Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = marsilio Scheda: 31/211 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Soncini, Guia Titolo: I mariti delle altre / Guia Soncini Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 172 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829715848 Titolo uniforme: I mariti delle altre Soggetti: Adulterio Classificazione Dewey: 306.736 - Nomi: Soncini, Guia Identificativo record: VEA1355728 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 306.73 //022 - CT 0001025605 VMN 1 v. - A - 20230202 - 20230202 Scheda: 32/211 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sorgi, Marcello Titolo: Mura : la scrittrice che sfidò Mussolini / Marcello Sorgi Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 153 p. ; 22 cm Collezione: Gli specchi Marsilio ; 339 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829716760 Titolo uniforme: Mura Classificazione Dewey: 853.912 - Nomi: [Autore] Sorgi, Marcello Identificativo record: RAV2157691 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/SOR/MUR - GC 0000178215 VMB - A - 20221115 - 20221115 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.912 SOR/MUR - TR 0000215075 VMN 1 v. - A - 20240308 - 20240308 Scheda: 33/211 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Santoro, Michele <1951- > Titolo: Non nel mio nome / Michele Santoro Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 126 p. ; 20 cm Collezione: Ancora Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829714988 Titolo uniforme: Non nel mio nome Soggetti: Politica - Rapporti [con la] Società - Italia Classificazione Dewey: 306.0945 - Nomi: Santoro, Michele <1951- > Identificativo record: PAR1286396 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 306/SAN/NON - GC 0000178225 VMB - A - 20221115 - 20221115 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 306.0945 SANTM - MV 0000480555 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Scheda: 34/211 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Avoledo, Tullio Titolo: Non è mai notte quando muori / Tullio Avoledo Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 495 p. ; 22 cm Collezione: Farfalle ; 359 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829715824 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Non è mai notte quando muori Nomi: [Autore] Avoledo, Tullio Identificativo record: RAV2155865 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC X a 30 - SM 0000148005 VMB 1 v. - A - 20230202 - 20230202 Scheda: 35/211 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Violante, Luciano <1941- > Titolo: Notizie della signora Marthensen? / Luciano Violante Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 377 p. ; 18 cm Collezione: Lucciole Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829711680 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Mentre il mondo politico-istituzionale è in subbuglio per l'imminente elezione del nuovo capo dello Stato e il principale partito della sinistra italiana è lacerato dallo scontro tra la vecchia guardia e le aggressive nuove leve, il giovane sostituto procuratore Berg, da poco trasferito a Roma, indaga sulla scomparsa di Grazia Marthensen, una signora dell'alta società esperta di finanza. Da un'intercettazione del compagno della donna, l'illustre avvocato Pastor, emergono elementi che potrebbero far pensare a interferenze illecite volte a impedire che il principale candidato, vicino alla sinistra, vada al Quirinale. Che fine ha fatto la signora Marthensen? Si tratta di rapimento, omicidio o solo di un allontanamento volontario? Che rapporti ci sono tra la sua sparizione e le manovre per influenzare la scelta del nuovo presidente della Repubblica? E che ruolo ha in tutto questo l'avvocato Pastor, le cui mire su quella carica non sono ignote? L'inchiesta si fa subito in salita per Berg: forze oscure cercano di fermarlo con ogni mezzo, passando ben presto dalle lusinghe alle intimidazioni. Per percorrere fino in fondo l'insidiosa e accidentata strada verso la verità, dovrà dar fondo a tutto il suo acume, la sua determinazione, e un po' di fortuna. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Notizie della signora Marthensen? Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Violante, Luciano <1941- > Identificativo record: TO02101288 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 381 - MN 0000285515 VMB 1 v. - A - 20230320 - 20230320 Scheda: 36/211 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ragnar Jónasson Titolo: 5: Notturno islandese / Ragnar Jónasson ; traduzione di Silvia Cosimini Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 230 p. ; 20 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829713844 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Nel gelo della notte polare sferzata dal vento e dalla pioggia, Herjólfur, il nuovo ispettore capo della polizia di Siglufjördur, viene ucciso a sangue freddo in una casa abbandonata, alle porte della città. Per quale motivo si trovava lì a quell'ora, in un luogo su cui da anni circolano strane storie relative a crimini, antichi e nuovi? Ad affiancare Ari Thór nella caccia al colpevole arriva da Reykjavík anche Tómas, il suo vecchio superiore: la morte di un polizotto è una faccenda molto delicata, e a quanto pare, in quel piccolo centro di pescatori affacciato su un fiordo del Nord dell'Islanda, sono in tanti ad avere qualcosa da nascondere. L'inchiesta tocca la politica locale e si scontra con i boss del posto, che portano avanti i loro equivoci affari col tacito consenso di tutti. Passo dopo passo, viene alla luce anche una scia di soprusi e violenza che sembra attraversare l'intero paese, da sud a nord, oggi come nel passato. E mentre il sole si prepara a sparire dietro le montagne per due lunghi mesi, la comunità di Siglufjördur sente di aver perso per sempre la tranquillità, e con essa la propria innocenza. (Fonte: editore) Fa parte di: Misteri d'Islanda / Ragnar Jonasson Titolo uniforme: Náttblinda Nomi: [Autore] Ragnar Jónasson [Traduttore] Cosimini, Silvia Forme varianti dei nomi: Jónasson , Ragnar Identificativo record: VEA1345787 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 839/RAG/ANG - GC 0000180805 VMB - A - 20230502 - 20230502 Scheda: 37/211 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Engberg, Katrine Titolo: Il porto degli uccelli / Katrine Engberg ; traduzione dal danese di Eva Valvo Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 346 p. ; 22 cm Collezione: Farfalle ; 357 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829710362 Titolo uniforme: Vadeskud Classificazione Dewey: 839.8138 - Nomi: [Autore] Engberg, Katrine [Traduttore] Valvo, Eva Identificativo record: RAV2152801 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 839.8138 ENG/POR - TR 0000204665 VMN 1 v. - A - 20230116 - 20230116 Scheda: 38/211 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ragnar Jónasson Titolo: 6: La ragazza nella tormenta / Ragnar Jònasson ; traduzione di Silvia Cosimini Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 235 p. ; 20 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829712069 Forma letteraria: narrativa Fa parte di: Misteri d'Islanda / Ragnar Jonasson Titolo uniforme: Vetrarmein Nomi: [Autore] Ragnar Jónasson [Traduttore] Cosimini, Silvia Forme varianti dei nomi: Jónasson , Ragnar Identificativo record: LO11850148 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - v. 6. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis d 13 - CG 0001138495 VMN v. 6. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 839/RAG/ANG - GC 0000180815 VMB - A - 20230502 - 20230502 Scheda: 39/211 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Necci, Alessandra Titolo: La regina e l'imperatrice : Maria Antonietta e Maria Teresa, due destini tra l'assolutismo e il dramma della Rivoluzione / Alessandra Necci Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 526 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Gli specchi Gli specchi Marsilio ; 336 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829712915 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-7134 Sommario o abstract: Quando Maria Teresa succede al padre Carlo VI d'Asburgo, l'ultimo erede maschio di un casato che aveva prosperato per secoli, molti temono che una donna avvenente, giovane e inesperta non riesca a sopportare il gravoso fardello della corona. Armata di umiltà e determinazione, si rivelerà invece una sovrana illuminata, una «madre della patria» amorevole e attenta alle esigenze dei suoi sudditi, un'imperatrice propensa alla mediazione, ma capace anche di fermezza e pragmatismo, che attuerà una serie di importanti riforme. Costretta in nome della ragion di Stato a dare in sposa l'appena quattordicenne Maria Antonietta al delfino di Francia per rinsaldare l'alleanza fra Vienna e Versailles, Maria Teresa non smetterà mai di preoccuparsi della condotta di questa sua giovane figlia dal carattere vivace, incline alla leggerezza e allo sfarzo. Soprannominata dai suoi nemici «l'Austriaca», considerata il simbolo di un potere opprimente, Maria Antonietta si attira l'odio del popolo per gli errori della prima fase di regno e per la violenta campagna denigratoria di cui è vittima. Dimostra grande fermezza e coraggio negli anni della Rivoluzione e, nell'ottobre del 1793, dopo aver sfilato con estrema dignità tra la folla inferocita, viene ghigliottinata. Un racconto appassionante che restituisce spessore alle due donne più influenti nell'Europa del Settecento, un'indagine coinvolgente su due distinte e opposte interpretazioni del potere, che getta nuova luce sulla difficile transizione tra il crepuscolo dell'assolutismo monarchico e l'affermazione, anche sanguinosa, delle nuove istanze democratiche. (Fonte: editore) Titolo uniforme: La regina e l'imperatrice Nomi: Necci, Alessandra Identificativo record: PAR1285031 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136265 VMB 1 v. - A - 20240103 - 20240103 Scheda: 40/211 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Togawa, Masako Titolo: Residenza per signore sole / Togawa Masako ; traduzione dal giapponese di Antonietta Pastore Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 175 p. ; 22 cm Collezione: Farfalle ; 351 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829711581 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: La Residenza K, un palazzo di mattoni rossi che ospita donne nubili, appare agli abitanti di Tokyo come una dimora tranquilla per signore per bene, ma nasconde in realtà un passato sinistro. Quando dalla portineria sparisce misteriosamente il passe-partout, la chiave universale che apre tutte le centocinquanta stanze affacciate sui lunghi corridoi dei cinque piani, le inquiline cominciano a vivere nell'ansia. Ogni camera, infatti, oltre a un'immensa solitudine, custodisce colpe che ciascuna di loro tiene scrupolosamente per sé: strani furti, incidenti sospetti e persino un suicidio aleggiano tra quelle mura, abitate da donne assorte nel ricordo dei tempi andati. E adesso, in previsione dello spostamento dell'edificio che deve far posto a una strada, queste donne temono che succeda qualcosa di orribile: i lavori potrebbero portare alla luce un crimine avvenuto anni prima, e con esso tanti altri segreti che le pareti spesse della Residenza K - e la sua curiosa portinaia con la passione per i libri - serbano con discrezione. Titolo uniforme: Ōinaru gen'ei Nomi: Togawa, Masako [Traduttore] Pastore, Antonietta <1946- > Identificativo record: TO02095906 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 895.636 MAS/RES - AD 0000395775 VMB 1 v.,(2.Ristampa,ago.,2023); - A - 20240205 - 20240205 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 895/TOG/RES - GC 0000181085 VMB - A - 20230505 - 20230505 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I d 2 - SM 0000156385 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115