Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = piemme >> Autore = salerno, rachele Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hashimi, Nadia Titolo: Le stelle di Kabul / Nadia Hashimi ; traduzione di Rachele Salerno Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2022 Descrizione fisica: 430 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856684674 Sommario o abstract: Kabul, 1978. Sitara ha dieci anni, e la sua non è un'infanzia come le altre. Suo padre è consigliere del presidente dell'Afghanistan, e il palazzo del governo è la sua seconda casa, un luogo magico dove giocare tra le stanze enormi, scherzare con le guardie, rifugiarsi in biblioteca per studiare le sue amate stelle. Ma, in una sola notte, quel mondo scompare. È il 27 aprile 1978: la data, indimenticabile, del colpo di stato. I militari assaltano il palazzo, e sarà una delle guardie ribelli, Shair, colpito da quella bambina con gli occhi pieni di paura, a salvare Sitara, affidandola di nascosto a una diplomatica americana. Un aereo la porterà in un mondo nuovo, dove nulla profuma di casa e tutto è sconosciuto. New York, 2008. Sitara è diventata un medico, e la sua infanzia è un ricordo doloroso sepolto in fondo alla memoria, dove non può trovarlo. Finché, un giorno, arriva da lei un paziente afghano. In quell'uomo anziano, dal viso percorso di rughe, Sitara riconosce subito Shair. E il ricordo di quella notte ritorna più vivo che mai. Perché, in quel palazzo, Sitara ha lasciato una parte di sé senza la quale non può sentirsi completa; decide così di compiere un lungo viaggio per ritrovare quella bambina, e quel Paese abitato dai fantasmi di tutto ciò che ha amato. Nadia Hashimi, autrice di origini afghane, firma un romanzo emozionante, fotografando quell'Afghanistan che un tempo attirava viaggiatori e sognatori, ormai martoriato dalla guerra e dall'oscurantismo. E raccontando una storia di esilio, speranza, e nostalgia per quel posto chiamato casa, non importa quanto tormentato. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Sparks like stars Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Hashimi, Nadia [Traduttore] Salerno, Rachele Identificativo record: MIL1026577 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 HASHN - LI 0000366955 VMB - A - 20230823 - 20230823 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 813.6 164 - MN 0000288565 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124