Ricerca: Ultimi arrivi » Anno di pubblicazione = 2020 » Codice Dewey = 853.92 » Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania

Scheda: 41/44
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossobaffo
Titolo Un tratto dissestato di universo / Rossobaffo
Pubblicazione Valverde (CT) : Villaggio Maori, 2020
Descrizione fisica 205 p. ; 21 cm
Collezione
· Metamorfosi ; 25
Note generali
· Sul frontespizio: I campi dei ciclopi
Numeri
· [ISBN] 9788894898637
Nomi
· [Autore] Rossobaffo
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0880341

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //ROS 0001017681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 42/44
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mencarelli, Daniele <1974- ; Roma>
Titolo Tutto chiede salvezza : romanzo / Daniele Mencarelli
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica 193 p. ; 23 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Tutto chiede salvezza | RAVV263771
Numeri
· [ISBN] 9788804721987
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0805498

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MEN/TUT 0000396191 v.;(7.Ristampa,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41/A 853.92 MEN TUT 0000233141.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. V h 38 0001127301 v. (7. ristampa 2022, in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //MEN 0001007901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/MEN/TUT 000015917 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 MENCD 000035446 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 269 0000278411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 MENCD 0000458251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MEN/TUT 0000194111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MEN/SAL 0000111561V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /13 /7 10 0001403091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 43/44
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bandirali, Sante
Baladan, Alicia
Titolo L' uovo nero / Sante Bandirali, Alicia Baladan ; da una fiaba di Luigi Capuana
Pubblicazione Crema : Uovonero, 2020
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 30 cm
Collezione
· I geodi ; 32
Sommario,abstract
· Le illustrazioni dal gusto ottocentesco, tra cupe ombre e sgargianti colori, appaiono pienamente coerenti con il testo, liberamente ispirato alla fiaba del 1882 di Luigi Capuana, ambientata nel mondo contadino. Ne conserva il ritmo vivace, semplificando i dialoghi e addolcendone la crudeltà originaria, ma salvandone il senso profondo: l’incontro con la diversità. La storia coinvolge all’inizio la strana coppia formata da una contadina e una gallina che da gran signore si rilassano, a mollo in una tinozza, nella loro cascina in campagna. Ma l’imprevisto è in agguato: la gallina cova un uovo tutto nero, che, proposto sul mercato, viene rifiutato da tutti per la sua stranezza. L’oggetto misterioso viene quindi offerto alla massima autorità costituita, il re, che chiede alla regina di covarlo nel suo seno. L’insolita gravidanza produce in breve la nascita di un galletto vivace e garrulo, impegnato senza sosta ad emettere uno squillante continuo chicchirichì. In breve il pollastro si trasforma in un baldo giovanotto, che la famiglia reale si propone di adottare. Sarà il nuovo principe, l’erede al trono amato da tutti, ma non rinuncerà alla sua natura, manifestandola senza freni nella doppia pagina finale. Il testo è lungo, ma la scelta del font e l’attrattiva delle vivaci illustrazioni rendono l’albo accessibile anche a piccoli lettori in età prescolare o con difficoltà cognitive, in coerenza con la missione della casa editrice Uovonero, fondata da Bandirali, quella di “non avere paura delle differenze”.
Titolo uniforme
· L' uovo nero | LO1V388682
Numeri
· [ISBN] 9788896918999
Nomi
· [Illustratore] Baladan, Alicia
· [Antecedente bibliografico] Capuana, Luigi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4463559

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ BAN 0001019621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 fiabe 162 0000292851 v. (4. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
RG 853 fiabe 161 0000292841 v. (3. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
RG 853 fiabe 160 0000292831 v. (2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
RG 853 fiabe 159 0000292821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Favole e fiabe BAN 0000463331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 44/44
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Garlando, Luigi
Titolo Vai all'inferno, Dante! / Luigi Garlando
Pubblicazione [Milano] : Rizzoli, 2020
Descrizione fisica 500 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· A Firenze c'è una sontuosa villa cinquecentesca, la Gagliarda, residenza dei Guidobaldi e sede dell'impresa di famiglia. È lì che vive Vasco, quattordici anni, un bullo impenitente abituato a maltrattare professori, compagni e famigliari. A scuola Vasco fa pena, in compenso è imbattibile a Fortnite, progetta di diventare un gamer professionista e ha già migliaia di follower. Perché Vasco è così, sa di essere in credito con la vita e di avere diritto a tutto. Finché un giorno, a sorpresa, viene battuto da un avversario che si fa chiamare Dante e indossa il classico copricapo del Poeta. "Oh Guidobaldi, becca Montaperti! Or mi conoscerai, vil ghibellino. Ben ti convien tenere gli occhi aperti" chatta il misterioso giocatore. Ma chi è? E perché parla in versi? Appena può, Vasco torna in postazione e cerca la rivincita per umiliarlo come solo lui sa fare, senza sapere che la più esaltante e rivoluzionaria sfida della sua vita è appena cominciata. Luigi Garlando dà vita a un romanzo pirotecnico dove, a colpi di endecasillabi e battaglie reali, un adolescente di oggi dovrà vedersela con il più illustre e scatenato dei maestri: Dante Alighieri. Età di lettura: da 10 anni.
Titolo uniforme
· Vai all'inferno, Dante! | TO0V392194
Numeri
· [ISBN] 9788817144988
· [ISBN] 9788817159814 4. ed. 2022
Nomi
· [Autore] Garlando, Luigi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02061035

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853.9 GAR/VAI 0000095091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 853.92 GAR/VAI 0000377501 v.;(10.ristampa,lug.,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX c 46 0001100531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R /GAR 0001016911 v.(10. ed. luglio 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NA Gli specchi GARLL 0000462161 v. (3. ed. 2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX c 1 0000146921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione