Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = rizzoli » Anno di pubblicazione = 2022

Scheda: 51/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nuzzi, Gianluigi
Titolo I predatori (tra noi) : soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli Italiani / Gianluigi Nuzzi
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 277 p. ; 22 cm
Titolo uniforme
· I predatori (tra noi) | LO1V348679
Numeri
· [ISBN] 9788817163095
Nomi
· [Autore] Nuzzi, Gianluigi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1028228

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV d 11 0001127431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 52/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Principessa Sara / dal romanzo di Frances Hodgson Burnett ; illustrazioni di Nathalie Novi ; traduzione di Mattia de Bernardis
Pubblicazione [Milano] : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 90 p. : ill. ; 31 cm
Collezione
· Ragazzi
Note generali
· Sulla copertina: Benjamin Lacombe presenta
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788817164276
Nomi
· [Autore citato] Burnett, Frances Hodgson
· [Illustratore] Novi, Nathalie
· [Traduttore] de Bernardis, Mattia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02109081

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NA Mondi Illustrati NOV 0000491871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 53/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bertoldi, Riccardo
Titolo Punto e a cuore / Riccardo Bertoldi
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 102, 102 p. ; 18 cm
Note generali
· Pubblicazione testa-coda
Sommario,abstract
· Hai mai dovuto scegliere fra testa e cuore? È questo che succede a Giulia, quando all'improvviso Riccardo riappare con un Mi manchi, ti va un caffè?. Si sono lasciati ormai da tre mesi, ma chissà se la loro storia è finita davvero. Rispondere di sì al messaggio di Riccardo, per Giulia significa scegliere il cuore: lo ama ancora e una parte di lei vuole provare a dargli un'altra occasione. Ma se farlo volesse dire rinunciare a se stessa, ai suoi desideri, a inseguire quei sogni che sono solo suoi? Questa doppia storia è una risposta a tutte quelle volte in cui ti sei chiesta come sarebbe andata se... E la risposta è che puoi essere la donna che vuoi: quella che prova sempre a tenere in piedi qualcosa, oppure quella che adesso ha deciso di tenersi in piedi da sola. In entrambi i casi non è mai un punto e a capo, ma sempre un punto e a cuore. Perché punto e a cuore vuol dire questo: prendersi lo spazio di un respiro e scegliere la versione di te stessa che ami di più.
Titolo uniforme
· Punto e a cuore | TO1V002812
Numeri
· [ISBN] 9788817173582
Nomi
· [Autore] Bertoldi, Riccardo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMC0007009

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C XI b 12 0000148811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 54/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Distefano, Antonio Dikele
Titolo Qua è rimasto autunno / Antonio Dikele Distefano
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 179 p. ; 22 cm
Sommario,abstract
· È tutta colpa di Paco. Mi sento come quelle stelle che finiscono nell'orbita di un corpo celeste immensamente più grande, attratte dalla sua gravità. Questa è stata la mia storia, definita dalle scelte e dagli errori di mio fratello. E come ogni stella, la sua morte ha originato il buco nero in cui sono precipitato anche io. Ho cambiato Paese, sono diventata un'altra persona, eppure Paco è ancora qui. Non mi lascia neppure ora che è morto, neppure adesso che sono consapevole che quel che mi dava non era amore. A tenermi stretta a lui era la disperazione di chi crede di non valere nulla e si accontenta di elemosinare attenzioni. Paco il fenomeno, il fratello-padre, il fidanzato sempre un passo troppo in là. Paco e il talento che ha spazzato via muri ammuffiti e frigoriferi vuoti. La luce attorno a cui tutti fin dall'infanzia hanno danzato, quella attorno a cui le ali di tutti si sono bruciate. Paco e la disperazione che si mangia la vita. Una notte di pioggia quel Paco è morto. Questa storia inizia la mattina del suo funerale. Il giorno in cui Ife, la ex fidanzata, e Tito, il fratello minore, devono fare i conti con la sua assenza. Proprio loro che da anni fuggivano quella presenza troppo ingombrante e distruttiva ora sono costretti a riavvicinarsi. Perché Paco è uscito di scena lasciando indietro un'eredità scomoda: Aisha, una bambina. Nel suo viso innocente ci sono gli occhi di Paco e le labbra di Ife, c'è tutta la storia di quei tre ragazzi, tutto il male e il bene che sono stati capaci di farsi. Ma quella bambina è anche l'occasione di riappacificarsi con il passato ed essere finalmente liberi di vivere il futuro. Lei è un pezzo di ciascuno di loro, l'opportunità di essere di nuovo una parte di un tutto che si chiama famiglia. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Qua è rimasto autunno | RAVV681061
Numeri
· [ISBN] 9788817159999
· [BNI] 2022-11145
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1052561

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 DIS/QUA 0000119101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 462 0000287791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C XI b 17 0000148881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 55/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Morton, Andrew <1953- >
Titolo The Queen : Elisabetta, settant'anni da regina / Andrew Morton ; traduzione di Chiara Beltrami, Stefano Mogni, Vincenzo Perna
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 414 p., [8] carte di tav. : ill. ; 23 cm
Titolo uniforme
· The Queen | CFIV118140
Numeri
· [ISBN] 9788817164474
· [BNI] 2022-4075
Nomi
· [Traduttore] Mogni, Stefano <1962- >
· [Traduttore] Beltrami, Chiara
· [Traduttore] Perna, Vincenzo <1957- >
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMC0006679

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 941.085092 MOR QUE 0000183561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
D 941.085092 MOR QUE 0000181701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 941.085092//22 000011009 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 56/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piersanti, Claudio <1954- >
Titolo Quel maledetto Vronskij / Claudio Piersanti
Edizione 5. ed
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 233 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Quel maledetto Vronskij | CFIV007740
Numeri
· [ISBN] 9788817154925
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UMC1025808

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 PIE/QUE 0000121931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914/ Que Pier 0000103101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 57/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ellis, Deborah
Titolo Le ragazze di Parvana / Deborah Ellis ; traduzione di Mara Pace
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 201 p. ; 22 cm
Note generali
· Compl. del tit. in cop.: Una storia di resistenza e di ostinata speranza.
Sommario,abstract
· Afghanistan, 2021. I Talebani sono tornati. Hanno conquistato Kabul e ripreso il controllo del Paese, togliendo a milioni di cittadini la libertà, la democrazia e il futuro. Che cosa rimane adesso a chi è rimasto in piedi tra le macerie, sopravvivendo alle bombe e alla fame? Qualcuno spera ancora di poter trovare la felicità, come Rafi, che sta per salire su un aereo per volare a New York con un bagaglio carico di sogni. Qualcun altro si è barricato dietro a una corazza di cinismo, come Maryam, capricciosa popstar afghana che ha un commento caustico per tutti. C'è chi fugge da un destino già scritto, come Damsa, scappata di casa per aver rifiutato un matrimonio combinato. O come Shauzia, che è inseguita dai Talebani perché indossa una divisa da poliziotta. Poi c'è lei, Parvana, che lotta per i diritti di chi non ha voce con la stessa testardaggine di quand'era una ragazzina. Di fronte alla minaccia dei Talebani, anche Parvana sarà costretta a lasciare ciò che ha costruito per mettersi in marcia con le sue ragazze verso le montagne: più che una fuga, un viaggio di speranza alla ricerca di un futuro migliore. Un romanzo corale, dove le voci di ragazze, ragazzi, donne e uomini si intrecciano pagina dopo pagina per raccontarci quello che mai potremmo vedere così nitidamente, né sentire con tanta profondità. Età di lettura: da 10 anni.
Titolo uniforme
· One more mountain | TO0V421902
Numeri
· [ISBN] 9788817164788
Nomi
· [Autore] Ellis, Deborah
· [Traduttore] Pace, Mara
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI1092061

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 ELLID 000036943 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 58/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pasqualetti, Francesco <Direttore d'orchestra>
Titolo La regina della notte / Francesco Pasqualetti
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 453 p, [2] carte di tav. : ill.. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Dirigendo i suoi personaggi sul palcoscenico di un'Europa in fiamme, in questo esordio letterario, Francesco Pasqualetti disegna l'affresco a tinte fosche di un'epoca, raccontandola come un melodramma in cui musica, politica e volontà di potenza ci aprono le stanze segrete dei suoi protagonisti: un thriller storico che mostra il volto nascosto di un'imperatrice e il suo piano diabolico per dominare il mondo.
Titolo uniforme
· La regina della notte | MILV381960
Numeri
· [ISBN] 9788817161169
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1016683

Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PAS REG 0000147731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 59/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mola, Emilio <1981- >
Titolo Ripartiamo dalle basi : cassetta degli attrezzi per capire l'attualità e la politica / Emilio Mola
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 230 p. ; 22 cm
Titolo uniforme
· Ripartiamo dalle basi | MILV398264
Numeri
· [ISBN] 9788817163934
· [BNI] 2022-8642
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RCA0862713

Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 320.945/14 MOL RIP 000015080v. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 60/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dard, Frédéric
Titolo Gli scellerati / Frédéric Dard ; traduzione di Elena Cappellini
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 184 p. ; 20 cm
Collezione
· Nero
Titolo uniforme
· Les scélérats | CFIV012593
Numeri
· [ISBN] 9788817161503
Nomi
· [Autore] Dard, Frédéric
· [Traduttore] Cappellini, Elena
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11846397

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 843 DARDF 000036016 consultazione, prestito, fotoriproduzione