Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = feltrinelli » Anno di pubblicazione = 2023

Scheda: 61/66
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dianese, Maurizio
Bettin, Gianfranco <1955- >
Titolo La tigre e i gelidi mostri : una verità d'insieme sulle stragi politiche in Italia / Maurizio Dianese, Gianfranco Bettin ; con una nota di Carlo Feltrinelli
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 316 p. ; 22 cm
Collezione
· Varia
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807493737
Nomi
· [Autore] Dianese, Maurizio
· [Autore] Feltrinelli, Carlo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4755546

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 364.15230945 DIA/TIG 0000212791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 62/66
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mishima, Yukio
Titolo La via del guerriero : introduzione allo Hagakure / Yukio Mishima ; traduzione di Andrea Maurizi
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 157 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Hagakure nyūmon | CFIV002484
Numeri
· [ISBN] 9788807035715
Nomi
· [Autore] Mishima, Yukio
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2179211

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 174.93550952 MIS/VIA 0000211701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 63/66
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jodorowsky, Alejandro
Titolo La via dell'immaginazione : dalla psicomagia alla psicotrance / Alejandro Jodorowsky ; traduzione di Michela Finassi Parolo
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 364 p. ; 22 cm
Collezione
· Varia
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807493720
Nomi
· [Traduttore] Finassi Parolo, Michela
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10100814

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 133.32424 JOD/VIA 0000212131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 64/66
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Faccon, Manuela
Titolo Vicolo Sant'Andrea 9 / Manuela Faccon
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 285 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Padova, anni cinquanta. Teresa lavora come portinaia in un palazzo del centro. Dietro un aspetto dimesso e in apparenza insignificante, nasconde un bruciante segreto. Nel dicembre del 1943, quando aveva sedici anni, di ritorno da un incontro sotto i portici di piazza delle Erbe con il garzone di cui è innamorata, assiste all'arresto della famiglia ebrea per cui lavora e da cui è stata istruita e educata alla lettura. Un attimo prima di essere portata via dai soldati, la padrona le affida il suo ultimo nato: Amos, due enormi occhi scuri e una voglia di fragola sulla nuca. Qualcuno però fa la spia, Teresa viene separata a forza dal bambino e per punizione rinchiusa in manicomio. Anni dopo, continua a pensare a quel bambino. Sarà ancora vivo? Che tipo di persona sarà diventato? E fino a che punto dovrà arrivare, lei, per tener fede alla parola data? Presta servizio in casa delle ricche signorine Pozzo, così diverse dall'amorevole signora Levi o dalla famiglia numerosa in cui è cresciuta in campagna, e intanto cerca Amos. Finché un nuovo colpo del destino le offre l'occasione tanto attesa: c'è un impegno da onorare, una verità da consegnare prima che il portoncino di vicolo Sant'Andrea 9 si spalanchi per l'ultima volta e lei sia finalmente libera di ricominciare. Prendendo spunto da vicende storiche e da ricordi d'infanzia, Manuela Faccon costruisce il ritratto di una donna unica e, al tempo stesso, come tante, fragile dentro, ma forte fuori, per gli altri. Un romanzo intimo e intenso sulla dignità al femminile, sui sacrifici che comporta la lealtà, verso il prossimo e verso se stessi. Una voce potente, nuova, ma con una musicalità antica. Anni cinquanta. La portinaia di vicolo Sant'Andrea 9 nasconde un segreto. Ora, finalmente, è arrivato il momento di parlare.
Titolo uniforme
· Vicolo Sant'Andrea 9 | PUVV408571
Numeri
· [ISBN] 9788807035296
Nomi
· [Autore] Faccon, Manuela
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02113351

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/FAC/VIC 000018096 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 65/66
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jacobs, Harriet A.
Titolo Vita di una ragazza schiava : scritta da lei medesima / Harriet Jacobs ; a cura di Sara Antonelli
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 330 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· LNata schiava nella Carolina del Nord del 1813, Linda rimane inconsapevole del suo stato per tutta l’infanzia, finché con la morte della madre e della benevola padrona passa di proprietà al violento dottor Flint, che vuole soggiogarne il corpo e l’orgoglio. Disposta a tutto pur di non piegarsi, Linda diviene l’amante di Sands, un giovane concittadino facoltoso e dai modi gentili, con cui avrà due bambini, ma che sarà incapace di darle la protezione in cui lei sperava. Alla ragazza resta dunque solo la fuga, travestita da uomo e celata per sette anni in un sottotetto della nonna, finché la ricerca folle del dottor Flint non si placherà abbastanza da permetterle il viaggio verso il Nord e la libertà. Vita di una ragazza schiava racconta una storia vera e Linda Brent è lo pseudonimo letterario dietro il quale si cela Harriet Ann Jacobs, una donna schiava che dopo essere fuggita decise di raccontare le umiliazioni e le violenze viste e subite negli anni passati al Sud, determinata a dare il suo contributo alla lotta per l’abolizione della schiavitù. Tuttavia, la sua autobiografia romanzata non si limita a smascherare le menzogne degli apologeti di questa odiosa forma di oppressione, ma regala al lettore il punto di vista insolito e prezioso di un’osservatrice curiosa capace di evocare sia la ruvidezza degli eroi dei romanzi di avventura sia la sopportazione delle eroine sentimentali, dimostrandosi una narratrice abile e originale. Un testo fondante della letteratura americana dell’Ottocento, un classico da affiancare a Moby Dick e a La lettera scarlatta.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807904462
Nomi
· [Autore] Jacobs, Harriet A.
Classificazione Dewey
· 306.362092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02120198

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 306.362092 JAC/VIT 0000215251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 66/66
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rumiz, Paolo
Titolo Una voce dal profondo / Paolo Rumiz
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 285 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Una voce dal profondo | LO1V022496
Numeri
· [ISBN] 9788807035739
Nomi
· [Autore] Rumiz, Paolo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1294247

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII/2 VIII/2-1-18 000008726 consultazione, prestito, fotoriproduzione