Ricerca: Soggetti = Italia - Sec. 20. » Luogo di pubblicazione = milano

Scheda: 41/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Montanelli, Indro
Cervi, Mario <1921-2015>
Titolo L' Italia del Novecento / Indro Montanelli, Mario Cervi
Pubblicazione Milano : Superpocket, 1999
Descrizione fisica 711 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· L' Italia del Novecento | CFIV029154
Numeri
· [ISBN] 8846200845
Nomi
· [Autore] Montanelli, Indro
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.09 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0074402

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E /41C /2 14 0001411761 v. (2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
C /3 /5 6 0000348531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 42/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stajano, Corrado
Titolo Sconfitti / Corrado Stajano
Pubblicazione Milano : il Saggiatore, 2021
Descrizione fisica 211 p. ; 22 cm
Collezione
· La cultura ; 1506
Sommario,abstract
· Un sogno. Una figura femminile cerea e smunta, vestita di una tunica nera, attraversa una piazza di Milano trainando un carretto vuoto; le vie della città si svuotano mentre tutti corrono ai ripari. L'incubo diventa attualità e storia al tempo stesso: è la primavera del 2020, la pandemia sta soffocando il mondo. Che questo sia l'ennesimo ultimo atto della tormentata esistenza del nostro paese? Forse il Novecento non è ancora concluso; non per l'Italia. L'emergenza sanitaria compromette ogni tentativo di sciogliere i nodi del passato e diventare un paese moderno: stragi senza colpevoli, scandali politici, criminalità organizzata, propaganda nazionalista e propaganda populista. La nostra storia più recente non è che il residuo di lacerazioni non sanate e contraddizioni irrisolte. Bisogna dunque ancora una volta guardare al passato per comprendere questo nostro tempo: la guerra partigiana, la ricostruzione, la trasformazione della campagna, i protagonisti del boom economico, le rivolte operaie; e poi la strage di piazza Fontana e la fine dell'anarchico Pino Pinelli, entrato vivo e uscito morto dalla Questura di Milano, la bomba alla stazione di Bologna, l'assassinio del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, il maxiprocesso di Palermo e la strage di Capaci, l'ascesa imprenditoriale e politica di Silvio Berlusconi. Il contagio di oggi sembra la coda della cometa tossica del passato, e ancora una volta ci troviamo a chiederci se riusciremo a «dar fiato a una politica della dignità, a ritrovare il senso etico-civile e la speranza». Corrado Stajano continua a condurre con la sua penna la lotta contro il vizio della dimenticanza. Sconfitti è un manifesto civile, un momento di raccoglimento volto a scovare ed estirpare la radice del nostro dolore collettivo. Una preghiera laica affinché la lunga notte dell'Italia giunga alla fine.
Titolo uniforme
· Sconfitti | CFIV022711
Numeri
· [ISBN] 9788842830504
Nomi
· [Autore] Stajano, Corrado
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.093092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2137855

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 945.093 //021 0001021501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 43/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Floris, Giovanni <1967- >
Titolo L' alleanza / Giovanni Floris
Pubblicazione Milano : Solferino, 2020
Descrizione fisica 280 p. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Un gruppo di adolescenti è radunato in cima a una discesa, su un tratto chiuso della tangenziale di Roma. Hanno dei carrelli rubati al supermercato: in due salgono e si lanciano, giù per la strada. Sembra un grottesco remake di Gioventù bruciata e invece no: domani gli stessi ragazzi andranno a prestare assistenza agli anziani o a manifestare per salvare il pianeta. Chi sono davvero, cosa pensano, cosa sognano e qual è la relazione che abbiamo costruito con loro? In quali modi stiamo provvedendo al loro futuro e in quali, al contrario, lo stiamo boicottando, troppo occupati a calcolare le nostre agognate pensioni? Li abbiamo raccontati come bamboccioni o eroi, «gretini» o geni incompresi. Ma sono, molto più semplicemente, il domani: diversi da noi come noi eravamo diversi dai nostri padri. Consegnare loro le redini del mondo non è solo necessario, è inevitabile. Ed è un compito che abbiamo rimandato troppo a lungo. La nuova inchiesta di Giovanni Floris, tra analisi e testimonianze, aneddoti e interviste, opinioni di esperti e discussioni con i ragazzi, ci consegna il sorprendente ritratto di gruppo di una generazione fluida, incerta, curiosa, di cui indaga con sensibilità le paure e le promesse. Racconta i nostri figli, mette a fuoco i motivi per cui abbiamo smesso di farli e per cui oggi fatichiamo a capirli, traccia una cronaca della nostra convivenza. Che a volte sembra una guerra tra i mondi ma che contiene la possibilità di una nuova e salvifica alleanza.
Titolo uniforme
· L' alleanza | CFIV214141
Numeri
· [ISBN] 9788828204992
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 305.242 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2114703

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIV a 3 0001133251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D VI b 8 0001105571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 305.242 //020 0001012821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 44/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nicotri, Pino
Titolo Cronaca criminale : la storia definitiva della banda della Magliana / Pino Nicotri
Pubblicazione Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2010
Descrizione fisica 344 p. ; 21 cm.
Collezione
· I saggi ; 413
Numeri
· [ISBN] 9788860737397
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO3819321

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A X c 5 0000103201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 45/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bocca, Giorgio <1920-2011>
Titolo Il padrone in redazione / Giorgio Bocca
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 1989
Descrizione fisica 210 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi ; 75
Numeri
· [ISBN] 8820009579
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 075 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0207481

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 075 BOC 0000303921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 075 BOC/PAD 0000098131V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 46/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guccini, Francesco
Titolo Nuovo dizionario delle cose perdute / Francesco Guccini
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2014
Descrizione fisica 148 p. ; 20 cm
Collezione
Note generali
· A pagina IV di copertina: eBook disponibile.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804634409
· [BNI] 2014-2054
Nomi
· [Autore] Guccini, Francesco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 858.91403 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO01898756

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 858.91403 GUC NUO 0000128811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 47/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guccini, Francesco
Titolo Dizionario delle cose perdute / Francesco Guccini
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2012
Descrizione fisica 140 p. ; 20 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· C'era una volta... già, cosa c'era una volta?Una volta, c'era la banana: non il frutto ama­to dai bambini, bensì l'acconciatura arrotolata che proprio i bimbi subivano e detestavano ma che ve­niva considerata imprescindibile dai loro genitori. I quali, per bere un buon espresso, dovevano en­trare al bar e chiedere un "caffè caffè", altrimenti si sarebbero trovati a sorbire un caffè d'orzo.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804612858
Nomi
· [Autore] Guccini, Francesco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 390.0945 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11411417

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 390 GUC/DIZ 0000140151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VII e 27 0000958161 v consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D VIII d 17 0000939281 v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/GUC/DIZ 000012480 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IV bis c 39 0000110721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 390.0945 GUC/DIZ 0000174071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 48/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arbasino, Alberto
Titolo Ritratti italiani / Alberto Arbasino
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2015
Descrizione fisica 552 p. ; 20 cm
Collezione
· Gli Adelphi ; 482
Numeri
· [ISBN] 9788845930034
Nomi
· [Autore] Arbasino, Alberto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 920.045 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0912397

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //ARB 0001018591 v. (2. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione