Ricerca: Ultimi arrivi » Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco » Anno di pubblicazione = 2022 » Biblioteca = Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi

Scheda: 51/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shaleṿ, Tseruyah
Titolo Stupore / Zeruya Shalev ; traduzione di Elena Loewenthal
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 313 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· La data si ricava dal catalogo editoriale on line, sul libro risulta come data falsa il 2016.
Titolo uniforme
· Peliyah | TO0V361347
Numeri
· [ISBN] 9788807035081
Nomi
· [Autore] Shaleṿ, Tseruyah
· [Traduttore] Loewenthal, Elena
Classificazione Dewey
· 892.437 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0815126

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 892.4 SHA/STU 0000119241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 32/b-G STU SHA 0000230861.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 892.437 SHA 0000517361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C X a 2 0000147721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 892.437// Sha 000011120 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 52/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jacobs, Anne
Titolo [5]: Tempesta sulla Villa delle stoffe / Anne Jacobs ; traduzione di Rachele Salerno
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2022
Descrizione fisica 587 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Sommario,abstract
· Augusta, 1935. Il Partito nazionalsocialista è ormai salito al potere, e gli abitanti della Villa delle Stoffe cercano di adeguarsi loro malgrado alle nuove regole imposte dal regime... o quasi. Perché gli ostinati domestici non riescono proprio a mandar giù quel ridicolo saluto hitleriano, per non parlare delle orribili bandiere con la svastica che devono esporre ovunque. Intanto anche i signori Paul e Marie Melzer sono costretti ad adattarsi alle circostanze per il bene della fabbrica di stoffe, che sta cominciando a riprendersi dopo la lunga crisi economica, e dell'atelier di Marie, che finalmente ha riaperto riconquistando la sua numerosa clientela. Ma le preoccupazioni non sono finite: il figlio Leo, che studia musica a Monaco, scopre che le sue composizioni sono troppo ardite per gli insegnanti, mentre la giovane Dorothea - con orrore della madre - ha lasciato la scuola per ottenere il brevetto di pilota. Un ambito tradizionalmente maschile, in cui è difficile farsi strada. Ed è allora che una vera e propria tempesta si abbatte sulla villa, spazzando via ogni certezza. Paul riceve un'inaspettata lettera dal suo vecchio amico Ernst von Klippstein, che lo mette in guardia: i nazisti stanno per introdurre nuove leggi razziali, e se Paul vuole salvare la sua azienda dovrà divorziare da Marie, che è per metà ebrea. L' unica possibilità per lei e per i figli è fuggire all'estero prima possibile. I Melzer si troveranno di fronte a una scelta gravosa, che cambierà per sempre le loro vite...
Titolo uniforme
· Sturm uber der Tuchvilla | LO1V455483
Numeri
· [ISBN] 9788809956896
Fa parte di La villa delle stoffe / Anne Jacobs
Nomi
· [Autore] Jacobs, Anne
· [Traduttore] Salerno, Rachele
Classificazione Dewey
· 833.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2143125

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833 JAC/VIL-5 0000119921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 833.92 JAC TEM 5 0000182591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.92 JAC 000051342v. 5-5 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.92// Jac 000010992 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.92 JAC/ERD 0000203811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 53/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Terranova, Nadia
Titolo Trema la notte / Nadia Terranova
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 170 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· 28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un'inattesa possibilità. Quella di erigere, sopra le macerie, un'esistenza magari sghemba, ma più somigliante all'idea di amore che hanno sempre immaginato. Perché mentre distrugge l'apocalisse rivela, e ci mostra nudo, umanissimo, il nostro bisogno di vita che continua a pulsare, ostinatamente. «C'è qualcosa di più forte del dolore, ed è l'abitudine». Lo sa bene l'undicenne Nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria, la moglie del più grande produttore di bergamotto della Calabria. Dall'altra parte del mare, Barbara, arrivata in treno a Messina per assistere all'Aida, progetta, con tutta la ribellione dei suoi vent'anni, una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di Barbara e quello di Nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma così violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Trema la notte | MODV645317
Numeri
· [ISBN] 9788806248901
· [BNI] 2022-2947
Nomi
· [Autore] Terranova, Nadia
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4594967

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 TER/TRE 0000122261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TER/TRE 0000388771 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/b-B TER TRE 0000231571. v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV c 9 0001125871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //TER 0001020161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 TERRN 000035959 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 485 0000288631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TER 0000512801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 TERRN 0000479501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-1-74 000007303 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TER TRE 0000139651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//Ter 000011117 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92/ Tre Ter 0000103141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 54/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stancanelli, Elena <1965- >
Titolo Il tuffatore / Elena Stancanelli
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2022
Descrizione fisica 224 p. ; 22 cm. (Premio Campiello. Selezione giuria dei letterati)
Collezione
· Oceani ; 159
Titolo uniforme
· Il tuffatore | RAVV104657
Numeri
· [ISBN] 9788834608692
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1281643

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 STA/TUF 0000120461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 STA/TUF 0000395521 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VI e 35 0001124451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //STA 0001026501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 422 0000286801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 STA 0000511071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 338.6440 STA/TUF 0000117621V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92/ Tuf Sta 0000103131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 55/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Da Costa, Mélissa
Titolo Tutto il blu del cielo / Mélissa Da Costa ; traduzione di Elena Cappellini
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 622 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Romanzo
Titolo uniforme
· Tout le bleu du ciel | TO0V708988
Numeri
· [ISBN] 9788817160025
· [BNI] 2022-5926
Nomi
· [Autore] Da Costa, Mélissa
· [Traduttore] Cappellini, Elena
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11854610

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.9 DAC/TUT 0000120801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DAC/TUT 0000387101 v.;(4.Ristampa,ago.,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 843 DACOM 000035875 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DAC 0000513331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX e 10 0000146701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-1-66 000007200 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 56/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Le Carré, John
Titolo L' ultimo segreto / John Le Carré ; traduzione di Silvia Pareschi
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 183 p. ; 23 cm
Collezione
· Omnibus
Note generali
· In copertina: Romanzo
Sommario,abstract
· Julian Lawndsley ha rinunciato alla sua carriera nella City per una esistenza più semplice e gestisce una libreria in una piccola cittadina di mare. Ma solo un paio di mesi dopo l'inizio della sua nuova vita, una serata di Julian viene interrotta da uno strano visitatore. Edward, un emigrato polacco che vive a Silverview, la grande tenuta ai margini della città, sembra sapere molto sulla famiglia di Julian ed è un po' troppo interessato ai meccanismi interni della sua modesta nuova impresa. Quando un'importante spia di Londra riceve una lettera che lo avverte di una pericolosa fuga di notizie, le indagini lo portano proprio nella tranquilla cittadina sul mare dove si trova Julian. L'ultimo segreto è la storia dell'incontro tra innocenza ed esperienza e tra dovere pubblico e morale privata. Nel suo ultimo capolavoro, John le Carré si chiede cosa si deve al proprio paese quando non lo si riconosce più. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Silverview | CFIV004058
Numeri
· [ISBN] 9788804746249
Nomi
· [Autore] Le Carré, John
· [Traduttore] Pareschi, Silvia
Classificazione Dewey
· 823.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4595817

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 LEC/ULT 0000142111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII b 13 0001128811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/ LE/ULT 000017349 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 LEC 0000510221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XVI h 42 0000205211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 57/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Allen, Woody
Titolo Zero gravity / Woody Allen ; prefazione di Daphne Merkin ; traduzione di Alberto Pezzotta
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2022
Descrizione fisica 188 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 165
Sommario,abstract
· Woody Allen è tornato. Che scriva di attori falliti o mucche assassine, dell'origine del pollo del generale Tso o di quella del nodo Windsor, che descriva la vita sessuale delle celebrità o il talento di un cavallo pittore, ognuno di questi racconti è spiazzante, acuto e, soprattutto, spassoso. Tra galline annoiate, riunioni del Club degli Esploratori, la vita imprevedibile di Manhattan e il lusso di Hollywood, un libro che prosegue dopo quindici anni la straordinaria vena di narratore puro del regista premio Oscar. Zero Gravity dimostra tutta la serietà dell'irresistibile umorismo di Woody Allen. Allen non ha perso un briciolo della sua abilità nel divertirci. In questi tempi, uno dei pochi rimedi affidabili alla cupezza e alla disperazione è l'umorismo. In tutte le sue varianti, da quelle più raffinate a quelle più scurrili, ci ricorda che nella vita non c'è solo l'orrore. Mai come ora, è importante far scendere in pista i clown. Allora, signore e signori, ecco a voi Woody Allen. (Dalla prefazione di Daphne Merkin) (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Zero gravity | CFIV000724
Numeri
· [ISBN] 9788834611340
Nomi
· [Autore] Allen, Woody
· [Traduttore] Pezzotta, Alberto
· [Autore dell'introduzione, etc.] Merkin, Daphne
Classificazione Dewey
· 813.54 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2150904

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.5 ALL/ZER 0000120771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 813.54 ALL ZER 0000088601 v solo consultazione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 ALL 0000513101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione