Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = garzanti » Biblioteca = Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - San Michele di Ganzaria

Scheda: 31/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caboni, Cristina
Titolo La ragazza dei colori : [romanzo] / Cristina Caboni
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 295 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il blu del cielo regala allegria, il verde dei prati conforto. Stella ci credeva davvero. Credeva davvero che i colori avessero il potere di cambiare le emozioni e la vita delle persone. Ma per lei non è più così. E si sente perduta. Fino al giorno in cui, nella casa dell'anziana prozia Letizia, trova una valigia in cui sono custoditi dei disegni. I tratti sono semplici, infantili, ma l'impatto visivo è potente. Il giallo, il rosso e il celeste sono vivi, come scintille pronte a volar via dalla carta. Stella ha quasi paura a guardarli. Perché, per la prima volta dopo tanto tempo, i colori non sono più solo sfumature di tempera, ma sensazioni, racconti, parole. Stella deve scoprire chi li ha realizzati, solo allora tutto tornerà come prima. Ma Letizia, l'unica che può darle delle risposte, si chiude in un ostinato silenzio. Continuandole sue ricerche, però, Stella scopre un episodio che affonda le sue radici nel periodo più difficile della storia nazionale, quando poveri innocenti rischiavano la vita solo a causa della loro origine. Quando la solidarietà di un intero paese riuscì ad avere la meglio sull'orrore, salvando la vita a centinaia di bambini ebrei. Quello che Stella non poteva immaginare è il senso di colpa che quei disegni hanno celato per decenni. Un senso di colpa che grava come un macigno sulle spalle di Letizia. Spetta a lei ricostruire cosa è successo davvero. Perché Stella ha imparato che il buio non dura per sempre e che il sole splende ogni giorno più forte che mai.
Titolo uniforme
· La ragazza dei colori | PAVV025486
Numeri
· [ISBN] 9788811818915
Nomi
· [Autore] Caboni, Cristina
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1277972

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33B/E CAB RAG 0000227881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV c 11 0001125671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CABOC 000036015 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 344 0000284951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 CABOC 0000467071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII b 7 0000141651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 //Cab 000011058 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAB/RAG 0000200281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAB/RAG 0000115491V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Cab/ Rag 0000101891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 32/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Usala, Valeria
Titolo La rinnegata : [romanzo] / Valeria Usala
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 197 p. ; 23 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· La rinnegata | UBOV037972
Numeri
· [ISBN] 9788811817499
Nomi
· [Autore] Usala, Valeria
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4522757

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 0000505761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII e 15 0000141971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 // USA 000010878 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 USA/RIN 0000200871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92/ Rin Usa 0000099921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 33/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Colombo, Gherardo
Segre, Liliana
Titolo La sola colpa di essere nati / Gherardo Colombo, Liliana Segre
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 121 p. ; 23 cm.
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· «Per me è molto importante sentirmi sulla tua stessa strada. Perché hai vissuto ciò che io ho solo letto, e perché avendolo vissuto non hai assecondato l'istinto di rispondere all'odio con l'odio». «Non abbiamo bisogno di eroi, serve però tenere sempre viva la capacità di vergognarsi per il male altrui, di non voltarsi dall'altra parte, di non accettare le ingiustizie». Liliana Segre ha compiuto da poco otto anni quando, nel 1938, con l'emanazione delle leggi razziali, le viene impedito di tornare in classe: alunni e insegnanti di «razza ebraica» sono espulsi dalle scuole statali, e di lì a poco gli ebrei vengono licenziati dalle amministrazioni pubbliche e dalle banche, non possono sposare «ariani», possedere aziende, scrivere sui giornali e subiscono molte altre odiose limitazioni. È l'inizio della più terribile delle tragedie che culminerà nei campi di sterminio e nelle camere a gas. In questo dialogo, Liliana Segre e Gherardo Colombo ripercorrono quei drammatici momenti personali e collettivi, si interrogano sulla profonda differenza che intercorre tra giustizia e legalità e sottolineano la necessità di non voltare mai lo sguardo davanti alle ingiustizie, per fare in modo che le pagine più oscure della nostra storia non si ripetano mai più.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811816997
Nomi
· [Autore] Colombo, Gherardo
· [Autore] Segre, Liliana
Soggetti
Classificazione Dewey
· 940.5318 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1269011

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 940.5318 COLOG 000036681 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940.531 8 COL 0000503081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (960) 0000189851 v. - 121 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII f 9 0000142411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940.5318 SEG/COL 0000114771V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 34/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sánchez, Clara <1955- >
Titolo Lo stupore di una notte di luce / Clara Sanchez ; traduzione di Enrica Budetta
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 398 p. ; 21 cm
Titolo uniforme
· Cuando llega la luz | UBOV134729
Numeri
· [ISBN] 9788811149385
Nomi
· [Traduttore] Budetta, Enrica
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02092686

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII b 1 0000149491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 35/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Frascà, Cristina
Titolo La supplente : [romanzo] / Cristina Frascà
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 345 p. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La supplente | RMLV223907
Numeri
· [ISBN] 9788811818892
Nomi
· [Autore] Frascà, Cristina
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1277161

Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (987) 0000190791 v. 345 p. 23 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII f 33 0000142901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 36/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale James, Anna
Titolo Tilly e le storie da salvare / Anna James ; traduzione di Francesca Crescentini
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 394 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811607137
Nomi
· [Autore] James, Anna
· [Traduttore] Crescentini, Francesca
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10034858

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII d 20 0000143591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 37/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sánchez, Clara <1955- >
Titolo Cambieremo prima dell'alba / Clara Sánchez ; traduzione di Enrica Budetta
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 299 p. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811604952
Nomi
· [Traduttore] Budetta, Enrica
Classificazione Dewey
· 863.7 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0944089

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
863.7 SAN CAM 0000302571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 863 SANCC 000035390 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.7 SAN 0000506341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.6 (129) 0000189431 v. 299 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A XI d 31 0000140191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.7 SAN/CAM 0000200491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.7/Cam San 0000098141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 38/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caboni, Cristina
Titolo La casa degli specchi / Cristina Caboni
Edizione Nuova edizione
Pubblicazione Milano : Garzanti, ©2020
Descrizione fisica 261 p. ; 21 cm
Titolo uniforme
· La casa degli specchi | PAVV025486
Numeri
· [ISBN] 9788811814061
Nomi
· [Autore] Caboni, Cristina
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0045284

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX g 8 0000155311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 39/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kawaguchi, Toshikazu
Titolo Finché il caffè è caldo : [romanzo] / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione [dall'inglese] di Claudia Marseguerra
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 177 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· Tradotto dall'edizione inglese dal titolo Before the coffee gets cold
Titolo uniforme
· Coffee ga samenai uchini | UBOV003149
Numeri
· [ISBN] 9788811608769
Nomi
· [Traduttore] Marseguerra, Claudia
Classificazione Dewey
· 895.636 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4455325

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895 KAW/FIN 0000104251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 KAW/FIN 0000387301 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 32A/F KAW FIN 0000209841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII b 22 0001108511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D XIX a 25 0001088011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895/KAW/FIN 000016069 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 895.636 KAW FIN 0000178451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 895.63 KAWAT 000035084 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 KAW 0000518301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 895.636 KAWAT 0000458511 v. ( 12. ristampa 2020 ) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B VII d 59 0000197531 v. (26. ristampa, 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.63 (24) 0000189291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII b 27 0000149751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 KAW/FIN 0000116091V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 KAW FIN 0000142331 v. (12. ristampa 2020). consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR3 /9 /5 6 0001413551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 40/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Basso, Alice <1979- >
Titolo Il morso della vipera : [romanzo] / Alice Basso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 316 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il suono metallico dei tasti risuona nella stanza. Seduta alla sua scrivania, Anita batte a macchina le storie della popolare rivista Saturnalia: racconti gialli americani, in cui detective dai lunghi cappotti, tra una sparatoria e l’altra, hanno sempre un bicchiere di whisky tra le mani. Nulla di più lontano dal suo mondo. Eppure le pagine di Hammett e Chandler, tradotte dall'affascinante scrittore Sebastiano Satta Ascona, le stanno facendo scoprire il potere delle parole. Anita ha sempre diffidato dei giornali e anche dei libri, che da anni ormai non fanno che compiacere il regime. Ma queste sono storie nuove, diverse, piene di verità. Se Anita si trova ora a fare la dattilografa la colpa è solo la sua. Perché poteva accettare la proposta del suo amato fidanzato Corrado, come avrebbe fatto qualsiasi altra giovane donna del 1935, invece di pronunciare quelle parole totalmente inaspettate: ti sposo ma voglio prima lavorare. E ora si trova con quella macchina da scrivere davanti in compagnia di racconti che però così male non sono, anzi, sembra quasi che le stiano insegnando qualcosa.Forse per questo, quando un’anziana donna viene arrestata perché afferma che un eroe di guerra è in realtà un assassino, Anita è l’unica a crederle. Ma come rendere giustizia a qualcuno in tempi in cui di giusto non c'è niente? Quelli non sono anni in cui dare spazio ad una visione obiettiva della realtà. Il fascismo è in piena espansione. Il cattivo non viene quasi mai sconfitto. Anita deve trovare tutto il coraggio che ha e l’intuizione che le hanno insegnato i suoi amici detective per indagare e scoprire quanto la letteratura possa fare per renderci liberi.
Titolo uniforme
· Il morso della vipera | RAVV461516
Numeri
· [ISBN] 9788811812135
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4464467

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX a 5 0001087701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BASSA 000035156 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 302 0000282451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAS 0000499191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (839) 0000187411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII e 36 0000142191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAS/MOR 0000196051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAS/MOR 0000108361V consultazione, prestito, fotoriproduzione