Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = einaudi

Scheda: 51/1184
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Borgna, Eugenio
Titolo Dare voce al cuore / Eugenio Borgna ; con una nuova prefazione dell'autore
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XII, 233 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· Contiene: La nostalgia ferita ; Speranza e disperazione ; In dialogo con la solitudine
Titolo uniforme
· Speranza e disperazione | CFIV072739
· La nostalgia ferita | CFIV072739
Numeri
· [ISBN] 9788806257293
· [BNI] 2023-9757
Nomi
· [Autore] Borgna, Eugenio
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0036379

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/BOR/DAR 000018716 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II d 19 0000157931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 52/1184
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Abate, Francesco <1964- >
Titolo I delitti della salina / Francesco Abate
Pubblicazione Torino : Einaudi, ©2023
Descrizione fisica 290 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Una protagonista femminile, coraggiosa e ribelle. Si chiama Clara Simon, è una giovane «mezzosangue», e vuole diventare la prima giornalista investigativa italiana nella Cagliari di inizio Novecento. Quando una delle sigaraie – le manifatturiere del tabacco – va a chiederle aiuto, Clara Simon non sa che fare. È una bella ragazza, con quegli occhi a mandorla ereditati dalla madre, una cinese del porto che, nonostante le differenze di classe, aveva sposato il capitano di marina Francesco Paolo Simon. Poi però è morta di parto e il marito è finito disperso in guerra. Così, Clara vive con il nonno, uno degli uomini più in vista di Cagliari, e lavora all’«Unione», anche se non può firmare i pezzi: perché è una donna, e soprattutto perché in passato la sua tensione verso la giustizia e il suo bisogno di verità l’hanno messa nei guai. Ma la sigaraia le spiega che i piciocus de crobi, i miserabili bambini del mercato, stanno scomparendo uno dopo l’altro e, di fronte alla notizia di un piccolo cadavere rinvenuto alla salina, Clara non riesce a soffocare il suo istinto investigativo.
Titolo uniforme
· I delitti della salina | LO1V176352
Numeri
· [ISBN] 9788806259938
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0036802

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//ABA 000011216 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 53/1184
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Coles, Richard <1962- >
Titolo Delitto all'ora del vespro / rev. Richard Coles ; traduzione di Letizia Sacchini
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 309 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Un giallo ambientato tra i parrocchiani di un pittoresco villaggio inglese. Il romanzo del momento l’ha scritto un reverendo. Tra vecchiette scorbutiche, diverbi di paese e fedeli inviperiti, ce la farà il canonico Daniel Clement a risolvere il caso dell’omicidio nella parrocchia di St Mary? La comunità di Champton è sul piede di guerra perché i nuovi lavori minacciano di sfregiare la secolare chiesa del villaggio. E quando un cadavere viene ritrovato nella penombra della navata, sembra che per salvare una fila di banchi qualcuno sia persino disposto a uccidere. «Scritto da dio, coinvolgente e un pizzico diabolico» (The Sunday Times). «I devoti di Agatha Christie vi ritroveranno le stesse atmosfere» (The Guardian). «Profondamente inglese» (Sunday Express). Il canonico Daniel Clement è il rettore della parrocchia di St Mary attorno a cui si raccoglie Champton, un caratteristico villaggio della campagna inglese. Se non fosse per la madre Audrey, un po’ petulante, e per qualche bega con i fedeli, Daniel potrebbe godersi la pace del luogo insieme ai suoi amati bassotti tedeschi. Ma quando Clement annuncia dal pulpito che la chiesa necessita di un nuovo bagno, la piccola comunità locale si divide, tirando fuori odi e alleanze inaspettati. E trovando, a pochi passi dall’ultimo banco, un cadavere, il canonico capisce che quella che sembrava una disputa come tante, ha passato il segno. Forte della sua conoscenza dell’animo umano e dell’aiuto dei suoi parrocchiani, Clement si mette a indagare per scoprire la verità e acciuffare l’assassino. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Murder before evensong | DDSV117306
Numeri
· [ISBN] 9788806259440
Nomi
· [Traduttore] Sacchini, Letizia
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0036268

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001137061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B VIII c 27 0000155951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 COL/DEL 0000214491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 54/1184
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galli, Carlo <1950- >
Titolo Democrazia, ultimo atto? / Carlo Galli
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 133 p. ; 20 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Democrazia, ultimo atto? | CFIV018703
Numeri
· [ISBN] 9788806257736
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4739851

Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 320.01//23 000011308 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 55/1184
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Goddard, Angela
Carey, Neil
Titolo Il discorso : un'introduzione / Angela Goddard e Neil Carey ; traduzione di Susanna Bourlot
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica VIII, 219 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Discourse | MILV202059
Numeri
· [ISBN] 9788806259822
Nomi
· [Autore] Goddard, Angela
· [Autore] Carey, Neil
· [Traduttore] Bourlot, Susanna
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0036180

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 51 0001136541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 56/1184
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cain, Susan
Titolo Il dono della malinconia : indagine su un sentimento / Susan Cain ; traduzione di Manuela Francescon
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 315 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Bittersweet | MILV343572
Numeri
· [ISBN] 9788806256463
· [BNI] 2023-2509
Nomi
· [Autore] Cain, Susan
· [Traduttore] Francescon, Manuela
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI1098705

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 57/1184
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tota, Anna Lisa
Titolo Ecologia del pensiero : conversazioni con una mente inquinata / Anna Lisa Tota
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XVI, 260 p. ; 21 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· «E se l'inquinamento del mondo non riguardasse solo l'ambiente in cui viviamo, ma anche il flusso dei nostri pensieri in ogni istante del quotidiano? E se quei pensieri potessero diventare eco-pensieri capaci di far stare bene noi e gli altri? E se anche tutti gli esseri animali e vegetali potessero contribuire all'eco-pensiero del mondo? E se questo mondo, sopra cui camminiamo, amiamo e costruiamo, fosse davvero in grado di eco-pensare? L'ecologia ci riguarda dall'interno, ci attraversa e letteralmente ci plasma: "ciò che è dentro, è fuori" in un continuum invisibile, indissolubile e indivisibile, nel quale si forgia la cifra del nostro destino. Questo libro propone eco-parole ed eco-pensieri. Alla fine, mi pare si sia scritto da solo o che magari l'abbia scritto proprio tu, caro lettore, con i tuoi pensieri e le tue parole. Ci propone un viaggio, umile e avventuroso, talora esilarante o drammatico, attraverso i meandri dei nostri pensieri per osservare le voragini in cui quotidianamente precipitiamo con il distaccato sorriso di chi sa che capiterà di nuovo, ma che dopo poco potremo rialzarci e afferrare quella piccola fessura nelle pieghe della rappresentazione che, a un nostro cenno, potrà eco-trasformarsi. Con le tasche semivuote, senza ricette, né istruzione alcuna, ci riprenderemo allora tutti i saperi che sono già nostri, mentre intorno agli occhi tornerà a incresparsi quell'impercettibile sorriso capace di restituirci al mondo».(Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Ecologia del pensiero | MILV033572
Numeri
· [ISBN] 9788806254155
· [BNI] 2023-4923
Nomi
· [Autore] Tota, Anna Lisa
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0034000

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001137731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 58/1184
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tergit, Gabriele
Titolo Gli Effinger / Gabriele Tergit ; traduzione di Isabella Amico di Meane e Marina Pugliano
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 911 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Una saga berlinese
Titolo uniforme
· Effingers | RAVV066280
Numeri
· [ISBN] 9788806258351
Nomi
· [Autore] Tergit, Gabriele
· [Traduttore] Pugliano, Marina
· [Traduttore] Amico Di Meane, Isabella
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0034138

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 833 TERGG 000036824 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 59/1184
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kapoor, Deepti
Titolo L' età del male / Deepti Kapoor ; traduzione di Alfredo Colitto
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 634 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: La saga criminale dei Wadia
Titolo uniforme
· Age of vice | BMTV006280
Numeri
· [ISBN] 9788806248789
Nomi
· [Autore] Kapoor, Deepti
· [Traduttore] Colitto, Alfredo
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0034656

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001137261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.92 //KAP 0001032651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 KAP 0000515551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II d 12 0000157861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 KAP/ETA 0000213171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 60/1184
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Pietrantonio, Donatella
Titolo L' età fragile / Donatella Di Pietrantonio
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 176 p. ; 23 cm
Sommario,abstract
· Amanda prende per un soffio uno degli ultimi treni e torna a casa, in quel paese vicino a Pescara da cui era scappata di corsa. A sua madre basta uno sguardo per capire che qualcosa in lei si è spento: i primi tempi a Milano aveva le luci della città negli occhi, ora sembra che desideri soltanto scomparire, si chiude in camera e non parla quasi. Lucia vorrebbe tenerla al riparo da tutto, anche a costo di soffocarla, ma c'è un segreto che non può nasconderle. Sotto il Dente del Lupo, su un terreno che appartiene alla loro famiglia e adesso fa gola agli speculatori edilizi, si vedono ancora i resti di un campeggio dove tanti anni prima è successo un fatto terribile. A volte il tempo decide di tornare indietro: sotto a quella montagna che Lucia ha sempre cercato di dimenticare, tra i pascoli e i boschi della sua età fragile, tutti i fili si tendono. Stretta fra il vecchio padre così radicato nella terra e questa figlia più cocciuta di lui, Lucia capisce che c'è una forza che la attraversa. Forse la nostra unica eredità sono le ferite. Con la sua scrittura scabra, vibratile e profonda, capace di farci sentire il peso di un'occhiata e il suono di una domanda senza risposta, Donatella Di Pietrantonio tocca in questo romanzo una tensione tutta nuova.
Titolo uniforme
· L' età fragile | LO1V376833
Numeri
· [ISBN] 9788806255787
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1769176

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 DIP/ETA 0000142641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 DIPID 0000491081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//DIP 000011226 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DI/ETA 0000211561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione