Ricerca: Ultimi arrivi » Collezione = saggi

Scheda: 51/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rizzo, Sergio <1956- >
Titolo Potere assoluto : i cento magistrati che comandano in Italia / Sergio Rizzo
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Solferino, 2022
Descrizione fisica 249 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Sono un centinaio, e quasi tutti sconosciuti. Eppure scrivono le leggi che regolano le nostre vite e decretano come applicarle. Sono al vertice dei ministeri, dove a volte contano più degli stessi ministri. Le loro sentenze possono cambiare i destini di interi settori dell'economia nazionale, invalidare i risultati di un concorso pubblico, far decadere un presidente di Regione, cancellare la nomina di un procuratore della Repubblica. Governano anche la passione più grande degli italiani, il calcio: amministrano infatti la giustizia sportiva, decidono le squalifiche e le vittorie a tavolino, stabiliscono se una squadra si può iscrivere a un campionato. Presiedono i comitati delle grandi aziende commissariate, come l'Alitalia. E sono arbitri nelle liti fra enti pubblici e imprese private, con parcelle a parte. Da tempo immemore rappresentano la scheggia più autoreferenziale e intoccabile della magistratura, la più vicina alla politica. Sono i consiglieri di Stato. Ovvero, il nocciolo duro del potere in Italia. In questa inchiesta Sergio Rizzo svela storie, protagonisti, conflitti d'interesse e retroscena inediti della casta più nascosta e potente del Paese.
Titolo uniforme
· Potere assoluto | RAVV069875
Numeri
· [ISBN] 9788828208532
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 347.45 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10036046

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV d 19 0001127521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 347.45 RIZ 0000512741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX f 1 0000147281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 52/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Raimo, Christian
Titolo L' ultima ora : scuola, democrazia, utopia / Christian Raimo
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, ©2022
Descrizione fisica 363 p. ; 21 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· In difesa della scuola pubblica e democratica. Insegnanti precari, continue riforme, il taglio costante dei fondi, una popolazione studentesca dei cui diritti pochi sembrano curarsi: per giunta, un anno e mezzo di DAD che ha reso ancora più evidenti le difficoltà della scuola pubblica. Quante volte abbiamo sentito dire che la scuola italiana è in crisi? Si vorrebbe sostituire la «scuola del Novecento», ossia la scuola per tutti, gratuita e democratica, con nuove forme di didattica «individualizzate», «adatte alle esigenze delle famiglie», come fosse un'operazione di target marketing. L'ultima ora nasce dall'urgenza di difendere la scuola pubblica dai suoi critici, dai suoi detrattori e perché no, anche da sé stessa, senza fare sconti sui problemi e i limiti di un'istituzione per molti versi affaticata e fragile, ancora autoritaria e classista. Ma Raimo ci ricorda anche che per difendere la scuola pubblica occorre innovarla, e per innovarla bisogna studiare nella storia italiana e nei modelli internazionali quelle esperienze d'avanguardia che hanno saputo ripensarla radicalmente, seminare in essa nuove idee di futuro, restituirla alla funzione vitale di officina della democrazia.
Titolo uniforme
· L' ultima ora | RAVV221730
Numeri
· [ISBN] 9788833318295
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10040117

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIV a 34 0001140601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 53/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Vito
Titolo A proposito del senso della vita / Vito Mancuso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 103 p. ; 21 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811000778
· [BNI] 2023-7327
Nomi
· [Autore] Mancuso, Vito
Soggetti
Classificazione Dewey
· 128.4 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2127666

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 128 //021 0001024681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 128.4 MAN PRO 0000074281 v solo consultazione Non disponibile
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 128.4 MAN PRO 0000178251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 128.4 MANCV 000036236 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 128.4 3 0000292511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 128.4 MAN 0000507651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 128 MANCV 0000472361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 128.4 MAN APR 0000137521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 128.4 MAN/APR 0000200241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SC 128.4 Man/ Pro 0000098671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 54/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stella, Gian Antonio
Titolo Battaglie perse : Montanelli ambientalista rimosso / Gian Antonio Stella
Pubblicazione Milano : Solferino : Fondazione Montanelli Bassi, 2021
Descrizione fisica 218 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· Battaglie perse | VIAV097880
Numeri
· [ISBN] 9788828207313 Solferino
· [BNI] 2022-1042
Nomi
Classificazione Dewey
· 070.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0471567

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 070.92 2 0000285871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 55/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calandrone, Maria Grazia
Titolo Una creatura fatta per la gioia : biografia poetica di Alda Merini / Maria Grazia Calandrone ; con 12 scatti inediti di Enzo Eric Toccaceli
Pubblicazione Milano : Solferino, 2021
Descrizione fisica 163 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788828207863
· [BNI] 2022-9983
Nomi
· [Fotografo] Toccaceli, Enzo Eric
Soggetti
Classificazione Dewey
· 851.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1278772

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851 CAL/CRE 0000141361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.914 CAL/CRE 0000214871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 56/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Grilli, Giorgia
Titolo Di cosa parlano i libri per bambini : la letteratura per l'infanzia come critica radicale / Giorgia Grilli
Pubblicazione Roma : Donzelli, 2021
Descrizione fisica XV, 316 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· I grandi libri per l'infanzia non hanno nessuna lezione da dare ai bambini. Attorno a questa consapevolezza ruota l'esplorazione condotta in queste pagine. Frutto di una ricerca ventennale, il saggio di Giorgia Grilli ribalta stereotipi e luoghi comuni, per portare alla luce la linfa di cui si nutrono quei libri per bambini che possono realmente dirsi letteratura. È un rovesciamento di prospettiva quello che qui si propone, un cambio di postura: è l'infanzia - soglia di accesso a quanto di più profondo esista nell'umano - che ha qualcosa da dire, da far trapelare. La grande letteratura per l'infanzia è proprio quella che aguzza lo sguardo, rende più ricettivi, si sforza di avvicinarsi a una dimensione che ci è estranea. «Il bambino - scrive Giorgia Grilli - è quanto di più irriducibile all'adulto si possa dare. Prima di diventare individui civili i bambini sono creature ancestrali». In essi scorgiamo l'infanzia stessa del genere umano, e la sua prossimità a quanto c'è di arcano nell'esistenza, nella natura, nel ciclo della vita e della morte.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788855222396
Nomi
· [Autore] Grilli, Giorgia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 809.89282 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1731703

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 809.89 //GRI 0001034791 v. prestito con autorizzazione
Scheda: 57/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meldolesi, Anna
Titolo E l'uomo creò l'uomo : CRISPR e la rivoluzione dell'editing genomico / Anna Meldolesi
Edizione Nuova edizione ampliata
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2021
Descrizione fisica 186 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Giovanissima e già consacrata dal Nobel, la tecnica inventata da Jennifer Doudna ed Emmanuelle Charpentier consente di tagliare e cucire il DNA, riscriverlo, modificarlo a proprio piacimento. Con il suo aiuto possiamo silenziare un gene o inserirne uno nuovo, apportare ritocchi invisibili o progettare un nuovo organismo da zero, prendere in mano il destino della vita. Benvenuti nell'era di CRISPR. Questo strumento è stato paragonato a un coltellino svizzero multifunzione perché, pur essendo a buon mercato, è affilato, preciso, versatile. Ma assomiglia anche alla funzione «trova e sostituisci» dei programmi di videoscrittura, perché CRISPR è un comando programmabile per correggere i refusi del DNA. Tanto che si parla di «editing del genoma», anziché di ingegneria genetica. Tutto bene, quindi? Non proprio. Dalla pubblicazione della prima edizione di questo libro (2017) a questa nuova edizione accresciuta, le novità sono state molte. La più bella: assistere al successo (preliminare ma entusiasmante) della prima terapia genica a base di CRISPR su una donna affetta da una grave malattia. La più preoccupante: scoprire che le prime bambine con il DNA modificato prima della nascita sono venute al mondo senza le necessarie garanzie etiche e scientifiche. CRISPR, dunque, continua a sollevare problemi di fondamentale importanza. Come possiamo coglierne i frutti in termini di sostenibilità ambientale, progressi medici, nuove conoscenze, evitando i possibili abusi? Siamo tecnicamente e culturalmente pronti a correggere in modo ereditabile il genoma umano? Il dibattito è in corso, ci riguarda tutti, e per comprendere i termini di questa vicenda cruciale, il libro di Anna Meldolesi è lo strumento giusto.
Titolo uniforme
· E l'uomo creò l'uomo | VIAV102192
Numeri
· [ISBN] 9788833936758
Nomi
· [Autore] Meldolesi, Anna
Soggetti
Classificazione Dewey
· 572.86 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02083917

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 572.8 //021 0001026491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 58/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scurati, Antonio
Titolo La fuga di Enea : salvare la città in fiamme / Antonio Scurati
Pubblicazione Milano : Solferino, 2021
Descrizione fisica 156 p. ; 20 cm
Collezione
· Saggi
Note generali
· Articoli già pubblicati in: Il corriere della sera, 2011-2021
Sommario,abstract
· «È questo il modo in cui finisce il mondo. Non con uno schianto ma con un lamento». Quello che Antonio Scurati compie in queste pagine è un grande viaggio d'autore nella crisi italiana che la pandemia ha trasformato in dramma. Un percorso attraverso i commenti scritti in questi ultimi anni che svela il rischio del populismo e di un ritorno al fascismo, la condanna dei pochi nuovi figli e l'assenza di un deciso investimento nell'istruzione e nel futuro dei giovani. Un futuro che ricade sulle spalle di una generazione di adulti, quella cui appartiene l'autore, che sembra quasi vittima di se stessa: incapace di reagire e di difendere i padri, pronta a vivere solo nel presente, schiacciata dalla paura e con un vicino che viene da un altro mondo ancora troppo lontano. C'è, però, una luce di fiducia e speranza che illumina il racconto di questo nostro presente, l'indicazione di un cammino per risorgere che parte dal mito: la fuga di Enea in cui c'è la nostra salvezza. Il padre caricato sulle spalle e il figlio per mano: gli esseri umani sono coloro che soccorrono i loro simili più fragili, i malati, gli indifesi. Per preparare un futuro alla prossima generazione. Un atto di accusa al Paese di oggi, sospeso tra decadenza e occasione di redenzione. Un pamphlet intenso, a tratti anche intimo, che non fa sconti a nessuno ma anche un accorato appello all'impegno e alla mobilitazione etica che traccia la strada per la politica, per le istituzioni e per ognuno di noi. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· La fuga di Enea | MILV180024
Numeri
· [ISBN] 9788828207665
· [BNI] 2022-2294
Nomi
· [Autore] Scurati, Antonio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 320.9450905 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1277094

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV e 36 0001129571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 854.92 SCU FUG 0000176441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 320.945 SCURA 000035871 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 320.945 SCURA 0000467611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-2-40 000006360 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 59/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Faeti, Antonio
Titolo Guardare le figure : gli illustratori italiani dei libri per l'infanzia / Antonio Faeti
Edizione Nuova ed. cinquanta anni dopo
Pubblicazione Roma : Donzelli, 2021
Descrizione fisica XLVI, 417 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· Guardare le figure | CFIV036954
Numeri
· [ISBN] 9788855221887
· [BNI] 2021-1725
Nomi
· [Autore] Faeti, Antonio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 741.6420945 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI1049446

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 741.642 //021 0001029231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 60/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Remuzzi, Giuseppe
Titolo Le impronte del signor Neanderthal : come la scienza ricostruisce il passato e disegna il futuro / Giuseppe Remuzzi
Pubblicazione Milano : Solferino, 2021
Descrizione fisica 249 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788828207368
Nomi
· [Autore] Remuzzi, Giuseppe
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0467813

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 569/REM/IMP 000017197 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 509.2 REM/IMP 0000207611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione