Ricerca: Nomi = MILV163378 » Lingua = italiano

Scheda: 31/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Albrici, Luigi
Titolo Panegirici sacri del padre Luigi Albritio della Compagnia di Giesu
Pubblicazione Venetia : appresso Paolo Baglioni, 1661
Descrizione fisica [12], 503, [1] p. ; 12º
Note generali
· Occhietto
· Marca (O514) sul frontespizio in cornice tipografica
· Iniziali xilografiche; segnatura: a⁶ A-V¹² X-Y⁶.
· 1 v. - IT-CT0260 , B /75 /1 37
Impronta
· lier iai- 9.ne c.aI (3) 1661 (R)
Variante del titolo Sacri panegirici del padre Albritio.
Nomi
· [Autore] Albrici, Luigi
· [Editore] Baglioni, Paolo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UM1E002037

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /75 /1 37 0001286991 v. solo consultazione
Scheda: 32/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tesauro, Emanuele
Titolo Il cannocchiale aristotelico, o' sia, idéa dell'arguta et ingeniosa elocutione, che serue à tutta l'arte oratoria, lapidaria, et simbolica. Esaminata co' principii del diuino Aristotele, dal conte D. Emanuele Tesauro, ...
Edizione Quinta impressione. Accresciuta dall'autore di due nuoui trattati, cioè, de' concetti predicabili, et degli emblemi. Con vn nuouo indice alfabetico, oltre à quello delle materie
Pubblicazione In Venetia : presso Paolo Baglioni, 1669
Descrizione fisica \20!, 170 \i.e. 572, 20! p. : antip. e 1 ritr. calcogr. ; 4º
Note generali
· Tit. dell'occhietto: Il cannocchiale arostotelico, del conte D. Emanuele Tesauro
· Marca (O 308) sul front
· Segn.: a¹⁰A-2O⁸
· Diversi errori nella numerazione delle pagine
· Ritr. calcogr. a c. a10v. sottoscritto: Carolus Dibhinus delineauit e Jo. Georgi sculps.
· 1 v. - IT-CT0260 , D /1 /8 9
Titolo uniforme
Impronta
· a-er io2. ille trNo (3) 1669 (R)
Variante del titolo Il cannocchiale aristotelico del conte D. Emanuele Tesauro.
Nomi
· [Autore] Tesauro, Emanuele
· [Editore] Baglioni, Paolo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVEE035975

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D /1 /8 9 0001062671 v. solo consultazione
Scheda: 33/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Luis : de Granada
Titolo Introduzione al simbolo della fede, parti quattro, del molto rev. p.f. Luigi Granata dell'Ordine di S. Domenico, ... tradotta di lingua castigliana in toscana dal signor Filippo Pigafetta
Edizione In questa nuova impressione aggiuntovi un copioso indice delle materie piu notabili, fatto da un divoto servo di Dio
Pubblicazione In Venezia : presso Paolo Baglioni, 1703
Descrizione fisica [60], 670, [2] p. : ill. ; 4°
Note generali
· Sul front. monogramma dell'editore inserito in emblema inciso (aquila bicipite coronata)
· Testo su due colonne
· Capilettera, frontalini e fregi xilogr., vignette xilogr. alla fine della prima e seconda parte
· Segn.: a-c⁸ d⁶ A-2T⁸
· Bianca la c. 2T8
· 1 v. - Note manoscr. su c. bianca di apert. (recto). - IT-CT0260 , B /50 /4 10
Impronta
· e.a- 06n- tail cosu (3) 1703 (R)
Nomi
· [Autore] Luis : de Granada
· [Editore] Baglioni, Paolo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIAE004086

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /50 /4 10 0001296151 v. - Note manoscr. su c. bianca di apert. (recto). solo consultazione
Scheda: 34/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Compagnia della Lesina
Titolo Della famosissima Compagnia della lesina dialogo, capitoli, ragionamenti. Con l'assotigliamento in tredici punture della punta d'essa lesina alla quale s'e rifatto il manico in trenta modi, & doppo quelli in venti altri ... Con la nuoua aggiunta del modo di riceuere li nouitij delle pene debite a' cattiui lesinanti, di tre consulti delle matrone per entrare in questa Compagnia. E de gli auuertimenti sopra le malitie de'contadini. Poste insieme dall'academico Speculativo, e raccolti dallo Economo della Spilorceria
Pubblicazione In Venetia : presso Paolo Baglioni, 1664
Descrizione fisica [16], 341, [3] p. ; 8º
Note generali
· Opera attribuita a Francesco Maria Vialardi o a Tommaso Buoni cfr. Melzi, Dizionario delle opere anonime, v. 1, p. 172
· Titolo dell'occhietto: La compagnia della lesina et della contralesina
· Per l'edizione relativa alla "Contralesina" cfr.: BVEE038329
· Sul frontespizio incorniciato impresa xilografia della Compagnia della Lesina con motto: L'assotigliarla più meglio anche fora
· Segnatura: a⁸ A-V⁸ X¹²; ultima carta bianca; iniziali e fregi xilografici; romano, corsivo
· 1 v. - IT-CT0260 , D /37 /1 12 N. 1
Impronta
· ,ei- 5756 a.m- fagl (3) 1664 (R)
Variante del titolo La Compagnia della lesina et della contralesina
Nomi
· [Autore incerto] Buoni, Tommaso <sec. 16.-17.>
· [Editore] Baglioni, Paolo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMRE000928

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D /37 /1 12 N. 1 0001136811 v. solo consultazione
Scheda: 35/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo Le lettere familiari latine di M.T. Cicerone e d'altri autori commentate in lingua volgare toscana da Giovanni Fabrini da Fighine con ordine, che il volgare è commento del latino, & il latino del volgare, ambedue le lingue dichiarandosi l'una con l'altra ...
Edizione Di nuovo ristampate, e con somma diligenza ricorrette. Aggiuntevi alcune annotationi ne' margini, che illustrano grandemente il testo. Con le osservationi di M. Filippo Venuti da Cortona, per esprimere tutte le parole e concetti volgari latinamente, secondo l'uso di Cicerone ..
Pubblicazione Venezia : presso Paolo Baglioni, 1711
Descrizione fisica [4], 451, [49] p. ; fol
Note generali
· Marca sul front.: Aquila bicefala incoronata, con monogramma
· Segn.: A10 B-2H8.
· Leg. in m. perg. - Prov. Arcipr. De Maria . - V. c.: II 152 8 11 - IT-CT0260 , E Par1 9 /3 / 7
Titolo uniforme
· Epistulae. Ad familiares | CFIV006643
Impronta
· ria- e]to resi core (3) 1711 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ita, lat
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RLZE010082

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E Par1 9 /3 / 7 000121028Leg. in m. perg. - Prov. Arcipr. De Maria . - V. c.: II 152 8 11 solo consultazione