Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 » Luogo di pubblicazione = torino

Scheda: 731/738
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Silva, Diego
Titolo Le minime di Malinconico / Diego De Silva ; a cura di Maria Cerino
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 89 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Siediti, apri questo libro, ridi, entra nella testa più eccentrica che ci sia. Diventa Malinconico in 24 ore. «Io rimugino tantissimo. Quando cammino. Quando lavoro. Quando faccio l'amore. Soprattutto quando non lo faccio». «Spesso la gente non ha le emozioni chiare, altro che le idee». «Io faccio eccezione alla teoria del caos. A me, se una farfalla batte le ali a Pechino, non cambia assolutamente nulla». «Dicono che la felicità si trova nelle piccole cose. Sapeste l'infelicità». «L'amore è uno scambio di colpe». Questo sarebbe un libro di massime, ma visto che a pronunciarle è Vincenzo Malinconico, l'uomo che inciampa da fermo, tutt'al più si può parlare di minime: trecentoquaranta stilettate che compongono un esplosivo prontuario sentimentale. Pur essendo un personaggio a cui capita di dimenticarsi di se stesso, Malinconico ha una voce che non smette di parlarci. La sua saggezza ritorna se siamo a corto di frasi, quando un evento ci mette a sedere, quando la ragione sarebbe dalla nostra parte ma invece di venirci incontro ci ronza intorno. Lungo quattordici anni e cinque romanzi, mentre si complicava la vita, Malinconico non ha mai smesso di darci consigli non richiesti. Quanti di noi se lo sono ritrovati alle spalle, alla fine di un amore o quando ne cominciava un altro, mentre ci guardavamo allo specchio con i nostri sette chili in più, l'asciugamano avvolto intorno alla vita? E quanti di noi, cresciuti a rock e cantautori, hanno sentito tutt'a un tratto l'incontenibile desiderio di ascoltare Raffaella Carrà? Se leggendo i romanzi di Malinconico ci era sembrato che alcune frasi, come i completi quattro stagioni, potessero adattarsi perfettamente alla nostra vita, avevamo ragione. Per questo le abbiamo sottolineate facendo le orecchie alla pagina. E ora potremo portarcele tutte in tasca in un unico taccuino. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Le minime di Malinconico | LO1V179036
Numeri
· [ISBN] 9788806250232
Nomi
· [Autore] De Silva, Diego
· [Curatore] Cerino, Maria
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0025938

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //DES 0001015631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.914 DES MIN 244 0000179181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 455 0000287491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 DES MIN 0000138951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 732/738
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scarpa, Tiziano
Titolo Stabat mater / Tiziano Scarpa
Pubblicazione Torino : Einaudi, [2008]
Descrizione fisica 144 p. ; 23 cm.
Sommario,abstract
· È notte, l'orfanotrofio è immerso nel sonno. Tutte le ragazze dormono, tranne una. Si chiama Cecilia, ha sedici anni. Di giorno suona il violino in chiesa, dietro la fitta grata che impedisce ai fedeli di vedere il volto delle giovani musiciste. Di notte si sente perduta nel buio fondale della solitudine più assoluta. Ogni notte Cecilia si alza di nascosto e raggiunge il suo posto segreto: scrive alla persona più intima e più lontana, la madre che l'ha abbandonata. La musica per lei è un'abitudine come tante, un opaco ripetersi di note. Dall'alto del poggiolo sospeso in cui si trova relegata a suonare, pensa Io non sono affatto sicura che la musica si innalzi, che si elevi. Io credo che la musica cada. Noi la versiamo sulle teste di chi viene ad ascoltarci. Così passa la vita all'Ospedale della Pietà di Venezia, dove le giovani orfane scoprono le sconfinate possibilità dell'arte eppure vivono rinchiuse, strette entro i limiti del decoro e della rigida suddivisione dei ruoli. Ma un giorno le cose cominciano a cambiare, prima impercettibilmente, poi con forza sempre più incontenibile, quando arriva un nuovo compositore e insegnante di violino. È un giovane sacerdote, ha il naso grosso e i capelli colore del rame. Si chiama Antonio Vivaldi. Grazie al rapporto conflittuale con la sua musica, Cecilia troverà una sua strada nella vita, compiendo un gesto inaspettato di autonomia e insubordinazione.
Titolo uniforme
· Stabat mater | RAVV094753
Numeri
· [ISBN] 9788806171247
Nomi
· [Autore] Scarpa, Tiziano
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.)
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO3509255

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 SCA/STA 0000143411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D II a 12 0000858571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
M 853 SCA STA 0000057101 v solo consultazione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/SCA/STA 000011081 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.914 SCA STA 000027624vol. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 SCA 0000431091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D XXII /6 /7 0000419561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 SCA/STA 0000125851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9/ Sta Sca 0000071671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /7 /8 11 0000817561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 733/738
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jovine, Francesco
Titolo Le terre del Sacramento / Francesco Jovine
Pubblicazione Torino : Einaudi, 1950
Descrizione fisica X, 251 p. ; 20 cm
Collezione
· Gli struzzi ; 31
Titolo uniforme
· Le terre del Sacramento | CFIV108021
Numeri
· [ISBN] 8806033913 Compare nella 8. ed. ma rist.
· [ISBN] 8806339109
· [BNI] 729827
Nomi
· [Autore] Jovine, Francesco
Classificazione Dewey
· 853.912 (23.)
· 853.914 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo NAP0381447

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.912 JOV TER 0000180151 v. (14 rist. 1992) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I 1-2-58 000000603 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 JOV/TER 0000179971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 734/738
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rodari, Gianni
Titolo Novelle fatte a macchina / Gianni Rodari
Pubblicazione Torino : Einaudi, ©1977
Descrizione fisica 196 p. ; 20 cm
Collezione
· Gli struzzi ; 119
· Gli struzzi ; 5
Titolo uniforme
· Novelle fatte a macchina | CFIV031793
Numeri
· [ISBN] 8806046616
· [ISBN] 8806466151
Nomi
· [Autore] Rodari, Gianni
Classificazione Dewey
· 808.899R (18.)
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0097417

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 853.914 ROD NOV a 0000116481 v.(9 rist. 1985) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /11 /2 27 0000208331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 735/738
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Volponi, Paolo <1924-1994>
Titolo La macchina mondiale / Paolo Volponi
Pubblicazione Torino : Einaudi, [1975]
Descrizione fisica 196 p. ; 20 cm
Collezione
· Gli struzzi ; 83
Note generali
· In cop.: Il romanzo della lampeggiante utopia di una vita diversa per tutti.
Titolo uniforme
· La macchina mondiale | CFIV028442
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.91 (17.)
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0035345

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 VOL/MAC 0000024111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.914 VOL MAC 0000185581 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR7 /7 /2 40 0000826851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 736/738
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo Lo spazio bianco / Valeria Parrella
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2008
Descrizione fisica 112 p. ; 22 cm
Titolo uniforme
· Lo spazio bianco. | RMSV066173
Numeri
· [ISBN] 9788806190965
Nomi
· [Autore] Parrella, Valeria
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.)
· 853.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11170157

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
M 853.9 Par 000008420v.1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
M 853.9 Par 000006421v.1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
M 853.9 Par 000006337v.1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /1 /1 10 0000413011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 737/738
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sciascia, Leonardo
Titolo Todo modo / Leonardo Sciascia
Pubblicazione Torino : Einaudi, 1976
Descrizione fisica 124 p. ; 20 cm
Collezione
· Nuovi coralli ; 148
Titolo uniforme
· Todo modo | CFIV007954
Numeri
· [ISBN] 880600090X
· [ISBN] 880600901X 11. rist., 1989.
· [BNI] 7712051
Nomi
· [Autore] Sciascia, Leonardo
Classificazione Dewey
· 853.91 (18.)
· 853.914 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0028538

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.914 SCI TOD 0000070051 v. (5. ed., ma rist. 1978) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 209 0000074891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 SCI TOD 0000123981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 SCI/TOD 0000021151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 SCI TOD 148 0000029661 v. (5. ed. ma ristampa 1978). consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR2 /4 /1 12 0000039211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 738/738
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pasolini, Pier Paolo
Titolo Ragazzi di vita / Pier Paolo Pasolini ; in appendice Il metodo di lavoro e I Parlanti
Edizione Ed. ampl
Pubblicazione Torino : Einaudi, \1979!
Descrizione fisica 238 p. ; 20 cm
Collezione
· Gli struzzi ; 192
Numeri
· [ISBN] 8806174185
· [BNI] 8011539
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.9 (18.)
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0194335

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.914 PAS RAG 0000069931 v. (3. ed., ma rist. 1981) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C 853.914 PAS RAG 192 0000018521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I 1-4-61 000000298 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 PAS/RAG 0000099011V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /16 /2 26 0000347701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione