Ricerca: Nomi = CFIV065075

Scheda: 41/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aesopus
Titolo Favole / Esopo ; introduzione di Antonio La Penna ; a cura di Cecilia Benedetti
Pubblicazione Milano : Fabbri Centauria, 2015
Descrizione fisica XXXV, 394 p. ; 20 cm
Collezione
Note generali
· Testo greco a fronte
Titolo uniforme
· Fabulae | CFIV065075
Nomi
· [Autore] Aesopus
Lingua di pubblicazione ita, grc
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0887407

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B VIII a 6 0000124401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 42/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piumini, Roberto
Bordiglioni, Stefano
Titolo Favole di Esopo / illustrazioni di Anna Curti ; [favole riscritte da Roberto Piumini e Stefano Bordiglioni]
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2014
Descrizione fisica 116 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788866561675
Nomi
· [Autore] Piumini, Roberto
· [Autore] Aesopus
· [Illustratore] Curti, Anna
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11524033

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 0000341461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 43/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aesopus
La Fontaine, Jean : de
Phaedrus
Titolo Il mondo della favola / Esopo, Fedro, Jean De La Fontaine
Pubblicazione Novara : EDIPEM, 1974
Descrizione fisica 278 p. ; 19 cm
Collezione
Note generali
· Traduzioni di Concetto Marchesi, Vincenzo Spezioli, Emilio De Marchi.
Numeri
· [BNI] 746979
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0601819

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
FRAG XX g 12 0000959951 v. (in deposito presso la biblioteca dell’I.C. “Alessio Narbone”) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 44/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aesopus
Phaedrus
Titolo Favole / Esopo ; a cura di Cecilia Benedetti ; con un saggio introduttivo di Antonio La Penna . Favole / Fedro ; a cura e con un saggio introduttivo di Fernando Solinas
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 2007
Descrizione fisica 640 p. ; 18 cm
Collezione
Note generali
· Testo orig. a fronte
· In custodia.
Numeri
· [ISBN] 9788804569930 anche sulla custodia
Variante del titolo La favola antica.
Nomi
· [Autore] Aesopus
· [Autore] Phaedrus
Soggetti
Classificazione Dewey
· 888.01 (23.)
Lingua di pubblicazione ita, grc, lat
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TSA1004753

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 888.01 ESO/FAV 0000091541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 45/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aesopus
La Fontaine, Jean : de
Phaedrus
Titolo Le favole degli animali / Esopo, Fedro, Jean de La Fontaine ; versioni di Mario Giammarco, Sebastiano Saglimbeni, Emilio De Marchi ; introduzioni di Mario Giammarco, Alberto Cavarzere, Davide Monda ; con 32 tavole di Gustave Doré e 62 incisioni di Grandville
Edizione ed. integrali con testo greco e latino a fronte
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 2013
Descrizione fisica 783 p. : ill. ; 24 cm.
Collezione
· I mammut ; 142
Sommario,abstract
· La tradizione favolistica avviata da Esopo, ma affinata e arricchita da Fedro e La Fontaine, ha sempre avuto come protagonisti privilegiati gli animali, simboli evidenti e cristallini di vizi e virtù squisitamente umani. Essi, infatti, data la loro psicologia univoca, si trasformano in maschere: la potenza per il leone, l'operosità per la formica, l'astuzia per la volpe. Nelle favole di Esopo, gli animali sono maestri di saggezza attraverso insegnamenti arguti che si fondono in una narrazione spontanea e originale e richiamano alla mente una vita condotta secondo ritmi ed esigenze autentiche. I suoi celebri apologhi, di cui presentiamo la raccolta completa, sono espressione dell'autenticità dei sentimenti e della semplicità di un vivere senza tempo. A Fedro gli animali consentono di dire la verità senza pericolo, coprendola con una maschera allegorica. La sua visione del mondo è cinica e rassegnata all'immobilismo sociale, priva della possibilità di oltrepassare i propri limiti, ma è arricchita da una comicità vivace, corposa e pittoresca. La Fontaine, curioso, caustico e acuto osservatore dei comportamenti dei suoi simili, si diverte a rivelare i tratti più oscuri e nascosti dell'animo umano, realizzando, dietro la finzione delle maschere degli animali, una serie di felicissimi ritratti. Amante della tradizione favolistica classica greca e latina, nella sua fortunata raccolta di favole se ne dimostra particolarmente debitore.
Numeri
· [ISBN] 9788854157606
Nomi
Lingua di pubblicazione ita, lat, grc
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LZ10000452

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 fiabe 74 0000262381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 46/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aesopus
La Fontaine, Jean : de
Titolo La cicala e la formica e altre favole di Esopo / illustrazioni [e testo] di Graham Percy
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2014
Descrizione fisica 116 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Giancarlo Sammito ; progetto grafico di Aurora Biancardi
· Contiene anche: L'airone e i pesci, da Jean De La Fontaine
· Età: dai 6 anni.
Sommario,abstract
· I protagonisti delle favole classiche sono spesso animali, ma dietro le loro azioni e le loro voci è possibile scorgere i vizi e le virtù degli uomini: ci sono i presuntuosi e i modesti, i dispettosi e i timidi, gli egoisti e i generosi. Questo libro raccoglie solo alcune delle più famose favole della tradizione classica che risale a Fedro e a Esopo, i cui protagonisti sono gli animali, come: La cicala e la formica, La lepre e la tartaruga, La volpe e la cicogna, Il gatto e il topo, La volpe e il corvo. Sappiamo bene che la cicala rimpiangerà di aver passato l'estate a far baldoria, che la tartaruga avrà la sua rivincita sulla lepre, e che il leone si salverà grazie al topo riconoscente. Ma le favole di Esopo è bello raccontarle ancora e ancora e ancora.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788866561989
Nomi
· [Illustratore] Percy, Graham
· [Traduttore] Sammito, Giancarlo
· [Designer del libro] Biancardi, Aurora
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TSA1413742

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 808/GRA/CIC 000005633 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 47/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mackinnon, Mairi
Titolo La volpe e il corvo : dalla favola di Esopo / adattamento di Mairi Mackinnon ; illustrazioni di Rocio Martinez
Pubblicazione [Milano! : Usborne, c2009
Descrizione fisica 32 p. : in gran parte ill. ; 21 cm + 1 Cd-Rom
Collezione
Note generali
· Per l'edizione italiana: traduzione di Marisa Baietto ; a cura di Loredana Riu e Charlotte Blann ; consulenza di Alessandra Lombardi.
Numeri
· [ISBN] 9781409502265
Nomi
· [Traduttore] Baietto, Marisa
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO01977149

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C /12 /10 32 0001349721 op. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 48/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Phaedrus
Titolo Gli animali nelle favole / Fedro, Esopo, Tolstoj
Pubblicazione Firenze : Giunti scuola, [2000]
Descrizione fisica 71 p. : ill. ; 22 cm.
Collezione
Numeri
· [ISBN] 8809019083
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0522817

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853 ANI/FAV 0000139271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 49/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1: Callino, Archiloco, Simonide d'Amorgo, Mimnermo, Ipponatte, Ananio, Focilide, Demodoco, Cleobulo, Cleobulina, Esopo
Pubblicazione Bologna : Zanichelli, 1932
Descrizione fisica 271 p. : ill. ; 21 cm
Note generali
· Ed. numerata.
Fa parte di I poeti lirici / [traduzione di Ettore Romagnoli] ; con incisioni di D. Pettinelli
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0361569

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR7 /2 /3 18 1 000125039v. 1. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 50/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Phaedrus
Tolstoj, Aleksej Nikolaevič
Aesopus
Titolo Gli animali nelle favole / Fedro, Esopo, Tolstoj
Pubblicazione Iolo (PO) : Giunti ; Casalecchio di Reno (BO) : Del borgo, 2011)
Descrizione fisica 71 p. : ill. ; 20 cm
Collezione
Note generali
· Illustrazioni di Attilio Cassinelli
· Allegato a Castelli di sabbia classe 1
Nomi
· [Autore] Phaedrus
· [Autore] Aesopus
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10075733

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VII f 43 0001081081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C /12 /10 41 0001347981 v. (ristampa 2012) consultazione, prestito, fotoriproduzione