tramonto dell'Occidente.
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CSA0176915

Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 200.1 (3) 0000190171 v. 731 p. 20 cm, opere (I - III) consultazione, prestito, fotoriproduzione