Ricerca: Ultimi arrivi » Biblioteca = Biblioteca comunale Abate Ferrara - Trecastagni

Scheda: 51/1767
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riley, Lucinda
Whittaker, Harry
Titolo [8]: Atlas : la storia di Pa' Salt / Lucinda Riley, Harry Whittaker ; traduzione di Leonardo Taiuti
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Descrizione fisica 811 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Sommario,abstract
· Nizza, 2008. Dopo averla inseguita per tutto il mondo, le ragazze D’Aplièse hanno finalmente trovato la sorella perduta, e ora che sono finalmente insieme a bordo dello yacht di famiglia, sono pronte a salpare per commemorare la morte di Pa’ Salt. Merope, però, arriva portando con sé il prezioso diario del padre e così, nelle lunghe ore di navigazione per raggiungere il Mar Egeo, le sorelle, circondate dai loro cari, potranno finalmente scoprire la verità sull’uomo che le ha accolte e cresciute e che in fondo conoscevano appena. Parigi, 1928. La famiglia Landowski trova un bambino di sette anni svenuto nel proprio giardino. A un passo dalla morte, viene salvato e accolto come se fosse uno dei loro figli. Nonostante sia un ragazzo gentile, precoce e talentuoso, pur di non spiegare da che cosa sta fuggendo si chiude in un ostinato mutismo. Mentre diventa un giovane uomo, si innamora, prende lezioni al prestigioso Conservatorio di Parigi e sembra quasi poter dimenticare i terrori del suo passato, ma poi una nuova minaccia lo costringe a partire: non potrà mai essere al sicuro, non finché il suo migliore amico non avrà compiuto la sua vendetta. Attraversando una vita di amori e perdite, confini e oceani, Atlas, La storia di Pa’ Salt, porta la serie delle Sette Sorelle di Lucinda Riley alla sua conclusione.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809891326
Fa parte di Le sette sorelle / Lucinda Riley
Nomi
· [Autore] Riley, Lucinda
· [Autore] Whittaker, Harry
· [Traduttore] Taiuti, Leonardo
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0978727

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 RIL/SET-8 0000145611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/RIL/ATL 000018699 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 RIL ATL 0000186541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 RILEL 000036604 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL 000051807v. 8° consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 823.92 RIL-STO 0000072681 v.n.n. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I b 22 0000156281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL SET 0000146051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 // RIL 000011403 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL/ATL 0000208771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL/SOR 0000122671V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 Ril/Atl 0000105961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 52/1767
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cash, Johnny
Titolo L' autobiografia / Johnny Cash ; traduzione di Eleonora Aspesi
Pubblicazione Milano : Baldini+Castoldi, 2023
Descrizione fisica 344 p., [8] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Gli alti e bassi di una carriera inimitabile, le difficoltà e i trionfi, i concerti e la solitudine. Nelle parole di Johnny Cash - uno dei pochissimi cantanti ad aver venduto novanta milioni di dischi – c’è tutta la storia di un uomo che ha viaggiato fino all’inferno e ritorno. Il Man in Black, scomparso vent’anni fa, racconta la sua gioventù nell’Arkansas, lo status di superstar raggiunto a Nashville, la capitale del country, la sua lotta contro la dipendenza da amfetamine e l’incontro con June, moglie e compagna di una vita. Un artista fuori dal comune, poliedrico, oscuro e moderno, il più grande narratore in versi della storia d’America.
Titolo uniforme
· The autobiography | UBOV508359
Numeri
· [ISBN] 9791254940693
Variante del titolo Johnny Cash, l'autobiografia
Nomi
· [Traduttore] Aspesi, Eleonora
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2172586

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 782.421642092 CAS/AUT 0000211481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 53/1767
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Morin, Edgar
Titolo L' avventura del Metodo : come la vita ha nutrito l'opera / Edgar Morin ; edizione italiana a cura di Francesco Bellusci
Pubblicazione Milano : Raffaello Cortina, 2023
Descrizione fisica 152 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
· Saggi ; 150
Note generali
· Contiene anche: Per una razionalità aperta
· Trad. di Francesco Bellusci
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788832855548
Nomi
· [Autore] Morin, Edgar
· [Curatore] Bellusci, Francesco , anche traduzione
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02119658

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 501 MOR/AVV 0000215651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 54/1767
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giunta, Chiara Aurora
Titolo Aélis / Chiara Aurora Giunta
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Vicenza : Neri Pozza, 2023
Descrizione fisica 269 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Aélis | PARV318865
Numeri
· [ISBN] 9788854526723
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0526834

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GIU/AEL 0000211571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 55/1767
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oates, Joyce Carol
Titolo Babysitter / Joyce Carol Oates ; traduzione di Chiara Spaziani
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2023
Descrizione fisica 529 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 208
Note generali
· In copertina: Romanzo
Titolo uniforme
· Babysitter | CFIV090378
Numeri
· [ISBN] 9788834613559
Nomi
· [Autore] Oates, Joyce Carol
· [Traduttore] Spaziani, Chiara
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4712149

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 813.54 OATEJC 0000491041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 OAT/BAB 0000211201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 Oat/Bab 0000106051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 56/1767
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piccolo, Francesco <1964- >
Titolo La bella confusione : l'anno di Fellini e Visconti / Francesco Piccolo
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 282 p. ; 23 cm.
Sommario,abstract
· La storia del cinema non è poi così diversa dalla vita: apparentemente lineare, ma costellata di incontri fortuiti, appuntamenti rincorsi o mancati, decisioni prese all'ultimo minuto e imprevedibili coincidenze. Fatalità cruciali che permettono a un'opera di venire alla luce, con le precise caratteristiche che poi tutti ricorderanno. La scelta di un'attrice, la luce sul set, le vicissitudini sentimentali del regista o di un comprimario – così come i tagli nel budget o una scena cambiata all'improvviso - possono scrivere a modo loro una pagina del genio universale. Il 1963 è stato l'anno di Fellini e di Visconti. Un anno decisivo per il cinema italiano, che ha visto la nascita di Otto e mezzo e Il Gattopardo. Ma prima di diventare i capolavori che ben sappiamo erano due incredibili scommesse, nonché il campo di battaglia tra due artisti rivali e profondamente diversi: mentre Claudia Cardinale cambiava il colore dei capelli secondo il capriccio di chi la dirigeva, l'intero contesto culturale italiano si stava preparando a sposare l'una o l'altra visione del cinema e del mondo. Ecco cos'è La bella confusione: inseguendo come un detective le figure e gli episodi che hanno fatto la Storia, Francesco Piccolo ha setacciato lettere, filmati, appunti e diari, interviste, pettegolezzi, testimonianze. Perché in questo romanzo diverso da qualsiasi altro romanzo i personaggi si chiamano Marcello Mastroianni, Ennio Flaiano, Sandra Milo, Tomasi di Lampedusa, Camilla Cederna, Suso Cecchi d'Amico, Burt Lancaster e Pier Paolo Pasolini. Muovendosi tra il mito e l'aneddoto, la voce inconfondibile dell'autore di Il desiderio di essere come tutti risveglia milioni di ricordi e ci regala la luce perduta di un'epoca. Un documentario fatto di parole: la potenza dell'arte, i segreti del cinema, i duelli di un'Italia che non sapremmo più immaginare.
Titolo uniforme
· La bella confusione | CFIV167430
Numeri
· [ISBN] 9788806231538
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0984015

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //PIC 0001034181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PIC BEL 0000145911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 791.4309450904 PIC/BEL 0000214061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 57/1767
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Melville, Herman
Titolo Benito Cereno / Herman Melville ; traduzione di Michele Mari
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2023
Descrizione fisica 123 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Benito Cereno | CFIV013030
Numeri
· [ISBN] 9788830119598
Nomi
· [Autore] Melville, Herman
· [Traduttore] Mari, Michele <1955- >
Classificazione Dewey
· 813.3 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10042979

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.3 MEL/BEN 0000213001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 58/1767
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mola, Carmen
Titolo La bestia : thriller / Carmen Mola ; traduzione di Massimo Sottini
Pubblicazione Milano : Salani, 2023
Descrizione fisica 489 p. : ill. ; 23 cm
Titolo uniforme
· La bestia | MODV667281
Numeri
· [ISBN] 9788831016896
Nomi
· [Autore] Mola, Carmen
· [Traduttore] Sottini, Massimo
Classificazione Dewey
· 863.7 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1291488

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 32/E 863.7 MOL BES 0000236811V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 863 MOLAC 000036892 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.7 MOL 0000515271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.7 MOL/BES 0000211961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.7 MOL/BES 0000122411V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 59/1767
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sgardoli, Guido
Titolo Billy the West / Guido Sgardoli
Pubblicazione Milano : Piemme, 2023
Descrizione fisica 238 p. ; 21 cm
Note generali
· In cop.: Il ragazzo con la pistola
Titolo uniforme
· Billy the West | LO1V268456
Numeri
· [ISBN] 9788856689020
Nomi
· [Autore] Sgardoli, Guido
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02125405

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 853.92 SGA/BIL 0000214201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 60/1767
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dòmini, Marcello
Titolo Boom! / Marcello Dòmini
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2023
Descrizione fisica 666 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Ricciotti Chiusoli ha fatto la guerra e ne è uscito vivo. Suo fratello Candido è morto mentre collaborava con la Resistenza, i suoi zii hanno dovuto espatriare perché ebrei, il suo migliore amico, il padre che non ha avuto, era il podestà fascista di Bologna, Leandro Arpinati, ed è stato giustiziato. Ma la vita si sconta vivendo e Ricciotti, per il quale la gioia è il sentimento della realtà, venduta l’azienda agricola di famiglia allo zio ebreo rientrato in patria, decide di seguire una vecchia passione per i motori e apre la prima rivendita di Alfa Romeo in Emilia-Romagna. L’uomo è capace, allegro, ha i contatti, e a casa è felice: ha una moglie, tre figli, e il cibo non manca. Così, nei primi anni Cinquanta, la concessionaria Chiusoli diventa il centro di un mondo – il nostro – in piena espansione economica. Quando la borghesia comincia a strutturarsi aumentano il consumo di carta, perché i figli vengono mandati a studiare, il consumo di carne rossa – che in Emilia-Romagna non ha mai fatto difetto – e i costi per le infrastrutture. La modernità e la velocità portano a case comode e palazzi, portano a ferrovie e strade. E dopo aver fatto le strade, ci vogliono le macchine per percorrerle. Magari una per ogni famiglia. In questo romanzo, Marcello Dòmini narra le avventure della famiglia Chiusoli attraverso il Boom che dà il titolo al romanzo, dagli anni Cinquanta agli anni Settanta, mettendo in risalto l’avventura e le contraddizioni che risiedono in ciascun uomo e in ciascuna famiglia: il fascismo mai processato, l’industria mai diventata davvero cultura, la volontà di costruire un mondo nuovo accompagnata alla nostalgia di quello vecchio. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Boom! | RMLV027246
Numeri
· [ISBN] 9788829718825
Nomi
· [Autore] Dòmini, Marcello
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4714790

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DOM/BOO 0000211671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione