Ricerca: Ultimi arrivi » Luogo di pubblicazione = milano » Codice Dewey = 843.92

Scheda: 31/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guillois, Josselin
Titolo Le donne della Gioconda : [romanzo] / Josselin Guillois ; traduzione di Federica Merati
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 185 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Parigi, agosto 1939. Mancano pochi giorni allo scoppio della guerra e i nazisti hanno un piano per attaccare la Francia e occupare la capitale. La Gioconda e con essa molti altri capolavori sono in pericolo. Ma c'è un uomo pronto a rischiare la vita per salvare il Louvre: si chiama Jacques Jaujard, è il direttore dei Musei nazionali e sta per dare inizio alla più grande evacuazione di opere d'arte della storia. Un'impresa mai tentata prima che non può compiere da solo. Tre donne partecipano al trasferimento di un patrimonio di inestimabile valore per mettere al sicuro le collezioni al castello di Chambord, nella Loira, lontano da avidi predatori. Sono loro la sua più grande risorsa: la moglie Marcelle, la figlioccia Carmen e l'attrice Jeanne offrono il loro aiuto. Tre donne che esplorano i propri desideri e le proprie fragilità, lasciando che sia l'istinto a guidarle e cercando ispirazione nei dipinti che stanno contribuendo a salvare. Non esiste altro modo per offrire alla Monna Lisa, alle tele di Rubens, alle maestose opere del Veronese la possibilità di mostrarsi allo sguardo stupito e meravigliato delle generazioni che verranno. Anche se si tratta di una corsa contro il tempo. Perché i più stretti collaboratori del Führer non si fermano di fronte a niente pur di ottenere quello che vogliono.
Titolo uniforme
· Louvre | PARV582125
Numeri
· [ISBN] 9788811814696
Nomi
· [Autore] Guillois, Josselin
· [Traduttore] Merati, Federica
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1275548

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.9 GUI/DON 0000104561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 843 GUILJ 000035982 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 32/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dicker, Joël
Titolo L' enigma della camera 622 / Joel Dicker ; traduzione di Milena Zemira Ciccimarra
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 632 p. ; 22 cm.
Collezione
· Oceani ; 138
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788834608777
Variante del titolo L' enigma della camera seicentoventidue
Nomi
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAG2121266

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DIC ENI 0000137841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 33/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Low, Amalia
Titolo Il grande litigio di Tito e Pepita / Amalia Low
Pubblicazione Milano : Il castoro, 2021
Descrizione fisica 1 volume : in gran parte ill. ; 22 cm
Note generali
· Traduzione di Andrea Gasparri
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788869667008
Nomi
· [Autore] Low, Amalia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11819034

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /LOW 0001029031v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 34/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shimazaki, Aki
Titolo [2]: Hōzuki / Aki Shimazaki ; traduzione [dal francese] di Cinzia Poli
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 140 p. ; 20 cm
Sommario,abstract
· La coraggiosa e determinata Mitsuko ha finalmente realizzato il suo sogno di aprire una libreria specializzata in volumi di arte e filosofia. Insieme alla madre e a Taro, il figlio meticcio e sordomuto, conduce una vita molto appartata. Non ha ancora tagliato del tutto i ponti con un passato ingombrante: il venerdì continua a lavorare in un lussuoso locale come entraîneuse, conversando piacevolmente con la sua clientela di intellettuali e uomini di cultura. Un giorno, in libreria si presenta una signora dell'alta società insieme alla sua bambina, coetanea di Taro. I due fanno subito amicizia e la donna, dopo un primo acquisto di testi rari e costosi, cerca con insistenza Mitsuko proponendo di vedersi anche con i bambini fuori dalla libreria. Mitsuko, sempre sfuggente, alla fine accetta di incontrarla e scopre che, come lei, la donna custodisce un segreto. La suspense cresce in questo romanzo, dove la maternità viene raccontata come un sentimento totalizzante: se in passato Mitsuko l'ha vissuta in modo tormentato e contraddittorio, oggi è indissolubilmente legata a suo figlio e per lui è disposta a qualsiasi cosa. Il suo personaggio, tratteggiato con sensibilità e realismo, si staglia con grinta e delicatezza nell'universo femminile di Aki Shimazaki. Il secondo romanzo della nuova pentalogia di Aki Shimazaki ha come simbolico filo conduttore il frutto dell'hozuki, l'alchechengi, che con la sua forma a lanterna indica la luce della speranza e della salvezza per la protagonista e suo figlio.
Titolo uniforme
· Hōzuki | UBOV051589
Numeri
· [ISBN] 9788807034268
Fa parte di L' ombra del cardo / Aki Shimazaki
Nomi
· [Autore] Shimazaki, Aki
· [Traduttore] Poli, Cinzia
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TSA1693898

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 843.92 SHIMA 000047184v. 2. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 35/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Topor, Roland
Titolo L' inquilino del terzo piano / Roland Topor ; nota introduttiva di Gilberto Finzi ; traduzione di Giovanni Gandini
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2021
Descrizione fisica 151 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788830108806
Nomi
· [Autore] Topor, Roland
· [Autore dell'introduzione, etc.] Finzi, Gilberto
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1277415

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 843.92 TOPOR 0000466551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 36/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dicker, Joël
Titolo Il libro dei Baltimore : [romanzo] / Joe͏̈l Dicker ; traduzione di Vincenzo Vega
Edizione 14. ed
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 587 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Le livre des Baltimore | RMBV286405
Numeri
· [ISBN] 9788893445511
· [BNI] 2019-5185
Nomi
· [Autore] Dicker, Joël
· [Traduttore] Vega, Vincenzo
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02091695

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 843.92 DICKJ 0000479041 v. (19. ed. 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DIC LIB 0000137551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 // DIC 000010660 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 37/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cordonnier, Amélie
Titolo Un lupo nella stanza / Amélie Cordonnier ; traduzione di Francesca Bononi
Pubblicazione Milano : NNE, 2021
Descrizione fisica 254 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Lei è felice e appagata: ha un bel lavoro e un marito amorevole, è madre di Esther e, da pochi mesi, anche di Alban. Un giorno nota una macchiolina scura sul collo del piccolo e, preoccupata, chiede consiglio al pediatra che la tranquillizza: è solo una leggera pigmentazione. Ma le macchioline aumentano, e l'inquietudine cresce. Fino al responso, definitivo e spiazzante: Alban è mulatto. Incredula, si rivolge a suo padre per essere rassicurata: e l'uomo, dopo trentacinque anni, trova il coraggio di ammettere una verità che le toglie di colpo ogni certezza, lasciandola impreparata e sola ad affrontare i pregiudizi che lei stessa non sapeva di nutrire. E mentre la pelle di Alban cambia colore, dentro di lei infuria una terribile resa dei conti con quel bambino, simbolo delle bugie in cui è stata cresciuta e dell'amore che le è stato negato. Con una lingua ritmata e sonora, Amélie Cordonnier scrive un romanzo incalzante come un thriller, in bilico tra dramma e commedia; e mette in discussione i miti fragili dell'amore materno e dell'identità, illuminando il momento in cui la paura di non essere accettati si placa come un lupo ammansito, per cedere il posto a una nuova tenerezza.
Titolo uniforme
· Un loup quelque part | BCTV013306
Numeri
· [ISBN] 9791280284020
Nomi
· [Traduttore] Bononi, Francesca
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2128234

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 843.92 //COR 0001015791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 38/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Becker, Emma
Titolo La maison : romanzo / di Emma Becker ; traduzione di Maria Laura Vanorio
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2021
Descrizione fisica 351 p. ; 22 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1412
Titolo uniforme
· La maison | LO1V395056
Numeri
· [ISBN] 9788830456556
Nomi
· [Autore] Becker, Emma
· [Traduttore] Vanorio, Maria Laura
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02088316

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 BEC/MAI 0000200331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 39/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Monceaux, Camille
Titolo Libro 1: La maschera del Nō / Camille Monceaux ; traduzione dal francese di Fabrizio Ascari
Pubblicazione Milano : L'ippocampo, 2021
Descrizione fisica 411 p. ; 23 cm.
Sommario,abstract
· Le cronache dell'acero e del ciliegio formano una tetralogia ambientata nel Giappone del XVII secolo. Seguiamo due eroi, Ichir?, giovane samurai dal favoloso destino, e la misteriosa Hiinahime, una sconosciuta che si nasconde dietro una maschera n?. Nei primi due volumi l'io narrante è Ichir?, negli altri due toccherà all'eroina Hiinahime raccontare la vicenda. Il primo tomo, intitolato La maschera di No, ripercorre la vita di Ichir? dall'infanzia all'adolescenza. Abbandonato, Ichir? viene cresciuto come un figlio da un ignoto samurai che gli insegna la via della spada. Il ragazzo vivrà un'esistenza solitaria tra le montagne, nel cuore di una natura selvaggia e al ritmo delle stagioni, tra momenti di beatitudine e spensieratezza e un apprendistato che richiede costanza e coraggio. Ma in una tragica notte, la vita di Ichir? viene sconvolta dall'attacco di loschi samurai. Il destino lo porterà allora a Edo (l'antica Tokyo), dove inizierà a esibirsi nei teatri kabuki; lì stringerà le prime amicizie e incontrerà Hiinahime, la sconosciuta con la maschera N?. Il secondo tomo della tetralogia, La spada dei Sanada, sarà pubblicato ad ottobre.
Titolo uniforme
· Le masque de Nō | TO0V709609
Numeri
· [ISBN] 9788867225859
Fa parte di Le cronache dell'acero e del ciliegio / Camille Monceaux
Nomi
· [Autore] Monceaux, Camille
· [Traduttore] Ascari, Fabrizio
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02082606

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 843.92 MON/MAS 0000396661 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 843.92 MON/MAS 0000201081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 40/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Houellebecq, Michel
Titolo Le particelle elementari / Michel Houellebecq ; traduzione di Sergio Claudio Perroni
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 378 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Le particelle elementari sono i costituenti più semplici della materia: ed è in esse che Michel Djerzinski, biologo molecolare vicino al premio Nobel, cerca il significato di una vita che gli sfugge. Ha quarant'anni, è figlio di una hippie che lo ha abbandonato per fuggire in California, e la sua esistenza dedicata agli studi scientifici lo ha portato all'isolamento e all'impermeabilità a qualunque emozione. Il suo sogno è clonare gli esseri umani per assicurare loro un futuro di immortalità e perfezione. Michel ha un fratellastro, Bruno, il cui destino non potrebbe essere più diverso: insegnante di lettere, razzista, ossessionato dal sesso e per questo costretto a entrare e uscire dalle cliniche psichiatriche. Sia la morbosità patologica di Bruno sia l'asettica razionalità di Michel sono il risultato dell'ambiente che li circonda: un mondo fatto di solitudini e dominato dal caso, in cui i desideri sembrano scaturire dagli spot pubblicitari. Due vite parallele destinate a incontrarsi attraverso relazioni familiari e sentimentali sfuggenti, un romanzo che racconta in modo esemplare la società contemporanea nella sua ricerca, affatto scontata, di un vero amore.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788834607534
Nomi
· [Traduttore] Perroni, Sergio Claudio
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4550906

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 HOU PAR 0000139111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione