Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi Scheda: 41/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Balbi, Gabriele <1979- > Titolo: La comunicazione imperfetta : ostacoli, equivoci, adattamenti / Gabriele Balbi e Peppino Ortoleva Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: VII, 216 p. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 801 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259303 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-3841 Titolo uniforme: La comunicazione imperfetta Nomi: [Autore] Balbi, Gabriele <1979- > [Autore] Ortoleva, Peppino Identificativo record: BMT0033494 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 46 - CG 0001137075 VMB 1 v. - A - 20240108 - 20240108 Scheda: 42/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Eichhorn, Kate Titolo: Content : l'industria culturale nell'era digitale / Kate Eichhorn ; traduzione diAlessandro Manna Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XII, 134 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi ; 105 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806260385 Sommario o abstract: Fin dal mattino, quando ci alziamo dal letto e controlliamo se durante la notte ci sono state reazioni ai nostri post, like e visualizzazioni, tutti noi non facciamo che produrre e consumare contenuti. Ma cosa intendono l'industria culturale contemporanea e il mondo dei media con il termine «contenuto»? Quando e perché questo concetto è diventato onnipresente e così determinante? E a quale costo? In questo volume, Kate Eichhorn offre una concisa introduzione alle caratteristiche e alle dinamiche dell'universo mediatico, culturale e artistico contemporaneo, esaminando gli effetti su vasta scala che tutto ciò genera su società, politica e lavoro nell'era digitale, dall'avvento di internet all'attuale mediaverso social. Per l'autrice, l'esempio più rappresentativo di contenuto dell'era digitale è il celebre «uovo di Instagram», un'immagine che deteneva fino a poco tempo fa il record di like, pur non trasmettendo informazioni o conoscenze e circolando per il semplice fatto di circolare. Eichhorn esplora ciò che differenzia i contenuti generati dagli utenti da quelli prodotti da lavoratori retribuiti (sebbene spesso sottopagati); esamina come arte e letteratura, giornalismo e politica abbiano reagito all'ascesa dell'industria dei contenuti; e riafferma la crescente importanza che acquisisce il «capitale di contenuti» nell'attività di artisti e scrittori in un ambiente che tende ad annullare qualsiasi differenza. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Content Soggetti: Industria culturale - Ruolo [dei] Contenuti generati dagli utenti Comunicazione Classificazione Dewey: 302.24 - Nomi: Eichhorn, Kate [Traduttore] Manna, Alessandro Identificativo record: BMT0035052 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 49 - CG 0001136525 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 302.2 //023 - CT 0001034895 VMN 1 v. - A - 20240313 - 20240313 Scheda: 43/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kinstler, Linda Titolo: Il contrario dell'oblio : l'olocausto tra memoria e giustizia / Linda Kinstler ; traduzione di Gaspare Bona Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XIX, 314 p., [4] carte di tav. : ill. ; 23 cm Collezione: Frontiere Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806258924 Sommario o abstract: L’aviatore Herberts Cukurs è considerato un eroe nazionale lettone. Eppure durante la Seconda guerra mondiale militava nel Commando Arajs, una brigata della morte al servizio dei tedeschi. Mentre nella Lettonia di oggi si indaga su Cukurs per decidere se processarlo, Linda Kinstler scopre che suo nonno Boris, di cui si sono perse le tracce nel 1949, era legato allo stesso famigerato Commando. Ma quale ruolo aveva? Era un collaboratore dei tedeschi o una spia dei russi, o entrambe le cose? Kinstler prova a dipanare i fili della storia familiare e collettiva interrogandosi sulle ondate di revisionismo, sui meccanismi della giustizia, sulla conservazione e manipolazione della memoria, nonché sugli strumenti che abbiamo a disposizione per sconfiggere l’oblio. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Come to this court and cry Nomi: [Autore] Kinstler, Linda [Traduttore] Bona, Gaspare Identificativo record: BMT0036960 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136615 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Scheda: 44/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lattanzi, Antonella Titolo: Cose che non si raccontano / Antonella Lattanzi Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 207 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259457 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-4677 Titolo uniforme: Cose che non si raccontano Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Lattanzi, Antonella Identificativo record: MIL1075324 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\B LAT COS - BE 0000236335 VMB 1V - U - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1v. - MTSL 853.92 LAT - MT 0000518525 VMB 1 v. - A - 20240304 - 20240304 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I b 4 - SM 0000156095 VMB 1 v. - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 LAT COS - TE 0000146025 VMB 1 v. - A - 20240222 - 20240222 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 LAT/COS - TR 0000214405 VMN 1 v. - A - 20240228 - 20240228 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 LAT/COS - VG 0000120855 VMN 1V - A - 20231201 - 20231201 Scheda: 45/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fusini, Nadia Titolo: Creature in bilico / Nadia Fusini Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 180 p. ; 19 cm Collezione: L' arcipelago Einaudi ; 248 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806260002 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Creature in bilico Nomi: [Autore] Fusini, Nadia Identificativo record: BMT0036467 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136745 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/FUS/CRE - GC 0000188615 VMB - A - 20231024 - 20231024 Scheda: 46/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Punke, Michael Titolo: Il crinale / Michael Punke ; traduzione di Gaspare Bona Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: VIII, 443 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251680 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-3359 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Ridgeline Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Punke, Michael [Traduttore] Bona, Gaspare Identificativo record: BMT0033195 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 813.6 PUN CRI - TE 0000145845 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.6 PUN/CRI - TR 0000213725 VMN 1 v. - A - 20240221 - 20240221 Scheda: 47/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Goedde, Petra Titolo: Culture globali : una storia di omologazione e resistenza dal 1945 a oggi / Petra Goedde Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XX, 234 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi ; 100 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806226824 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-6274 Note: Pubblicato originariamente in: A history of the world, vol. 6, Belknap Press, 2013, con il titolo: Globale Kulturen Traduzione di Cristina Spinoglio Sommario o abstract: Non possiamo capire la storia del mondo dopo il 1945 se non prendiamo atto di come i popoli e le comunità siano stati influenzati a livello di mitologie condivise, costumi e modi di vivere. Dalla Guerra fredda al '68 e all'emergere delle culture giovanili, dal crollo del muro di Berlino all'affermarsi delle lotte di genere, dall'esplosione del turismo internazionale ai drammatici flussi migratori contemporanei, questo saggio delinea i tratti fondamentali della cultura negli ultimi ottant'anni, concentrandosi su fenomeni e tendenze capaci di espandersi al punto di rivestire un significato mondiale. Nonostante la globalizzazione sembri ormai un dato di fatto, non tutte le identità e specificità culturali e sociali sono andate scomparendo. Culture globali mostra infatti come nei decenni scorsi le specificità nazionali e locali emergenti e le forme più diverse di controcultura si siano diffuse e intrecciate e abbiano resistito alle continue pressioni tese all'omologazione e al conformismo culturale. È così che, all'inizio del XXI secolo, anche in seguito alle recenti difficoltà dell'economia e della politica internazionale, nonché al trionfo dei nazionalismi e delle rivendicazioni autonomistiche, il mondo appare complessivamente caratterizzato dalla diversità più che dall'omologazione, meno integrato, meno democratico e meno tollerante rispetto al recente passato. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Globale Kulturen Soggetti: Cultura - 1945-2020 Globalizzazione Identità culturale e globalizzazione Classificazione Dewey: 306.0904 - Nomi: [Autore] Goedde, Petra Identificativo record: BMT0034548 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 306 //023 - CT 0001034075 VMN 1 v. - A - 20240305 - 20240305 Scheda: 48/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Cataldo, Giancarlo Titolo: Un cuore sleale : [un caso per Manrico Spinori] / Giancarlo De Cataldo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, c2023 Descrizione fisica: 244 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806258405 Note: Complemento del titolo dalla cop. Sommario o abstract: Natale è vicino e, a poco a poco, il Pm Manrico Spinori si ritrova solo in una Roma fredda e umida. Una condizione troppo malinconica anche per un appassionato del melodramma come lui. Ma ideale per concentrarsi su un mistero che pare un autentico «giallo della camera chiusa». Quando ¡1 mare di Ostia restituisce il cadavere di Ademaro Proietti - palazzinaro di successo e personaggio di rilievo negli equilibri politico-economici della capitale - la prima ipotesi è che l'uomo sia annegato In seguito a una disgrazia, cadendo dal suo gigantesco motor yacht durante una gita con I figli e II genero. Eppure c'è qualcosa che non torna, un piccolo indizio che potrebbe richiedere per l'episodio una spiegazione diversa. È davvero cosi o è Manrico a essersi fissato? Magari si è lasciato suggestionare dall'abitudine a pensar male dell'impulsiva ¡spettora Cianchetti, il più recente acquisto della sua squadra investigativa. Stavolta nemmeno l’opera lirica, che da sempre lo ispira nella soluzione dei casi, sembra volergli venire in soccorso. L'unica certezza è che la famiglia del morto ha più di un segreto da nascondere. Del resto, e lui lo sa bene, quale famiglia non ne ha? Dopo il successo di lo sono il castigo, la nuova indagine del magistrato melomane creato da Giancarlo De Cataldo. Titolo uniforme: Un cuore sleale Nomi: [Autore] De Cataldo, Giancarlo Forme varianti dei nomi: Giudice , John Identificativo record: BMT0035216 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136665 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Scheda: 49/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mazzoni, Eleonora Titolo: Il cuore è un guazzabuglio : vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni / Eleonora Mazzoni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 156 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806257163 Sommario o abstract: Un Manzoni trasgressivo, lontano dalla figura impolverata e un po' bigotta che, purtroppo, a volte si spiega a scuola. Un Manzoni prima uomo e poi scrittore, che Eleonora Mazzoni ci racconta intrecciando le pagine dei Promessi sposi con una biografia costellata di slanci arditi, delusioni cocenti e brucianti amori. Il Manzoni, sempre chiamato con l'articolo a precedere il cognome, che immaginiamo da studenti è un uomo perennemente di mezz'età, dallo sguardo grave e un po' assente, simile a quello ritratto da Francesco Hayez in uno dei suoi dipinti più celebri. Un uomo che difficilmente riesce a ispirare simpatia, così come difficilmente può ispirarla il suo capolavoro, I promessi sposi, che da adolescenti svogliati sorbiamo come una medicina amara da ingerire perché «fa bene». Ma, leggendo con attenzione le milleottocento lettere che ci ha lasciato e le testimonianze di familiari e amici, Manzoni risulta molto diverso da così. Conversatore ironico e affabile, all'avanguardia su tutto, animato da un ardente fuoco politico, da giovane fu ribelle e libertino, rimanendo inquieto per tutta l'esistenza. Anzi, una volta diventato scrittore, Alessandro, chiamiamolo per nome adesso, riversò la propria inquietudine nella sua opera, come pochi altri hanno saputo fare. I promessi sposi riflette, infatti, tutte le passioni che hanno agitato una vita avventurosa e piena di tumulti emotivi: l'abbandono materno, l'assenza di un padre, il travaglio spirituale, la lotta civile per un'Italia unita e libera dall'oppressore straniero. Un grande romanzo popolare, attraversato da uno spirito indomito, capace di penetrare gli esseri umani e il loro cuore. E di scuotere ancora oggi la nostra anima. Titolo uniforme: Il cuore è un guazzabuglio Nomi: [Autore] Mazzoni, Eleonora Identificativo record: PAR1290118 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34\d MAZ CUO - BE 0000236485 VMB 1v. - U - 20231221 - 20231221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137125 VMB 1 v. - A - 20240108 - 20240108 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 MAZZE - LI 0000368685 VMB - A - 20231026 - 20231026 Scheda: 50/322 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mackintosh, Sophie Titolo: La cura dell'acqua / Sophie Mackintosh ; traduzione di Norman Gobetti Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 248 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255381 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-4571 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: The water cure Nomi: [Autore] Mackintosh, Sophie [Traduttore] Gobetti, Norman Identificativo record: BMT0033506 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137705 VMB 1 v. - A - 20240112 - 20240112