Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = mondadori » Collezione = oscar bestsellers

Scheda: 31/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbero, Alessandro <1959- >
Titolo Le ateniesi / Alessandro Barbero
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica 211 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Atene, 411 a.C. Siamo in campagna, appena fuori dalle porte della città, dove, in due casette adiacenti, abitano due vecchi reduci di guerra, Trasillo e Polemone. Anni prima hanno combattuto insieme nella ingloriosa battaglia di Mantinea, che ha visto gli Ateniesi sbaragliati dagli Spartani, sono sopravvissuti e ora vivono lavorando la terra e senza mai decidersi a trovare un marito per le loro due figlie, Glicera e Charis, che però iniziano a mordere un po' il freno. Per i due vecchi l'unica cosa che conta è la politica. Atene ha inventato la democrazia ma deve difenderla, i ricchi complottano per instaurare la tirannide: anche il vicino Eubulo, grande proprietario che si ritira in una villa poco distante quando le fatiche della vita nella polis richiedono un po' di riposo, è guardato con sospetto. Ma Charis e Glicera pensano che i padri vivano fuori dal mondo: per loro il giovane Cimone, figlio di Eubulo, ricco, disinvolto e arrogante, è un oggetto di sogni segreti. È così che, quando tutti gli uomini si radunano in città per la prima rappresentazione di una commedia di Aristofane, le ragazze violano tutte le regole di una società patriarcale e accettano di entrare in casa di Cimone, lontane dagli occhi severi dei padri. Ma mentre in teatro l'ateniese Lisistrata e la spartana Lampitò decretano il primo, incredibile sciopero delle donne contro gli uomini per invocare la fine di tutte le guerre, la notte nella villa di Eubulo prende una piega drammatica. Con la sua straordinaria capacità di far rivivere per noi la storia tra le pagine, Alessandro Barbero compie un'operazione affascinante e spregiudicata: mette in scena nell'Atene classica un dramma sinistramente attuale e al tempo stesso porta sul palcoscenico una commedia antica facendoci divertire e appassionare come se fossimo i suoi primi spettatori.
Titolo uniforme
· Le ateniesi | CFIV021520
Numeri
· [ISBN] 9788804730545
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0419062

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/a-A 853.92 BAR ATE 0000203951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BARBA 000035261 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-3-69 000007251 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAR ATE 0000133611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 32/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mencarelli, Daniele <1974- ; Roma>
Titolo La casa degli sguardi / Daniele Mencarelli
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica 221 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La casa degli sguardi | RAVV263771
Numeri
· [ISBN] 9788804724179
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0845401

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/MEN/CAS 000015984 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII f 12 0000150871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MEN CAS 0000145061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 33/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Grisham, John
Titolo I casi di Theodore Boone : il fuggitivo / John Grisham ; traduzione di Maurizio Bartocci
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica 256 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804722755
Nomi
· [Traduttore] Bartocci, Maurizio
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0847359

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 138 0000282741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 34/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lemaitre, Pierre <1951- >
Titolo I colori dell'incendio / Pierre Lemaitre ; traduzione di Elena Cappellini
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica 495 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Couleurs de l'incendie | LO1V386672
Numeri
· [ISBN] 9788804718185
Nomi
· [Traduttore] Cappellini, Elena
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0850284

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 843 LEMAP 000036840 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 // LEM 000010868 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 35/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rasy, Elisabetta
Titolo Le disobbedienti : storie di sei donne che hanno cambiato l'arte / Elisabetta Rasy
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica 253 p. : ill. ; 20 cm
Collezione
Note generali
· Contiene la biografia di: Louise Élisabeth Vigée Le Brun, Suzanne Valadon, Frida Kahlo, Artemisia Gentileschi, Berthe Morisot, Charlotte Salomon
Titolo uniforme
· Le disobbedienti. | CFIV047754
Numeri
· [ISBN] 9788804724346
Nomi
· [Autore] Rasy, Elisabetta
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759 (18.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0850272

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 759 RAS/DIS 0000105401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 759 RASYE 000035313 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 759.7 (2) 0000189071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 759.1 RAS/DIS 0000200171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 36/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Crepet, Paolo
Titolo Libertà / Paolo Crepet
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica 279 p. ; 20 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Libertà | CFIV081563
Numeri
· [ISBN] 9788804730002
Nomi
· [Autore] Crepet, Paolo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0864031

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. I bis g 51 0001124211 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 37/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbero, Alessandro <1959- >
Titolo Gli occhi di Venezia / Alessandro Barbero
Pubblicazione Milano : Mondadori, ©2020
Descrizione fisica 429 p., [4] carte di tav. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Gli occhi di Venezia | CFIV021520
Numeri
· [ISBN] 9788804734567
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02090762

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAR/OCC 0000398021 v.;(Ristampa); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX h 15 0000156371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAR/OCC 0000118961V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 38/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Trellini, Piero
Titolo La partita : il romanzo di Italia-Brasile / Piero Trellini
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica 607 p. ; 20 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· La partita | TO0V383267
Numeri
· [ISBN] 9788804729174
Nomi
· [Autore] Trellini, Piero
Soggetti
Classificazione Dewey
· 796.3346680946 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0980287

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 796.334 //020 0001022801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 39/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fracci, Carla
Titolo Passo dopo passo : la mia storia / Carla Fracci ; a cura di Enrico Rotelli
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica 207 p., [8] carte di tav. : ill. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Giselle, Giulietta, Cenerentola, Medea, Swanilda, Francesca da Rimini... sono più di duecento i personaggi interpretati da Carla Fracci, più di duecento i ruoli, le interpretazioni, le storie portate in scena con varietà estrema e sentimento esasperato, perché il balletto ha un linguaggio più penetrante di quello teatrale, forse è proprio l'assenza della parola a renderlo tale. In un'autobiografia intima, Carla Fracci racconta l'infanzia trascorsa nella campagna lombarda e l'ingresso alla Scuola di ballo del Teatro alla Scala, il Passo d'Addio delle allieve licenziande e i trionfi con l'American Ballet Theatre e sui palcoscenici più importanti del mondo: Los Angeles, Mosca, L'Avana, Tokyo, Londra... Figlia di Luigi, tranviere, e Santina, operaia, lontana parente di Giuseppe Verdi grazie alla prima moglie del nonno, Carla confessa l'amore per la famiglia e l'onestà, per la danza, che ha voluto portare fino ai centri più piccoli, per la musica e l'armonia, ciò che mi porta l'ispirazione, ancor più dell'ambiente. Acclamata dai più autorevoli critici di balletto e applaudita con calore da pubblici di ogni levatura, Carla Fracci è stata partner artistica dei più gloriosi danzatori del mondo: Erik Bruhn, Rudolf Nureyev, Mikhail Baryshnikov, Mario Pistoni e Paolo Bortoluzzi. Ha lavorato con coreografi come John Cranko, Maurice Béjart e Antony Tudor e la sua vita è sempre stata circondata da poeti, su tutti Eugenio Montale che le dedicò la lirica: La danzatrice stanca.
Titolo uniforme
· Passo dopo passo | VEAV013875
Numeri
· [ISBN] 9788804729358
Nomi
· [Autore] Fracci, Carla
Classificazione Dewey
· 792.8028092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0856159

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 792.8 FRA/PAS 0000396241 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 40/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Castagna, Manlio
Titolo Petrademone : la terra del non ritorno / Manlio Castagna
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica 524 p ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Lasciato ormai il nostro mondo, Frida, Miriam e i gemelli Ober-dan si inoltrano nei regni di Amalantrah per salvare i cani spariti, ritrovare i propri cari e soprattutto Iaso, il guaritore, l'unico in grado di curare Gerico dal veleno degli uomini vuoti. Nel viaggio dentro le perenni nebbie di Nevelhem, le strade dei ragazzi si dividono e le missioni si fanno sempre più difficili. Dovranno affrontare nuove e inquietanti creature (animali vampiro, aquiloni ingannatori, ipnoratti e spettri affamati di paura; viaggiare su vascelli fantasma in fiumi di tenebra e scoprire città sbalorditive. Ad aiutarli gli intrepidi border collie di Petrademone, che staranno al loro fianco nei momenti decisivi. Numerosi saranno gli enigmi a cui dovranno dare una risposta: chi domina gli adoratori di Shulu? Perché Miriam non ha voce, ma sa far comparire parole profetiche sul Libro delle Porte? Perché il Signore degli Incubi imprigiona le anime dei bambini dietro gli specchi? I ragazzi dovranno puntare al cuore stesso del Male e disinnescarlo. Sapranno farlo senza perdersi? Età di lettura: da 10 anni
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804722786
Variante del titolo La terra del non ritorno / Manlio Castagna.
Nomi
· [Autore] Castagna, Manlio
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo USS0021233

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 853.92 CAS/TER 0000384101 v.;(7.Ristampa,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CASTM 000036414 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B VIII e 10 0000198951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione