Ricerca: Ultimi arrivi » Anno di pubblicazione = 2021 » Biblioteca = Biblioteca comunale di Licodia Eubea - Licodia Eubea

Scheda: 31/243
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Allende, Isabel
Titolo La casa degli spiriti / Isabel Allende ; traduzione di Angelo Morino e Sonia Piloto Di Castri
Edizione 82. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 477 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La casa de los espíritus , Tit. originale: <<La >>casa de los espíritus | CFIV016588
Numeri
· [ISBN] 9788807892905
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0042405

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 863.7 ALL CAS 9290 0000176351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863 ALL/CAS 0000116801V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 32/243
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Battista, Pierluigi
Titolo La casa di Roma : [romanzo] / Pierluigi Battista
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 292 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 139
Sommario,abstract
· Può un romanzo mandare in pezzi un'intera famiglia? Quando Marco, un giovane sceneggiatore, decide di raccontare in un libro la storia della sua famiglia, non immagina le conseguenze che quelle pagine avranno sui suoi affetti più cari. Ordinando i ricordi della madre e dello zio, Marco insegue i fili della famiglia Grimaldi attraverso una lunga e irrisolta rivalità, quella tra il nonno Emanuele, fascista antropologico nato alla vigilia della marcia su Roma, e suo fratello Raimondo, comunista granitico, classe 1917 come la Rivoluzione bolscevica. Due fratelli divisi non solo dalle idee politiche, ma anche dalle scelte di vita: Raimondo, professore e partigiano, è amato e benvoluto dalla buona società; Emanuele porta con sé lo stigma dell'adesione alla Repubblica sociale, mentre cerca senza successo di lavorare nel mondo del cinema. Nel dopoguerra i due fratelli, nonostante si detestino, decidono di convivere nella stessa casa romana, Villa Caterina, dove i rispettivi figli crescono giocando insieme nel grande giardino comune. Ma la tensione degli anni Settanta riaccende le divisioni politiche tra i Grimaldi, e come un sortilegio antico la violenza torna a separare i due rami della famiglia. Mentre le ricerche di Marco proseguono, tra le pagine di un romanzo che, forse, non sarà mai scritto, emergono i personaggi, i caratteri, gli scontri, le miserie e le grandezze (se ce ne sono), le ambizioni frustrate, i tradimenti dei Grimaldi: una famiglia alle prese con i dolori, le fratture, le svolte dentro l'Italia degli ultimi decenni. Pierluigi Battista racconta l'avventura di una famiglia che attraversa la storia italiana, e con essa si confronta. Un romanzo emozionante sulla memoria e sull'oblio, sull'ossessione di essere come tutti e sul desiderio di essere se stessi.
Titolo uniforme
· La casa di Roma | RAVV087190
Numeri
· [ISBN] 9788834607893
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1277092

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 BAT CAS 139 0000178031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BATTP 000035868 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 BATTP 0000466831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 33/243
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sciarelli, Federica
Titolo Il caso Potenzoni / Federica Sciarelli ; con Francesco Potenzoni
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 231 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Il caso Potenzoni | UBOV033612
Numeri
· [ISBN] 9788806250645
Nomi
Classificazione Dewey
· 920.71 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0025931

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 920 SCI/CAS 0000106541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 920.71 SCI CAS 0000178671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 34/243
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hawcock, David
Titolo Castelli / David Hawcock
Pubblicazione Chermignon : NuiNui, 2021
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : cartone, ill. ; 21 x 21 cm
Collezione
Note generali
· Titolo della copertina
· Traduzione: Guaraldo Alfredo
· Libro pop up
· In copertina e sul dorso: 10 pop up
Titolo uniforme
· Castles | RAVV085098
Numeri
· [ISBN] 9782889353989
Nomi
· [Traduttore] Guaraldo, Alfredo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 728.81 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione ch
Codice identificativo CAT0044597

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C 728.81 HAW CAS 0000183231 v. solo consultazione
Scheda: 35/243
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Montanari, Tomaso <1971- >
Titolo Chiese chiuse / Tomaso Montanari
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica XIII, 143 p. ; 18 cm
Collezione
· Vele ; 182
Titolo uniforme
· Chiese chiuse | PALV011087
Numeri
· [ISBN] 9788806244347
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 363.690945 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0025942

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 363.690945 MON CHI 182 0000179311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 36/243
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Miller, Madeline
Titolo Circe / Madeline Miller ; traduzione di Marinella Magrì ; con una nota di Maria Grazia Ciani
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2021
Descrizione fisica 411 p. ; 20 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto fosco, un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Quando, a causa di queste sue eccentricità, finisce esiliata sull'isola di Eea, non si perde d'animo, studia le virtù delle piante, impara a addomesticare le bestie selvatiche, affina le arti magiche. Ma Circe è soprattutto una donna di passioni: amore, amicizia, rivalità, paura, rabbia, nostalgia accompagnano gli incontri che le riserva il destino – con l'ingegnoso Dedalo, con il mostruoso Minotauro, con la feroce Scilla, con la tragica Medea, con l'astuto Odisseo, naturalmente, e infine con la misteriosa Penelope. Finché – non più solo maga, ma anche amante e madre – dovrà armarsi contro le ostilità dell'Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare.
Titolo uniforme
· Circe | MODV649412
Numeri
· [ISBN] 9788829705320 10° edizione marzo 2022
Nomi
· [Autore] Miller, Madeline
· [Traduttore] Magrì, Marinella
Classificazione Dewey
· 813.6 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10130546

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 MIL/CIR 0000105131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 MIL/CIR 0000376851 v.;(7.ristampa,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 49/F MIL CIR 0000224531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VIII f 28 0001129631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D XIX e 23 0001100711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.6 //MIL 0001027471 v. (8. ed., ma rist. 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/MIL/CIR 000017214 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 813.6 MIL CIR 0000178421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 MILLM 000035922 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 MIL 0000505431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 813.6 MILLM 0000479951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII c 15 0000141331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54//Mil 000011192 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 MIL/CIR 0000199611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 MIL/CIR 0000113111V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6/ Cir Mil 0000103621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 37/243
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ruiz Zafón, Carlos
Titolo La città di vapore : racconti / Carlos Ruiz Zafón ; traduzione di Bruno Arpaia
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2021
Descrizione fisica 179 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La ciudad de vapor | TO0V433146
Numeri
· [ISBN] 9788804738237
· [BNI] 2021-2931
Nomi
· [Traduttore] Arpaia, Bruno
Classificazione Dewey
· 863.64 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02075311

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 RUI/CIT 0000378941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 32/F ZAF CIT 0000210091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XVI a 9 0001100761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 863.64 //RUI 0001023301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863/RUI/CIT 000016386 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 863.64 RUI CIT 0000178461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 RUI 0000505721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 863.64 RUIZZC 0000464051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A V g 35 0000197291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.6 (137) 0000191671 v. 179 p. ill. 22 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII c 10 0000141281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 // ZAF 000010872 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 RUI/CIT 0000200751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 ZAF/CIT 0000112701V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 RUI CIT 0000145371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 Rui/ Cit 0000099631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 38/243
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Trischitta, Domenico <1960- >
Titolo La città nera : romanzo / Domenico Trischitta
Pubblicazione Viagrande : Algra, 2021
Descrizione fisica 126 p. ; 19 cm
Collezione
· Fiori blu ; 23
Titolo uniforme
· La città nera | CFIV091426
Numeri
· [ISBN] 9788893414937
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0042459

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TRI/CIT 0000384311 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //TRI 0001021181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 TRI CIT 23 0000177081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 TRISD 000035958 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
CONS F 119 SM 000029617v. 1 consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//Tri 000011043 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TRI/CIT 0000200951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TRI/CIT 0000114191V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 39/243
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mezzalama, Roberto
Titolo Il clima che cambia l'Italia : viaggio in un paese sconvolto dall'emergenza climatica / Roberto Mezzalama
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica VII, 228 p. ; 21 cm.
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806247362
Nomi
· [Autore] Mezzalama, Roberto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 551.60945 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0023847

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 551.6 //021 0001016441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 551.60945 MEZ CLI 0000179401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 40/243
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Collier, Mark
Manley, Bill
Titolo Come leggere i geroglifici egizi : manuale teorico e pratico / Mark Collier, Bill Manley ; in collaborazione con il British Museum ; nuove illustrazioni di Richard Parkinson
Pubblicazione Firenze ; Milano : De Vecchi : Giunti, 2021
Descrizione fisica IX, 179 p. : ill. ; 23 cm
Note generali
· Traduzione e revisione Silvia Einaudi
Sommario,abstract
· La scrittura geroglifica dell'antico Egitto è la vostra passione e avete sempre desiderato poterla leggere da soli? Ora è possibile, con l'aiuto di Come leggere i geroglifici egizi, un manuale pratico rivolto ai principianti e a tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza della lingua e della cultura egizia. Gli autori, Mark Collier e Bill Manley, hanno un'esperienza pluriennale nell'insegnamento in corsi per non specialisti svolti in tutta la Gran Bretagna e il loro metodo è provato e sperimentato. Sin dall'inizio sarete introdotti alla lettura di testi autentici tratti dagli antichi monumenti, riprodotti in modo chiaro apposta per questo libro. Ogni capitolo presenta un nuovo aspetto della scrittura geroglifica o dell'antica lingua egizia e vi porta a sviluppare una capacità di lettura sempre crescente per mezzo di esercizi pratici. Gli autori si concentrano su un nucleo significativo e affascinante di monumenti iscrizioni funerarie, sarcofagi e scene di tombe. I testi e le note esplicative offrono uno sguardo di prima mano su temi come l'amministrazione dello Stato, la vita familiare, la concezione della morte nell'antico Egitto.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809834767
· [ISBN] 9788841245279
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1280211

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 493.111 COL COM 0000185511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione