Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = garzanti » Anno di pubblicazione = 2020

Scheda: 31/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bertolucci, Attilio
Giovanardi, Evelina
Titolo Il nostro desiderio di diventare rondini : poesie e lettere / Attilio e Ninetta Bertolucci ; a cura di Gabriella Palli Baroni
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 523 p. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811813392
Nomi
Classificazione Dewey
· 851.9 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1263102

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.914 BER/NOS 0000386061 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 32/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bosco, Federica <1971- >
Titolo Il nostro momento imperfetto / Federica Bosco
Pubblicazione Milano : Garzanti, ©2020
Descrizione fisica 295 p. ; 20 cm.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811813903
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PIA0007370

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BOSCF 000035099 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 33/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sepetys, Ruta
Titolo L' orizzonte ci regalerà le stelle / Ruta Sepetys ; traduzione di Roberta Scarabelli
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 489 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Madrid, 1957. Da anni la Spagna è stretta nella morsa della dittatura franchista. Nel paese la tensione è palpabile e per sopravvivere esiste un'unica parola d'ordine: silenzio. Quello imposto dal regime che decide come ci si deve comportare per evitare terribili punizioni. E che Daniel, giovane fotoreporter, cerca di catturare nei suoi scatti, nonostante non gli sembrino mai abbastanza incisivi. Mai efficaci. Finché un giorno il suo obiettivo inquadra il volto di una donna: è diversa dalle altre, ha gli occhi fieri e cammina a testa alta come se non avesse paura di niente e di nessuno. Si chiama Ana e con il suo coraggio sprona Daniel a non arrendersi e a perseverare nel suo ruolo di testimone per scuotere l'indifferenza del mondo. Insieme, si aggirano per quartieri desolati, dove la lunga ombra della dittatura oscura ogni cosa. In luoghi dove si consumano separazioni forzate che intere famiglie sono costrette ad accettare senza batter ciglio. Senza nemmeno provare a opporsi. Non importa quanto sia pericoloso e quali rischi potrebbero correre: Ana e Daniel non sono disposti ad arrendersi di fronte a un destino che può e deve essere cambiato. Ma si tratta di una battaglia piena di difficili prove da superare, che presto li costringerà a fare i conti con un segreto che li riguarda da molto vicino. Un segreto che, se portato alla luce, trasformerà ogni cosa e li legherà per sempre. (Fonte editore)
Titolo uniforme
· The fountains of silence | PUVV412648
Numeri
· [ISBN] 9788811812111
Nomi
· [Autore] Sepetys, Ruta
· [Traduttore] Scarabelli, Roberta
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo GMP0011256

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 SEPER 000036387 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C XI b 18 0000149071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 // SEP 000010842 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 34/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galiano, Enrico
Titolo Più forte di ogni addio / Enrico Galiano
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 349 p. ; 21 cm.
Titolo uniforme
· Più forte di ogni addio | TSAV352250
Numeri
· [ISBN] 9788811812005
Nomi
· [Autore] Galiano, Enrico
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2109897

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 GAL/PIU 0000104541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 // GAL 000010685 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 35/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caboni, Cristina
Titolo Il profumo sa chi sei : [romanzo] / Cristina Caboni
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 267 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Per Elena i profumi sono tutto. Sono il suo modo di leggere il mondo che la circonda e non l'hanno mai tradita. A Parigi, le sue creazioni personalizzate sono richiestissime, perché solo lei sa guardare in fondo alle persone e trovare l'essenza giusta. È la sua vocazione, e lei è felice che sia così. Per questo, quando un giorno, all'improvviso, perde la capacità di creare, la sua vita si trasforma in un incubo. La magia dei profumi sembra svanita. Proprio allora le arriva una proposta dall'ultima persona da cui se la sarebbe mai aspettata: Susanna, sua madre, che non è mai riuscita a volerle bene e che ha creato in lei un vuoto incolmabile. La donna le chiede di accompagnarla in un viaggio partendo da Firenze e dal palazzo delle Rossini, le antenate da cui Elena ha imparato tutto quello che sa. Vuole portarla con sé in Giappone perché nel paese dei fiori di ciliegio l'arte profumiera è guidata dalla semplicità e dalla purezza. Per poi farsi trasportare dalla potenza delle rose attraverso l'India e fino a Ta'if, in Arabia Saudita, dove il Fiore del Re è tradizione e sacralità. Una strada alla ricerca di ciò che Elena teme di aver smarrito. Una strada che profuma di fiori e incenso. Ma per Elena questo viaggio significa qualcosa di più, perché l'avvicina a una risposta che cerca da anni. Perché il profumo è il sentiero da seguire, ma solo quando capiamo chi siamo davvero possiamo approdare alla nostra meta e toccare con mano la nostra pura essenza.
Titolo uniforme
· Il profumo sa chi sei | PAVV025486
Numeri
· [ISBN] 9788811813729
Nomi
· [Autore] Caboni, Cristina
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2115748

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX c 6 0001088381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CABOC 000035400 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAB 0000503881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B IX f 2 0000139331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAB PRO 0000143911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 36/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Prometeo incatenato ; I Persiani ; I Sette contro Tebe ; Le Supplici / Eschilo ; introduzione di Umberto Albini ; traduzione, nota storica e note di Ezio Savino
Edizione 24. ed
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica LIV, 295 p. ; 18 cm
Collezione
Note generali
· Testo originale a fronte
Titolo uniforme
· Persae | CFIV003888
· Supplices | CFIV003888
· Septem contra Thebas | CFIV003888
· Prometheus vinctus | CFIV003888
Numeri
· [ISBN] 9788811810889
Nomi
· [Traduttore] Savino, Ezio <1949-2014>
· [Autore dell'introduzione, etc.] Albini, Umberto <1923-2011>
Classificazione Dewey
· 882.01 (23.)
Lingua di pubblicazione ita, grc
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0042552

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A 882.01 ESC PRO 0000177491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 37/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Freitas, Pedro Chagas
Titolo Prometto di amare : [romanzo] / Pedro Chagas Freitas ; traduzione di Ettore Corsini
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 311 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Prometo amar | TO0V681519
Numeri
· [ISBN] 9788811689461
Nomi
Classificazione Dewey
· 869.35 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0041082

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L S 869.35 FREIPC 0000459021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 38/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bocca, Fioly
Titolo Quando la montagna era nostra : [romanzo] / Fioly Bocca
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 287 p. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811608745
Nomi
· [Autore] Bocca, Fioly
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TSA1656306

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BOCCF 000035394 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 39/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Celani, Silvia
Titolo Quello che si salva : [romanzo] / Silvia Celani
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 287 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Solo un passo divide Giulia da quella vetrina. Un passo che però le sembra il più difficile che abbia fatto nella sua vita. Perché dietro quel vetro c'è un oggetto che non vede da tanto tempo, ma la cui immagine è impressa dentro di lei come un tatuaggio sulla pelle. Per tutti è una semplice trottola, per lei rappresenta l'attimo in cui il mondo si è inceppato lasciandola in bilico. Ma ora è di nuovo davanti ai suoi occhi. E così all'improvviso Giulia intravede la sé stessa giovane. La ragazza che mentre Roma nel 1943 era sotto il giogo dell'orrore nazista, correva impugnando una pistola per colpire gli artefici di tutta quella sofferenza. Le sue mani che fino al giorno prima sfioravano con delicatezza i tasti di un pianoforte trovarono il coraggio di combattere insieme a molti altri giovani per la libertà. Come se fosse l'unica scelta possibile, come se un'altra strada non fosse percorribile. Accanto a lei Leo e il loro amore nato nei rifugi in cui erano costretti a nascondersi, negli abbracci per superare la paura. Leo che una notte le disse che qualunque cosa fosse successa lei doveva solo tenere con sé la trottola che le aveva mostrato e che significava moltissimo per lui. Allora nulla sarebbe mai cambiato per loro. Ma quando non si seppe più nulla di lui dopo un attacco nemico Giulia non riuscì a ritrovare quell'oggetto. E tutto intorno da quel giorno smise di girare. E adesso eccolo in quella vetrina. Giulia deve scoprire come è finito lì. E c'è un'unica persona a cui per la prima volta è pronta a raccontare la sua storia: Flavia, che ha cresciuto come una nipote. Perché sappia che non è vero che i vuoti lasciati dalle persone che abbiamo amato non si riempiono più. In realtà sono sempre colmi della loro protezione bisogna solo non aver paura di ascoltarli.
Titolo uniforme
· Quello che si salva | RMBV290952
Numeri
· [ISBN] 9788811812098
Nomi
· [Autore] Celani, Silvia
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10050774

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.92 CEL QUE 0000302941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 40/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dalton, Anna
Titolo La ragazza con le parole in tasca / Anna Dalton
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 363 p. ; 21 cm.
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811814016
Nomi
· [Autore] Dalton, Anna
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2114906

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 DALTA 000036444 consultazione, prestito, fotoriproduzione