Ricerca: Ultimi arrivi » Lingua = italiano » Anno di pubblicazione = 2018 » Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania

Scheda: 41/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Il diario dei sogni
Pubblicazione Milano : Magazzini Salani, 2018
Descrizione fisica 1 volume : ill. ; 24 cm
Numeri
· [ISBN] 9788893673426
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PCM0001073

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 154/AAV/DIA 000017279 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 42/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kinney, Jeff
Titolo Diario di una schiappa : una vacanza da panico / di Jeff Kinney
Pubblicazione Milano : Il castoro, 2018
Descrizione fisica 217 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Rossella Bernascone
Sommario,abstract
· È inverno, fa freddo e le feste si avvicinano. I programmi di Greg? Starsene al calduccio in casa, ovviamente. Peccato che Mamma e Papà abbiano altri piani: una bella vacanza di famiglia su un'isola tropicale è quello che ci vuole. Spiagge, sole, delfini, gite in barca: un vero paradiso. Già, solo che stiamo parlando di Greg e della sua famiglia. Non penserete mica che fili tutto alla grande, vero? Basta finire dalla parte sbagliata dell'isola, e la vacanza da panico è pronta a cominciare! Età di lettura: da 11 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788869663567
Variante del titolo Una vacanza da panico
Nomi
· [Autore] Kinney, Jeff
· [Traduttore] Bernascone, Rossella
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30019249

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 813.6 KIN/UNA 0000379701 v.;(3.ristampa,lug.,2020); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XX c 24 0001099911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 813/KIN/VAC 000016681 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R. 813.6 KIN 0000489301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 813.6 KIN/VAC 0000187571v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 43/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Recami, Francesco
Titolo Il diario segreto del cuore / Francesco Recami
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 2018
Descrizione fisica 210 p. ; 17 cm.
Collezione
· La memoria ; 1112
Sommario,abstract
· Tra i protagonisti che animano la Casa di ringhiera, in questo nuovo episodio la ribalta è per la famiglia Giorgi, composta da: la mamma Donatella, da poco disoccupata e sempre sull'orlo di una crisi di nervi; il figlio maggiore Gianmarco tredicenne svogliato; Margherita undicenne di senno e talento; Claudio, il marito alcolizzato, cacciato di casa e in severa cura detox. Questo nuovo capitolo della storia nera di un condominio di Milano, che vuol essere specchio e lente di ingrandimento del Bel Paese in cui ci troviamo, ci fa conoscere il diario della quasi adolescente Margherita. Tra pensieri e confessioni lei rivela al Diario quello che succede veramente in un anno scolastico, a casa sua e tra i vicini, inserisce le lettere edificanti del padre, qualche racconto morale che le assegna la scuola in cui primeggia: insomma è la struttura del Cuore di Edmondo De Amicis, alternarsi di cronaca e segreti di un'anima fanciulla, pur già provata. Ma un Libro Cuore perfido e politicamente scorretto in cui scorre il neosquallore di Facebook e della prevalente devianza giovanile, tra narcisismi infantili e precoce sfrontatezza sessuale. Quello che succede è che per salvaguardare la figlia Margherita dal bullismo più o meno pedopornografico delle amiche, la madre Donatella si lascerà prendere da un istinto iperprotettivo di vendetta, e si scatenerà sui social, inconsapevole delle conseguenze. La sarabanda che ne deriva serve a Francesco Recami per mettere a fuoco la sua radiografia delle miserie della vita quotidiana nell'era di un mediocre e infelice narcisismo sottoconsumistico. Un teatro tanto più caustico ridicolo e urticante quanto più la vicinanza con cui normalmente li osserviamo rende questi modi di vivere umani e accettabili. Con buona pace del De Amicis.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8838938547
· [ISBN] 9788838938542
Nomi
· [Autore] Recami, Francesco
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1252955

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/REC/DIA 000018205 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 44/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale George, Elizabeth
Titolo Dicembre è un mese crudele : romanzo / Elizabeth George ; traduzione di Grazia Maria Griffini
Pubblicazione Milano : Tea, 2018
Descrizione fisica 592 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Missing Joseph. | CFIV089937
Numeri
· [ISBN] 9788850251841
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2083616

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/GEO/DIC 000013372 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 // GEO 000010694 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 45/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giordano, Paolo <1982- >
Titolo Divorare il cielo / Paolo Giordano
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2018
Descrizione fisica 430 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· Divorare il cielo | UBOV259046
Numeri
· [ISBN] 9788806222277
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2075483

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 GIO/DIV 0000080441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GIO/DIV 0000376911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/GIO/DIV 000014778 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 GIO DIV 0000170751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 GIORP 000034817 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 GIORP 0000453441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A VI bis f 14 0000191441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (931) 0000188531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GIO/DIV 0000186911v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR3 /2 /7 22 0001337221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 46/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Armeni, Ritanna
Titolo Una donna può tutto : [1941 : volano le Streghe della notte] / Ritanna Armeni ; con la collaborazione di Eleonora Mancini
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, 2018
Descrizione fisica 230 p. ; 21 cm
Titolo uniforme
· Una donna può tutto | CFIV027705
Numeri
· [ISBN] 9788868338107
Nomi
· [Autore] Armeni, Ritanna
Classificazione Dewey
· 940.544 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2070771

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/ARM/DON 000015923 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 940.544 ARMER 000035473 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940.544 ARM 0000489911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-1-75 000007308 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940.544 ARM/DON 0000215181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940.544 ARM/DON 0000110101V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 47/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ashbé, Jeanne
Titolo Dov'è Meo? / Jeanne Ashbé
Pubblicazione Milano : Babalibri, 2018
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : cartone, in gran parte ill. ; 27x27 cm
Collezione
Note generali
· I dati si ricavano dalla copertina
· Traduzione di Tanguy Babled
· In copertina: Michi e Meo, un grande libro animato
· Volume sagomato con finestrelle apribili.
Note di contenuto
· Età di lettura da 18 mesi
Sommario,abstract
· Michi e il suo amato gattino di peluche Meo,sono i protagonisti di una storia quotidiana in cui il piccolo lettore non tarderà a riconoscersi. Una storia fatta di gesti semplici, inserita in un ambiente domestico, costruita su ripetizioni e variazioni che aiutano il piccolo lettore a seguire lo svolgersi della narrazione. Michi ha perso Meo, suo inseparabile compagno di giochi; gattonando per casa prova a cercarlo sotto il letto ma non c’è, poi nell’armadio, ma nemmeno lì lo trova, allora guarda persino nella cuccia dove scova mamma gatta e i suoi due cuccioli. Ad aiutarlo interviene pure il papà, ed ecco che i due, finalmente, lo scoprono in dispensa a sgranocchiare biscotti. La conclusione è che i due protagonisti dormono insieme abbracciati dietro una tendina. Brevi versi in rima rivelano la storia con ritmo e musicalità, suggerendo una lettura dialogica con domande e risposte. Il racconto è scandito su una sequenza a cinque tempi, costituita da una catena lineare di azioni indirizzate verso uno scopo, e si svolge tutto “ad altezza” di bambino: vediamo la parte bassa dei mobili e solo le gambe del papà. Lo svolgimento della narrazione richiede l’intervento del piccolo lettore che deve far scorrere le finestrelle per procedere nella lettura, mettendo in scena il classico gioco del nascondino che tanto cattura i piccoli. Il lettore in erba agisce sul libro proprio come Michi si muove nella storia e risulta, quindi, facile per lui identificarsi con il protagonista.Un ottimo approccio alle prime narrazioni e ai primi meccanismi basati sul nesso di causa-effetto, una delle fondamentali capacità logiche di cui un bambino già prima dei 2 anni inizia ad appropriarsi e ad interiorizzare. Perfetto per stimolare la curiosità e far appassionare alle storie.Selezionato tra i 20 libri che hanno maggiormente caratterizzato la storia di Nati per leggere.
Titolo uniforme
· Où est Mouf? | TO0V385275
Numeri
· [ISBN] 9788883624131
Nomi
· [Autore] Ashbé, Jeanne
· [Traduttore] Babled, Tanguy
Classificazione Dewey
· 843.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11699657

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXI a 51 0001107941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /ASH 0001010531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 843/ASH/DOV 000015125 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Prime storie ASHBJ 0000472961 v. (1. rist. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA FRAG VI f 1 0000191741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 843.914 ASH DOV 0000065141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
NPL 843.914/ Dov Ash 0000100501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 48/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vigan, Delphine : de
Titolo Gli effetti secondari dei sogni / Delphine de Vigan ; traduzione di Marco Bellini
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2018
Descrizione fisica 207 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Lou Bertignac ha tredici anni: la sua famiglia, dalla depressione della madre, vive in un silenzio opprimente, mentre a scuola le sue grandi capacità l'hanno portata in una classe avanzata, piena di studenti più grandi che non hanno nulla a che spartire con lei. Nolwen, diciannovenne, ha un passato che non può essere raccontato, e vive ora alla stazione di Austerlitz, evitando il contatto con chiunque. Due ragazze totalmente sole, completamente diverse ma destinate, in qualche modo, a riconoscersi fra la folla parigina. Un'amicizia che nascerà lentamente ma che arriverà a cambiare il mondo delle due protagoniste. La vicenda, drammatica, di due vite destinate a intrecciarsi e, se non a salvarsi, almeno a trovare nuove speranze.
Titolo uniforme
· No et moi. | PARV517583
Numeri
· [ISBN] 9788804704652
Nomi
· [Traduttore] Bellini, Marco <1965- >
Classificazione Dewey
· 843.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PCM0010686

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 843.92 //VIG 0001012801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843/VIG/EFF 000015770 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 VIG EFF 0000134921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 49/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Honeyman, Gail
Titolo Eleanor Oliphant sta benissimo : [romanzo] / Gail Honeyman ; traduzione di Stefano Beretta
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2018
Descrizione fisica 344 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: benissimo. Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano la testa quando passo. Forse è perché dico sempre quello che penso. Ma io sorrido, perché sto bene così. Ho quasi trent'anni e da nove lavoro nello stesso ufficio. In pausa pranzo faccio le parole crociate, la mia passione. Poi torno a casa e mi prendo cura di Polly, la mia piantina: lei ha bisogno di me, e io non ho bisogno di nient'altro. Perché da sola sto bene. Solo il mercoledì mi inquieta, perché è il giorno in cui arriva la telefonata dalla prigione. Da mia madre. Dopo, quando chiudo la chiamata, mi accorgo di sfiorare la cicatrice che ho sul volto e ogni cosa mi sembra diversa. Ma non dura molto, perché io non lo permetto. E se me lo chiedete, infatti, io sto bene. Anzi, benissimo. O così credevo, fino a oggi. Perché oggi è successa una cosa nuova. Qualcuno mi ha rivolto un gesto gentile. Il primo della mia vita. E questo ha cambiato ogni cosa. D'improvviso, ho scoperto che il mondo segue delle regole che non conosco. Che gli altri non hanno le mie stesse paure, e non cercano a ogni istante di dimenticare il passato. Forse il «tutto» che credevo di avere è precisamente tutto ciò che mi manca. E forse è ora di imparare davvero a stare bene. Anzi: benissimo.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811672364
Nomi
· [Autore] Honeyman, Gail
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2076246

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 HON/ELE 0000080431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/HON/ELE 000014779 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 HON ELE 0000170971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S 823.92 HON 0000490521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92//HON 000011411 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 HON/ELE 0000186941v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 50/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bosisio, Riccardo
Corti, Tommaso
Galoppo, Luca
Titolo Elementare, Einstein : alla scoperta della fisica con un pugno indizi / Riccardo Bosisio, Tommaso Corti, Luca Galoppo
Pubblicazione Trieste : Scienza Express, 2018
Descrizione fisica 125 p. : ill. ; 19 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Elementare, Einstein | TSAV636662
Numeri
· [ISBN] 9788896973721
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1255466

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 530/BOS/ELE 000016420 consultazione, prestito, fotoriproduzione