Ricerca: Ultimi arrivi

Scheda: 591/12850
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ernaux, Annie
Flabbi, Lorenzo
Titolo Una donna / Annie Ernaux ; traduzione di Lorenzo Flabbi
Pubblicazione Milano : RCS MediaGroup, 2023
Descrizione fisica 99 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Ernaux, Annie
· [Traduttore] Flabbi, Lorenzo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0045247

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII e 35 0000154831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 592/12850
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mercadini, Roberto
Titolo La donna che rise di Dio e altre storie della Bibbia / Roberto Mercadini
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2023
Descrizione fisica 165 p. ; 22 cm.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788817175494
· [BNI] 2023-7391
Variante del titolo La donna che rise di Dio
Nomi
· [Autore] Mercadini, Roberto
Classificazione Dewey
· 220.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2170763

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 220.92 MER/DON 0000212381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 593/12850
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Atwood, Margaret
Titolo La donna che rubava i mariti / Margaret Atwood ; traduzione di Margherita Giacobino
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, 2023
Descrizione fisica 628 p. ; 21 cm.
Collezione
· Scrittori ; 159
Sommario,abstract
· Tre amiche: Roz, Charis e Tony. Si sono conosciute al college e hanno una cosa in comune, Zenia. Anche lei compagna di college, bella, intelligente, di volta in volta manipolatrice e vulnerabile, fragile e spietata, ha tradito la loro fiducia, rubando a ciascuna di loro il marito. A un certo punto è morta, anche se lontano e in circostanze poco chiare; le tre amiche sono andate al suo funerale. Come è possibile, allora, che mentre Roz, Charis e Tony si incontrano in un ristorante alla moda appaia proprio Zenia? La storia si riavvolge, il passato ritorna, anche perché in realtà il fantasma di quella donna non aveva mai smesso di aleggiare sinistramente sulle vite delle tre amiche. Ma forse quella che sembra una minaccia può trasformarsi in un'opportunità? Esplorando il tema scomodo della malvagità femminile, questa storia dimostra, se ce ne fosse bisogno, le doti di narratrice dell'autrice del Racconto dell'Ancella, la sua capacità di guidarci nelle profondità della coscienza con naturalezza, sfidando le nostre certezze, e di saperlo fare, perché no, con un tocco di sottile umorismo.
Titolo uniforme
· The robber bride. | CFIV027990
Numeri
· [ISBN] 9788868338848
Nomi
· [Traduttore] Giacobino, Margherita
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2169212

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/ATW/DON 000018365 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 ATWOM 000036680 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 594/12850
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lapierre, Alexandra
Titolo La donna dalle cinque vite / Alexandra Lapierre ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Pubblicazione Roma : E/O, 2023
Descrizione fisica 706 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Marija Zakrevskaja detta Mura nasce alla fine dell'Ottocento da nobilissima famiglia russa. Cresce nei fasti dell'aristocrazia, tra i palazzi e i balli alla corte dello zar. A diciott'anni si sposa con un nobile estone diplomatico a Berlino. Mura è bella, giovane, colta, oltre il russo parla inglese, tedesco e francese. Diventa subito una star dell'alta società internazionale, allaccia rapporti con tutti, racconterà perfino di aver ballato il valzer con il Kaiser Guglielmo II, frequenta le ambasciate e trascorre le estati nel castello di famiglia in Ucraina o in quello del marito in Estonia. Poi, nel 1917, scoppia la rivoluzione russa. Mura ha ventiquattro anni. Di colpo il suo mondo si trasforma. La Russia di Lenin non è quella dello zar, i nobili sono perseguitati, aggrediti, uccisi, costretti alla fuga. Gli eventi si susseguono in maniera turbinosa. Mura finisce tre volte nel terribile carcere della Lubjanka e tre volte se la cava miracolosamente. Motivo per cui l'Occidente la accusa di essere una spia dei russi e i russi di essere una spia al soldo dell'Occidente, un marchio che la segnerà per tutta la sua lunga vita. E poi ci sono tre grandi storie d'amore: la lunga relazione con Gor'kij, la grande passione di un agente segreto britannico, l'unione con H.G. Wells. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Moura | CFIV108411
Numeri
· [ISBN] 9788833575926
Nomi
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0819072

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 LAP DON 0000145921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 595/12850
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Messud, Claire
Titolo La donna del piano di sopra : romanzo / Claire Messud ; traduzione di Silvia Pareschi
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2023
Descrizione fisica 316 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· The woman upstairs | TSAV021334
Numeri
· [ISBN] 9788833941523
Nomi
· [Autore] Messud, Claire
· [Traduttore] Pareschi, Silvia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0044753

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 MESSC 000036807 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 596/12850
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Unger, Lisa
Titolo La donna del treno : romanzo / Lisa Unger ; traduzione dall'inglese di Laura Molinari
Pubblicazione Roma : Fanucci, 2023
Descrizione fisica 339 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Confessions on the 7:45 | RAVV675551
Numeri
· [ISBN] 9788866885597
Nomi
· [Traduttore] Molinari, Laura
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1763243

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 49\A UNG DON 0000237421v prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX g 21 0000155511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 UNG/DON 0000122401V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 597/12850
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Natale, Silvia
Titolo Una donna nell'ombra : le memorie di Gina Lombroso / Silvia Di Natale
Pubblicazione Firenze : Clichy, c2023
Descrizione fisica 355 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Una donna nell'ombra | FERV075214
Numeri
· [ISBN] 9791255510192
Nomi
· [Autore] Di Natale, Silvia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10181609

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX g 1 0000155231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 598/12850
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Montfort, Vanessa
Titolo Donne che comprano fiori / Vanessa Montfort ; traduzione di Enrica Budetta
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 371 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807840951
· [BNI] 2023-7180
Nomi
· [Autore] Montfort, Vanessa
· [Traduttore] Budetta, Enrica
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1083418

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.7 Mon/ Don 0000108141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 599/12850
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nolen-Hoeksema, Susan
Titolo Donne che pensano troppo / Susan Nolen-Hoeksema
Pubblicazione Milano : Libreria Pienogiorno, 2023
Descrizione fisica 315 p. ; 21 cm
Note generali
· Traduzione di Ilaria Maggioni
Sommario,abstract
· «Il mio cervello non si ferma mai.» Quante volte lo abbiamo detto o sentito dire? Molte donne conoscono fin troppo bene la sensazione di sentirsi soffocare da pensieri, emozioni, preoccupazioni che si accavallano fuori controllo. Che cosa sto facendo della mia vita? Cosa pensano gli altri di me? Perché non sono soddisfatta? Sarò abbastanza in gamba? Il mio compagno è ancora interessato a me? Perché mio figlio mi risponde male? Perché mi sento così frustrata e ansiosa? Pensare troppo – ruminazione è il termine corretto – è in effetti prevalentemente una tendenza femminile. Un’abitudine, o meglio una trappola, che come sappiamo non contribuisce a risolvere i problemi, anzi tiene la mente avviluppata in un circolo vizioso. Con conseguenze deleterie sull’umore, l’energia vitale, i rapporti interpersonali e persino la salute. Grazie a questo chiaro ed efficace metodo, che ha già aiutato milioni di donne a ritrovare la serenità della mente, dare un taglio ai pensieri negativi è possibile. In tre illuminanti step impareremo a mettere in pausa il cervello, per riprendere in mano la nostra vita. Più rilassate e cariche di energie positive, azzereremo gradualmente stress e ansia e miglioreremo le relazioni con il partner, i figli, gli amici, i colleghi. Per sperimentare finalmente la libertà e la felicità di una mente serena.
Titolo uniforme
· Women who think too much | UBOV566089
Numeri
· [ISBN] 9791280229670
Nomi
· [Traduttore] Maggioni, Ilaria
Soggetti
Classificazione Dewey
· 155.633 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0977136

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155 NOL/DON 0000142861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 8/F NOL DON 000023437v. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001135741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 155.633 NOL DON 0000185761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.633 5 0000288971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.633 NOL 0000518931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.633//23 000011293 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.6082 NOL/DON 0000120971V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 600/12850
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Petterson, James
Titolo Le donne del club omicidi / James Patterson con Maxine Paetro
Pubblicazione Milano : Hearst Magazines Italia, ©2023
Descrizione fisica 300 p. ; 20 cm
Note generali
· In abbinamento con Gente
Nomi
· [Autore] Petterson, James
· [Autore] Paetro, Maxine
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0044647

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B VIII c 4 0000153011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione