Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = guanda

Scheda: 51/140
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale OʼFarrell, Maggie
Titolo Nel nome del figlio : Hamnet / Maggie O'Farrell ; traduzione di Stefania De Franco
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 347 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Hamnet | TO0V368779
Numeri
· [ISBN] 9788823525696
Nomi
· [Autore] OʼFarrell, Maggie
· [Traduttore] De Franco, Stefania
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1269250

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 OFA 0000517231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 OFA NEL 0000147271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 52/140
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lahiri, Jhumpa
Titolo L' omonimo / Jhumpa Lahiri ; postfazione dell'autrice ; traduzione di Claudia Tarolo
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 351 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Ashoke Ganguli sta leggendo un racconto di Gogol, quando il treno su cui viaggia deraglia nella campagna bengalese. E proprio le pagine di quel libro, che nel buio attirano l'attenzione dei soccorritori, lo sottraggono miracolosamente alla morte. Anni dopo, trasferitosi negli Stati Uniti con la moglie, decide di chiamare il primo figlio Gogol, in omaggio all'autore che gli ha salvato la vita. Il ragazzo non capisce le ragioni di questa scelta, trova il nome insulso e imbarazzante e fa di tutto per liberarsene, allontanandosi anche dai genitori e dalle tradizioni di famiglia, fino a quando un evento tragico lo obbliga a ritornare sui suoi passi.
Titolo uniforme
· The namesake. | LO1V183831
Numeri
· [ISBN] 9788823524835
Nomi
· [Autore] Lahiri, Jhumpa
· [Traduttore] Tarolo, Claudia
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10034471

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 813.54 LAHIJ 0000467341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 53/140
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Grandes, Almudena
Titolo I pazienti del dottor García / Almudena Grandes ; traduzione di Roberta Bovaia
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 809 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823526143
Nomi
· [Autore] Grandes, Almudena
· [Traduttore] Bovaia, Roberta
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LEK0027416

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 GRA 0000508411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 54/140
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mondo, Lorenzo
Titolo Quell'antico ragazzo : vita di Cesare Pavese / Lorenzo Mondo
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 233 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Tutto ha inizio nelle Langhe, a Santo Stefano Belbo, dove Cesare Pavese nasce nel 1908, tra quelle colline che ricorrono con tanta frequenza nelle sue opere. Nonostante il suo indugiare sulle proprie origini contadine, è a Torino che trascorre l'infanzia e compie gli studi. Sempre a Torino inaugura una fertile collaborazione con la casa editrice Einaudi, scopre la letteratura americana e contribuisce a diffonderla in Italia. Ed è lì, infine, che la sera del 27 agosto 1950, in una camera dell'Hotel Roma, viene ritrovato il suo corpo senza vita, insieme a un ultimo biglietto: «Perdono a tutti e a tutti chiedo perdono. Va bene? Non fate troppi pettegolezzi». Si compie così il capitolo finale di un'esistenza faticosa, insidiata da un senso costante di inadeguatezza e segnata da una profonda solitudine. Un'esistenza che Lorenzo Mondo ricostruisce attraverso le testimonianze degli amici e dei colleghi, ma soprattutto rileggendo e analizzandole opere di Pavese, fino alle vicende del discusso Taccuino segreto , ritrovato dallo stesso Mondo, a cui è dedicato l'ultimo capitolo che viene ad arricchire questa nuova edizione. Quell'antico ragazzo è il racconto fedele di una vita consacrata alla letteratura e che fatica a esprimersi in altro modo, come dimostrano le incoerenze e le sofferenze affettive che costellano la biografia dello scrittore: il rapporto travagliato e ambiguo con il mondo politico, il confino a Brancaleone Calabro sotto il regime fascista, l'amore non corrisposto per Tina e le cocenti delusioni sentimentali... Lorenzo Mondo ci restituisce il ritratto di un artista tormentato e complesso, sempre in bilico tra ciò che vorrebbe essere e ciò che invece è, alla sofferta ricerca di una verità e di un riscatto che sembra trovare nella coerenza della scrittura, fino a quando anche questa sarà sopraffatta dal dolore della vita.
Titolo uniforme
· Quell'antico ragazzo | CFIV089506
Numeri
· [ISBN] 9788823529199
Nomi
· [Autore] Mondo, Lorenzo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1279524

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.912 //PAV(092) 0001014701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 55/140
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aramburu, Fernando
Titolo Il rumore di quest'epoca e altri testi / Fernando Aramburu ; traduzione di Bruno Arpaia
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 326 p. ; 22 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· I ricordi di famiglia a San Sebastián, gli episodi legati al padre, alla madre o ai primi anni di scuola, che si contrappongono alle dure, aspre pagine dedicate agli anni bui dei Paesi Baschi. Seguendo le tappe della vita di Fernando Aramburu, ci trasferiamo in Germania, per accompagnarlo nella sua esperienza come insegnante. E poi, scopriamo i rituali che mette in atto durante la stesura dei suoi romanzi o negli incontri con i lettori, passeggiamo per le strade di molte città europee, rileggiamo con i suoi occhi Camus, Nabokov... Ma gli argomenti di questa raccolta attraversano uno spettro ampio e vario: si passa dall'elogio della noia all'amore per i cani e per il calcio, dalla passione per la poesia a quella per la musica. Un volume ricco di rimandi ai temi e alle vicende di Patria, che raccoglie una serie di testi carichi di ironia e sensibilità, con uno spiccato gusto per il dettaglio quotidiano: un piccolo trattato sulle poche certezze che ci guidano alla ricerca del senso della vita, ma soprattutto una celebrazione della letteratura contro ogni pedanteria e ogni fanatismo
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823527720
Nomi
· [Autore] Aramburu, Fernando
· [Traduttore] Arpaia, Bruno
Classificazione Dewey
· 868.708 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0980254

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 868.708 ARA/RUM 0000386331 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 31C/F ARA RUM 0000225651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 868.708 ARAMF 0000467651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 56/140
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mastrocola, Paola
Titolo Se tu fossi vero : storia dell'orso che scappa / Paola Mastrocola ; con disegni dell'autrice
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 199 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Se tu fossi vero | CFIV109770
Numeri
· [ISBN] 9788823528901
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10033443

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853.9 MAS/SE 0000107451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 MAS 0000504941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 57/140
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bechis, Marco <1957- >
Titolo La solitudine del sovversivo / Marco Bechis
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 344 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Buenos Aires, 19 aprile 1977. All'uscita della scuola dove studia, Marco Bechis viene sequestrato da un gruppo di militari in borghese. Ha vent'anni. Il racconto della sua tragica avventura esistenziale inizia qui, ma ha radici lontane. Con scrittura veloce e inesorabile, Bechis ci trascina nei giorni e nelle notti della sua infanzia e della sua adolescenza vissute tra l'Italia e l'Argentina della dittatura militare, fin quando lui, ragazzo di buona famiglia cosmopolita, si avvicina al movimento di opposizione dei Montoneros e finisce in un carcere clandestino. I genitori, dopo vari tentativi disperati, ottengono la sua scarcerazione e così ritorna in Italia da uomo libero. Ma per molti altri compagni la sorte non è la stessa. Durante tutta la sua vita da sopravvissuto, Bechis si sente un usurpatore, un traditore. Finché, scrivendo questo libro, capisce di essere una vittima. Diventato regista, aveva provato a chiuderei conti in un film come Garage Olimpo. Ma solo qui, in queste pagine, la sua storia si è compiuta, con questo racconto personale che è insieme una voce unica, quella di un paese e di un'intera generazione. Cineasta visionario, Bechis si fa osservatore e testimone, e alla fine ci porta dentro l'aula del tribunale di Buenos Aires dove ha affrontato i suoi carcerieri alla sbarra. Vivere, testimoniare con l'arte, testimoniare di fronte alla giustizia o scomparire nell'ombra?
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823527645
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02079145

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VI b 46 0001112521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 58/140
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sepúlveda, Luis
Titolo Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani ; illustrazioni di Simona Mulazzani
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 95 p. : ill. ; 21 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823528574
Nomi
· [Illustratore] Mulazzani, Simona
· [Traduttore] Carmignani, Ilide
Classificazione Dewey
· 863.7 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LEK0026770

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 863 SEP/STO 0000145641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B NARB VIII g 34 0001137601 v. (5. ed. 2022, in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 863 SEPUL 000035943 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 59/140
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sepúlveda, Luis
Titolo Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani ; illustrazioni di Simona Mulazzani
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 105 p. : ill. ; 21 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823528598
Nomi
· [Illustratore] Mulazzani, Simona
· [Traduttore] Carmignani, Ilide
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LEK0026758

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B NARB VIII e 29 0001135571 v. (3. ed. 2023, in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 60/140
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sepúlveda, Luis
Titolo Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani ; illustrazioni di Simona Mulazzani
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 93 p. : ill. ; 21 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823528611
Nomi
· [Autore] Sepúlveda, Luis
· [Illustratore] Mulazzani, Simona
· [Traduttore] Carmignani, Ilide
Classificazione Dewey
· 863.64 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LEK0026766

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 863.6 SEP/STO 0000107201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 863.6 SEP/STO/4 0000379991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione