Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = contemporanea >> Anno di pubblicazione = 2022 Scheda: 9/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Frustaci, Annamaria Titolo: La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia / Annamaria Frustaci Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2022 Descrizione fisica: 142 p. ; 23 cm Collezione: Contemporanea Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804752837 Forma letteraria: narrativa Note: In quarta di copertina: ebook disponibile ; illustrazione di Leonardo Stanzial Sommario o abstract: Giustizia: che bella parola! Eppure è impronunciabile, in quel paese che dall'alto della collina scambia sguardi con il mare infinito della Calabria. Lara l'ha capito presto, tra gli ulivi del nonno, alle prese con i soprusi del vicino di casa, e sui banchi di scuola, dove a dettare legge sono Totò e i suoi amici. Un giorno, in un edificio abbandonato, Lara e Totò trovano un cagnolino bianco e morbido, che guaisce chiedendo aiuto. È lei a vederlo per prima, eppure il ragazzo reclama prepotentemente il suo diritto di tenere il cucciolo tutto per sé: non ci sta a farselo portare via da quella ragazzina che lo affronta a testa alta, senza paura. Ma Lara ha ormai intuito che il solo modo per sconfiggere la mafia, che serpeggia tra le case e le vie del paese, è guardarla in faccia con onestà e coraggio. Così decide di fare a Totò una proposta che non può rifiutare... Costellata dalle figure straordinarie di Falcone e Borsellino, magistrati vittime della mafia nel 1992, e di Gherardo Colombo, ex magistrato d'ispirazione per la protagonista e per molti, una storia di crescita e riscatto per raccontare ai ragazzi che di fronte alla mafia c'è sempre la possibilità di percorrere una strada diversa. Titolo uniforme: La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Frustaci, Annamaria Identificativo record: UBO4618344 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/ADO/ FRU - CT 0001026845 VMN 1 v. - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 853.92 Fru/Rag - ZA 0000106405 VMB 1 v. - A - 20231130 - 20231130