Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi Scheda: 61/19881 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mercuri, Chiara Titolo: La nascita del femminismo medievale : Maria di Francia e la rivolta dell'amore cortese / Chiara Mercuri Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2024 Descrizione fisica: XI, 201 p. ; 23 cm Collezione: Einaudi storia ; 113 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806262136 Sommario o abstract: Un libro di storia medievale trascinante come pochi, tra femminismo, letteratura e amor cortese. Un’altra rivoluzione è nata prima del 1789: quella di Maria di Francia. Non è raccontata nei manuali, perché è una rivoluzione in buona parte fallita. Avrebbe voluto imporre una visione femminile del mondo e non vi riuscì. Ma ebbe tra i suoi effetti la nascita dell’amore cortese, l’astro luminoso del Medioevo, oscurato poi dai livori inquisitoriali della prima Età moderna. Perfino l’identità di Maria, allora, si perse o si confuse. Figlia del re di Francia Luigi VII, Maria nacque nel 1145 e, dopo il matrimonio, si stabilì nella contea del marito, la Champagne. Fu una scrittrice, ma soprattutto un’intellettuale capace di radunare attorno a sé altri autori, cui affidare la promozione delle proprie idee. Idee nuove e progressiste sull’amore, sulla sessualità, sui rapporti coniugali, sulla vita di coppia. Idee che avrebbero potuto – e dovuto – mille anni prima della rivoluzione sessuale del Novecento segnare un nuovo corso della storia femminile, e quindi del mondo. Titolo uniforme: La nascita del femminismo medievale Soggetti: Marie : de France Classificazione Dewey: 944.023092 - Nomi: [Autore] Mercuri, Chiara Identificativo record: GMP0026382 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 944 MER/NAS - AB 0000146295 VMB 1 v. - A - 20240322 - 20240322 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPII/2 II/2-6/2-35 - SP 0000087245 VMB - A - 20240515 - 20240515 Scheda: 62/19881 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Saviano, Roberto Titolo: Noi due ci apparteniamo : sesso, amore, violenza, tradimento nella vita dei boss / Roberto Saviano Editore,distributore, ecc.: Milano : RCS Media Group, 2024 Descrizione fisica: 259 p. ; 21 cm Collezione: Fuoriscena Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791222500041 Titolo uniforme: Noi due ci apparteniamo Nomi: [Autore] Saviano, Roberto Identificativo record: TO10045148 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB VIII c 32 - SM 0000158695 VMB 1 v. - A - 20240422 - 20240422 Scheda: 63/19881 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carlini, Flavia Titolo: Noi vogliamo tutto : cronache da una società indifferente / Flavia Carlini Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2024 Descrizione fisica: 173 p. ; 22 cm Collezione: Tagli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807730627 Titolo uniforme: Noi vogliamo tutto Nomi: [Autore] Carlini, Flavia Identificativo record: BCT0100401 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPII/2 II/2-6/2-33 - SP 0000087225 VMB - A - 20240515 - 20240515 Scheda: 64/19881 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gruber, Lilli Titolo: Non farti fottere : come il supermercato del porno online ti ruba fantasia, desiderio e dati personali / Lilli Gruber Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2024 Descrizione fisica: 222 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817174886 Titolo uniforme: Non farti fottere Nomi: Gruber, Lilli Forme varianti dei nomi: Gruber , Dietlinde Identificativo record: PAR1297178 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 306/GRU/NON - GC 0000194555 VMB - A - 20240510 - 20240510 Scheda: 65/19881 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fleres, Salvo <1956- > Titolo: Non per convincere ma per ragionare / Salvo Fleres Editore,distributore, ecc.: Catania : Edizioni Officina della Stampa, [2024] Descrizione fisica: 326 p. ; 21x14 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791280368492 Nomi: [Autore] Fleres, Salvo <1956- > Identificativo record: CAT0046209 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/FLE/NON - GC 0000194855 VMB - A - 20240528 - 20240528 Scheda: 66/19881 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: La Torre, Cathy Titolo: Non è normale : se è violenza non è amore, è reato / Cathy La Torre Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2024 Descrizione fisica: 184 p. ; 22 cm Collezione: Tagli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807730689 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Non è normale Nomi: [Autore] La Torre, Cathy Identificativo record: RAV2182473 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPII/2 II/2-6/2-34 - SP 0000087235 VMB - A - 20240515 - 20240515 Scheda: 67/19881 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Moshir Pour, Pegah Titolo: La notte sopra Teheran / Pegah Moshir Pour Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2024 Descrizione fisica: 234 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811011736 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Pegah Moshir Pour sta facendo parlare di sé tutto il mondo. Con la sua voce, tanto dolce quanto potente, tiene vivo in Italia il dibattito sui diritti delle donne iraniane. Questo romanzo nasce dalla sua storia personale. La notte sopra Teheran ci trascina così vicino al cuore della sua autrice che chiunque lo leggerà potrà giurare di aver sentito l’odore caldo del tè chai. Piano piano, nel mio cuore hai costruito una casa. Le note di questa canzone si mischiano al profumo di tè chai che si diffonde nella casa di una famiglia che non riesce a smettere di sorridere. Perché è nata Pegah. «È una femmina.» L’infermiera lo ripete perché forse non hanno capito bene: come si fa a essere felici di avere una figlia femmina a Teheran? Ma il papà stringe al petto la sua bambina e le promette che farà di ogni luogo del mondo una casa accogliente per lei. Pegah dovrà essere una bambina felice. Ma è impossibile in un paese che non rispetta la libertà di donne e ragazze. Per questo, la famiglia decide di trasferirsi in Italia. Ma Pegah non vuole. Non vuole separarsi da sua cugina Setareh. Eppure, è proprio in Italia che Pegah inizia a conoscere meglio l’Iran. Ascoltando le storie di famiglia e scrivendo a sua cugina, con cui non ha mai smesso di parlare. La vita in Iran per le donne diventa sempre più pericolosa. E quando Pegah perde le tracce di Setareh, capisce che c’è qualcosa che non va. Forse deve mettersi in viaggio e andare a cercarla. Deve riportarla a casa. Titolo uniforme: La notte sopra Teheran Nomi: [Autore] Moshir Pour, Pegah Identificativo record: TO02137631 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - 1 v. - ZASL 853.92 Mos/ Not - ZA 0000109385 VMB 1 v. - A - 20240516 - 20240516 Scheda: 68/19881 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rampini, Federico Titolo: Il nuovo impero arabo : come cambia il Medio Oriente e quale ruolo avrà nel nostro futuro / Federico Rampini Editore,distributore, ecc.: Milano : Solferino, 2024 Descrizione fisica: 268 p. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788828214489 Titolo uniforme: Il nuovo impero arabo Nomi: Rampini, Federico Identificativo record: PAR1297874 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 956/RAM/NUO - GC 0000194975 VMB - A - 20240530 - 20240530 Scheda: 69/19881 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bignardi, Daria Titolo: Ogni prigione è un'isola / Daria Bignardi Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2024 Descrizione fisica: 164 p. ; 21 cm Collezione: Strade blu Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804761037 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Ogni prigione è un'isola Nomi: Bignardi, Daria Arnoldo Mondadori Forme varianti dei nomi: Mondadori editore Mondadori, Arnoldo Mondadori libri Gruppo Mondadori Identificativo record: PAR1296783 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\D BIG OGN - BE 0000238285 VMB 1V. - U - 20240415 - 20240415 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 365/BIG/OGN - GC 0000195075 VMB - A - 20240530 - 20240530 Scheda: 70/19881 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carofiglio, Gianrico Titolo: L' ora del caffè : manuale di conversazione per generazioni incompatibili / Gianrico e Giorgia Carofiglio Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, c2024 Descrizione fisica: 134 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806262341 Sommario o abstract: Possiamo passare una vita a discutere senza mai capirci, in particolare quando apparteniamo a generazioni diverse. Quasi sempre è un problema di coordinate: ognuno ha le sue e rifiuta di abbandonarle, anche solo un po'. Essere figlia e padre non semplifica le cose. «Abbiamo smontato e rimontato discussioni del passato che spesso erano finite male. O anche molto male. Questa volta con uno spirito di curiosità e sperimentazione. Con la convinzione che non conta trovare risposte precise e univoche, ma un modo diverso di costruire le domande». Stanchi di «conversare a vuoto», Giorgia e Gianrico Carofiglio si sono seduti a un tavolo e hanno affrontato con occhi nuovi alcuni degli argomenti che piú li hanno divisi. Questioni che riguardano ciascuno di noi come il clima, il femminismo, il cibo. La politica. Non hanno eliminato tutte le loro divergenze, ma hanno elaborato una serie di ragionamenti – veri e propri saggi brevi, tessere di un mosaico sorprendente – in cui si combinano entrambi i punti di vista. Una scommessa audace e allegra sulle possibilità di un linguaggio comune, di un'idea condivisa del mondo e del futuro. «Dal clima al genere, dalle paure alle disuguaglianze, dal merito al privilegio Giorgia e Gianrico Carofiglio hanno scritto a quattro mani l'educazione sentimentale di una famiglia progressista alla prova del salto generazionale» (Raffaella De Santis, «il venerdì di Repubblica»). Titolo uniforme: L' ora del caffè Nomi: [Autore] Carofiglio, Gianrico [Autore] Carofiglio, Giorgia Forme varianti dei nomi: Carofiglio , Giovanni <1961- > Identificativo record: BMT0038507 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAR/ORA - GC 0000194475 VMB - A - 20240510 - 20240510 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSL 853.914 CAR-ORA - RD 0000074105 VMB 1 v.n.n. - A - 20240605 - 20240605