Scheda: 401/416
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chandler, Raymond
Titolo Il grande sonno / Raymond Chandler ; traduzione di Gianni Pannofino
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2019
Descrizione fisica 261 p. ; 22 cm
Collezione
· Fabula ; 352
Titolo uniforme
· The big sleep | CFIV048542
Numeri
· [ISBN] 9788845934384
· [BNI] 2019-11334
Nomi
· [Autore] Chandler, Raymond
· [Traduttore] Pannofino, Gianni
Classificazione Dewey
· 813.52 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0977751

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.52 //CHA 0001017391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XVI h 43 0000205201 v. (2. ed. 2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 402/416
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Roberto, Federico
Titolo L' imperio / Federico De Roberto
Edizione Nuova ed. commentata / a cura di Gabriele Pedullà
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2019
Descrizione fisica 512 p. ; 18 cm
Collezione
Titolo uniforme
· L' imperio | CFIV023887
Numeri
· [ISBN] 9788811811558
Nomi
· [Curatore] Pedullà, Gabriele
Classificazione Dewey
· 853.8 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2087899

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.8 //DER 0001030891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 403/416
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arminio, Franco
Titolo L' infinito senza farci caso : [poesie d'amore] / Franco Arminio
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti ; Bompiani, 2019
Descrizione fisica 122 p. ; 22 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788830101920
Nomi
· [Autore] Arminio, Franco
Classificazione Dewey
· 851.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10029052

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 851.92 //ARM 0001012291 v. (6. ed. ma ristampa inalterata) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851/ARM/INF 000016640 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.9 (71) 0000185801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.92 ARM/INF 0000206391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 404/416
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wells, H. G.
Titolo L' isola del Dottor Moreau / H.G. Wells ; a cura di Mirko Esposito ; con un saggio di Margaret Atwood
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica 206 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· «L'isola del Dottor Moreau» fu pubblicato nel 1896, quando H.G. Wells aveva solo trent'anni. L'anno prima era uscito «La macchina del tempo» e, due anni dopo, avrebbe visto la luce «La guerra dei mondi», il libro che consacrerà Wells. "Non avrebbe mai dovuto essere scritto". La recensione apparsa sulla «Review of Reviews» subito dopo l'uscita del romanzo non è l'unica critica, e neppure la più spietata, del capolavoro wellsiano. Definito, a più riprese, "nauseante", "un abisso di sgradevolezza repellente", "una profonda manifestazione di imbecillità", «L'isola del dottor Moreau» si è posto, fin dalla sua prima pubblicazione, come un testo estremo e perturbante, soffuso di atmosfere macabre e grottesche, saturo di immagini di violenza terribile che ne fanno un romanzo simbolo di una certa temperie scientista fin-de-siècle, quando l'orgoglio positivista delle "umane sorti e progressive" cede il passo a un'inquietudine spirituale squisitamente moderna. Che il tema centrale del romanzo - gli esperimenti biotecnologici del pazzo Dottor Moreau - dovesse costituire un possibile elemento di scandalo era cosa ben presente alla mente di Wells che, in maniera abbastanza inusuale per il periodo, decide di pubblicarlo nella sua interezza, senza parcellizzarlo sulle riviste, per non frammentarne il ritmo sostenuto e l'incastro sapiente di scene ricche di suspense e drammaticità. Postfazione di Margaret Atwood.
Titolo uniforme
· The island of Dr. Moreau | CFIV010461
Numeri
· [ISBN] 9788807903274
Nomi
· [Autore] Wells, H. G.
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Atwood, Margaret
· [Curatore] Esposito, Mirko
Classificazione Dewey
· 823.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11736247

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.912 //WEL 0001026681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 405/416
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lovink, Geert
Titolo Nichilismo digitale : l'altra faccia delle piattaforme / Geert Lovink
Pubblicazione Milano : Università Bocconi, 2019
Descrizione fisica XXVI, 197 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Sad by design. | RAVV306308
Numeri
· [ISBN] 9788883502910
Nomi
· [Autore] Lovink, Geert
Soggetti
Classificazione Dewey
· 302.231 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0803462

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 302.23 //019 0001029301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 406/416
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ungerer, Tomi
Titolo Niente baci per la mamma / Tomi Ungerer
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Salani, 2019
Descrizione fisica 42 p. : ill. ; 19 cm
Collezione
· Gl' istrici ; 272
Note generali
· Traduzione di Mariagrazia Mazzitelli.
Titolo uniforme
· No kiss for mother | CFIV023222
Numeri
· [ISBN] 9788893818315
Nomi
· [Autore] Ungerer, Tomi
· [Traduttore] Mazzitelli, Maria Grazia
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02037712

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R /UNG 0001024921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NR 6/8 UNGET 0000482001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 407/416
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fumettibrutti
Titolo P. : la mia adolescenza trans / Fumettibrutti
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : fumetti ; 24 cm
Collezione
· Comics
Sommario,abstract
· Dopo Romanzo esplicito, Josephine Yole Signorelli alza la posta in gioco, decidendo di raccontare se stessa e la propria storia con brutale onestà. Ed è la storia di un adolescente alla scoperta della propria identità di genere, negli anni zero. L'accettazione del proprio corpo sullo sfondo di scuola, bullismo, vita familiare e sociale, sballi, incontri in rete, sesso e cupio dissolvi. E infine la consapevolezza e la trasformazione, l'amore - prima di tutto verso di sé.
Titolo uniforme
· P. | UBOV460694
Numeri
· [ISBN] 9788807550348
Nomi
Classificazione Dewey
· 741.5945 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PCM0012051

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 741.5945 FUM/PLA 0000385351 v.;(3.Ristampa,nov.,2020); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 741.5 //019 0001008531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 408/416
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lispector, Clarice
Titolo La passione secondo G. H. / Clarice Lispector ; traduzione di Adelina Aletti
Edizione 3. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2020
Descrizione fisica 143 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· A paixão segundo G. H. | CFIV019681
Numeri
· [ISBN] 9788807891946
Nomi
· [Autore] Lispector, Clarice
· [Traduttore] Aletti, Adelina
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PCM0008188

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 869.342 //LIS 0001029511 v. (3. ed. ma rist. 2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 869/LIS/PAS 000016335 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 409/416
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stassi, Claudio <1978- >
Titolo Per questo mi chiamo Giovanni / Claudio Stassi ; dal romanzo di Luigi Garlando ; con la postfazione di Maria Falcone
Pubblicazione Milano : BUR, 2019
Descrizione fisica 158 p. : fumetti ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momenti chiave, s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe, ed è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. Anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze. Claudio Stassi, nato e cresciuto a Palermo, interpreta il romanzo di Luigi Garlando in un fumetto che è anche un viaggio nella sua città, dove i colori del presente s'incontrano con il bianco e nero del passato, per una storia di forte impegno civile. Età di lettura: da 8 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788817119344
Nomi
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Falcone, Maria <1936- >
· [Antecedente bibliografico] Garlando, Luigi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 741.5945 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4386218

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/FUM/ 741.5 0001028741 v.(2. ed. 2019) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 410/416
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mattiangeli, Susanna
Sala, Felicita
Titolo Il posto segreto / Susanna Mattiangeli, illustrazioni di Felicita Sala
Pubblicazione [Milano] : LupoGuido, 2019
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 28 cm
Sommario,abstract
· Nel parco un groviglio di rami, un rifugio invisibile, che si raggiunge solo superando un fitto labirinto di rovi, è il posto segreto dove si nasconde la protagonista di questo albo, dal nome fortemente evocativo, Arianna. Solo lei vi può entrare senza rischiare di restare intrappolata, ma non è sola: c’è anche uno straordinario animale che non parla ma di cui Arianna si prende cura amorevolmente. E’ il posto segreto dove si rifugiano da un mondo che continua a mantenere i propri ritmi, le proprie consuetudini di bambini che mangiano il gelato, di sportivi che fanno jogging... Arianna ed il suo amico, lo Strano animale, sono solo spettatori di quella realtà alla quale vogliono sottrarsi per dedicarsi ad avventure ben più divertenti e spericolate. Nel suo posto segreto Arianna si può vestire con le piume di piccione, dormire in un letto di foglie, mangiare biscotti trovati per terra... Ma, ad un tratto, c’è una voce che richiama alla realtà la protagonista e le fa abbandonare il suo posto segreto, una voce che giunge a svelarci il mistero di un racconto costruito tutto sulla linea sottile dell’immaginazione. Perché Arianna era assorta sul suo foglio di disegno e tutta la storia è il frutto della sua fantasia e della sua voglia di concedersi uno spazio autonomo, fuori da orari, doveri, necessità e impegni quotidiani. Sul foglio resta il disegno di una bambina ed uno strano animale seduti su una panchina del parco, aperti al mondo ma alle loro spalle un groviglio di rami. Un libro che racconta, con una scrittura asciutta e diretta e con magnifiche e coinvolgenti illustrazioni fitte di colori, un intenso e magico viaggio in un mondo parallelo, quello della fantasia, in cui tutti i pensieri sono leciti e accettati, uno spazio personale e intenso fatto su misura per sé. Un’esperienza straordinaria di cui solo i bambini sono capaci! da 4 anni.
Titolo uniforme
· The Hideout | MODV328387
Numeri
· [ISBN] 9788885810129
Nomi
· [Illustratore] Sala, Felicita
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LZ10004469

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXI a 43 0001107851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ MAT 0001032221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi MATTS 0000462651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione