Ricerca: Nomi = MUSV055322 » Lingua = italiano

Scheda: 31/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo La Vestale : melodramma in tre atti / di De Jouy ; traduzione italiana di Giovanni Schmidt ; musica di Gaspare Spontini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1906?]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Licinio       
Giulia       
Cinna       
Il Sommo Sacerdote       
la gran vestale       
console       
Titolo uniforme
· La vestale | CUBV085545
[dati della composizione:] [forma:] opera [org. sint.:] abs
Nomi
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Compositore] Spontini, Gaspare
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo NAP0313905

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B LII f 54 0000593451 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 32/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbier, Jules <1825-1901>
Titolo I racconti di Hoffmann : opera in quattro atti / testo di Jules Barbier ; musica di Jacques Offenbach ; versione ritmica italiana di Angelo Zanardini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., (stampa 1957)
Descrizione fisica 91 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi
· Sul front.: Prima rappresentazione: Parigi, Teatro dell'Opéra Comique, 10 febbraio 1881
Titolo uniforme
· I Racconti di Hoffmann
[dati della composizione:] [forma:] opera [org. sint.:] abs
Nomi
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Compositore] Offenbach, Jacques
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MUS0284756

Scheda: 33/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale An-Ski, Sholem
Titolo Il Dibuk : leggenda drammatica in un prologo e tre atti / Scialom An-Ski ; riduzione di Renato Simoni ; per la musica di Lodovico Rocca
Pubblicazione Milano : G. Ricordi, 1934
Descrizione fisica 67 p. ; 20 cm
Note generali
· Copertina e altre illustrazioni di G. Cisari
· A p. 3: personaggi
· A p. 5: indicazione di prima rappresentazione (Milano, Teatro alla Scala, marzo 1934) e direttore d'orchestra (Franco Ghione)
· Sul frontespizio: presso Lire 4
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1934 [periodo:] Marzo [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Reb Sender    Br   
Leah    S   
Frade    Mzs   
Hanan    T   
Reb Ezriel    B   
Michael    Br   
Il messagero    T   
Maier    Br   
Gitel    S   
Basia    Mzs   
Menasce?       
Nachmann    Br   
Primo Batlon    T   
Secondo Batlon    B   
Una donna    S   
Un'altra donna    C   
Ascher    T   
La cieca    C   
La voce di Nissen    B   
Titolo uniforme
· Il Dibuk | CFIV032085
[dati della composizione:] [forma:] opera [org. sint.:] abs
Numeri
· [BNI] 1934 5922
· [n. ed. musica a stampa] 123012
Nomi
· [Librettista] An-Ski, Sholem
· [Arrangiatore] Simoni, Renato <1875-1952>
· [Arrangiatore] Simoni, Renato <1875-1952>
· [Compositore] Rocca, Lodovico
· [Direttore d'orchestra] Ghione, Franco <1886-1964>
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MUS0291698

Biblioteca del Museo Belliniano - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A .V.30 BMB 000000128Sul frontespizio firma autografa del donatore consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 34/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Bis, Hippolyte
Titolo Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti / di Jouy e Bis ; fatto italiano da Calisto Bassi ; musica di Gioachino Rossini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1912]
Descrizione fisica 42 p. ; 21 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· A p. 3: Personaggi
· Prima rappr.: Parigi, Théâtre de l'Académie Royale de Musique, 3 agosto 1829
· Prima rappresentazione italiana, con traduzione di Luigi Balocchi: Lucca, Teatro del Giglio, 17 settembre 1831.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Guglielmo Tell    Br   
Arnoldo    T   
Gualtiero Farst    B   
Melchthal    B   
Jemmy    Mzs   
Edwige    A   
Pescatore    T   
Leutoldo    B   
Gessler    B   
Matilde    S   
Rodolfo    T   
Titolo uniforme
· Guillaume Tell | CUBV085545
[dati della composizione:] [forma:] opera [org. sint.:] abs [data:] 1829 [atti/sezioni:] 4 atti
Nomi
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Librettista] Bis, Hippolyte
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Traduttore] Bassi, Calisto <m. 1860>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo NAP0601036

Biblioteca del Museo Belliniano - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A .V.19 BMB 000000326 consultazione e fotoriproduzione